percorso utensile lento

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Maritozzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 14 aprile 2007, 23:48

percorso utensile lento

Messaggio da Maritozzo » mercoledì 4 luglio 2007, 22:22

In apparenza una semplice scritta viene eseguita in tempi "biblici"
Qualcuno mi insegna a velocizzare il processo di fresatura in modo sensibile !?
Magari aumentando il numero di cicli di fresatura ( più passate)

Grazie a Tutti

njko66
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 8:58

Stesso problema

Messaggio da njko66 » mercoledì 4 luglio 2007, 22:26

Ciao, purtroppo non posso aiutarti, ma mi associo perchè ho lo stesso identico problema, ho provato a livello intuitivo ma non sono riuscito a migliorare o velocizzare niente. Speriamo che ci sia qualche amico che possa risolverci questo problema. Ciao ! ! 8)
ciao

njko66
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 8:58

Messaggio da njko66 » mercoledì 4 luglio 2007, 22:28

Dimenticavo, io uso TTF to GCode, e tu?
ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 4 luglio 2007, 22:36

prova a postare il gcode che utilizzi
Immagine

njko66
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 8:58

Messaggio da njko66 » mercoledì 4 luglio 2007, 22:46

Scusa, come a postare, potresti essere più chiaro. Grazie ! ! Ciao !
ciao

Maritozzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 14 aprile 2007, 23:48

Messaggio da Maritozzo » mercoledì 4 luglio 2007, 23:46

Si mi associo
anche io uso il medesimo programma

njko66 ha scritto:Dimenticavo, io uso TTF to GCode, e tu?

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » giovedì 5 luglio 2007, 0:14

copia ed incolla qui il gode
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

njko66
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 8:58

Messaggio da njko66 » giovedì 5 luglio 2007, 8:18

Ti allego un file.
ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 5 luglio 2007, 14:08

il file non c'e' ... prova a mettere come prima riga del tuo gcode F1000 e vedi se migliora ....
Immagine

njko66
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 8:58

Messaggio da njko66 » venerdì 6 luglio 2007, 0:16

:) Sei un Grande ! ! ! Hai azzeccato in pieno :D
F1000, mi spieghi come va a modificare le velocità ?
Grazie 1000 ! !
ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 6 luglio 2007, 8:02

utilizzate la funzione "cerca" ne hanno gia parlato dello stesso problema.
Immagine

njko66
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 8:58

Messaggio da njko66 » venerdì 6 luglio 2007, 20:36

Ciao, come si fa' per me non è chiaro. :?: :?:
ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 9 luglio 2007, 9:39

nella prima riga del gcode puoi aggiungere a mano la velocita che vuoi avere in lavorazione mettendo il parametro F seguito dalla velocita' in mm/min quindi F1000 imposti una velocita' di lavorazione di 1000 mm/min lo stesso parametro lo puoi mettere fisso in una delle schermate di configurazione iniziale di mach, credo che messo a mano sia ok se non lavori sempre lo stesso materiale.
Immagine

Rispondi

Torna a “Mach3”