problema cnc3ax

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

problema cnc3ax

Messaggio da prinzi88 » martedì 9 giugno 2009, 20:37

Non sò se sia lecito creare un nuovo argomento ogni qual volta che ho un problema, dunque scusate in anticipo, xò non trovo il posto giusto per chiedere un aiutino: come ho già  scritto in un altra pagina del forum ho costruito una cnc3ax da 0 e dopo mille problemi sono riuscito a farla funzionare ma quando l'ho abbinata alla mia cnc mi sono accorto che un asse alle basse velocità  gira veramente male o addirittura non gira.......ad un certo punto mi sono accorto di aver bruciato un 297, dunque, ho provveduto a sostituirlo e la situazione è migliorata di non troppo :cry: .....dopo di ke ho sostituito i 4 mos relativi all'asse e la situazione è nuovamente migliorata ma veramente di poco.....il problema dunque rimane, soprattutto x' potrebbe sembrare che alle velocità  più alte il motore venga controllato bene ma in realtà  non è cosi' dunque l'ase in questione è inutilizzabile, ho provato di tutto fin quando mi sono ricordato di aver utilazzato una resistenza da 0.12ohm al posto di una da 0.1ohm tra le 2 da 5w!negozio di elettronica le aveva finite ma io, forse stupidamente, avevo pensato che andasse bene visto che la tolleranza di una resistenza da 0.1ohm è di +o-5% e dunque la resistenza da 0.12ohm andasse bene x' la differenza è di 0.02ohm....o sbaglio????vi prego ditemi che sbaglio e che semplicemente sostituendo quella resistenza risolverò il mio problema.....vi pregoooooooo!!!!!! :( grazie in anticipo.......
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: problema cnc3ax

Messaggio da gold » giovedì 11 giugno 2009, 2:12

potrei anche sbagliarmi ma penso che la differenza di 0,02 ohm non sia influente.
ai capi di quelle due resistenze al passaggio della corrente che va al motore si forma una tensione che va a dei comparatori dentro all'integrato.
questa tensione viene comparata con la vref che si puo' variare col trimmer, percio' è sufficiente tarare quello per avere le stesse condizioni che si avrebbero con le resistenze da 0,1 ohm.
se poi consideri le tolleranze degli avvolgimenti del motore capisci che 0.02 ohm sono un'inezia.
controlla casomai che la resistenza non sia una resistenza da 1 o da 10 ohm.
ti dico cio' perche' capita spesso di sbagliare ad interpretarne il valore scritto sopra. (piu' facile di quel che si crede).
comunque per tagliare la testa al toro sarebbe sufficiente spostarle su un'altro asse e vedere cosa succede.

ciao.

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: problema cnc3ax

Messaggio da prinzi88 » giovedì 11 giugno 2009, 12:38

grazie mille....le resistenze sono giuste.....ora proverò a sostituirle come dici tu......boh speriamo bene x' altrimenti non sò proprio dove sbattere la testa......ufff.......la scheda di fiser mi attira molto ma mi ci vorrebbero almeno almeno 100-150€ x comprare i componenti su internet, x non parlare di acquisti in negozio :cry: .......noi sai x caso se ci sono dei controlli magari tutto in uno un pò più economici?gli l6203 sono costosissimi così come gli l273.............comunque grazie ancora....
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: problema cnc3ax

Messaggio da gold » giovedì 11 giugno 2009, 23:24

a mio avviso, visto che gli altri due assi vanno bene, si puo' dedurre che il progetto sia valido.
pertanto bisogna cercare il problema solo su quell'asse.
ricontrolla bene tutte le saldature,le piste, i componenti , il motore (questo per quanto riguarda la parte hardware), poi vedi le impostazioni.
io ho comperato 8 L 6203 nuovi da un tuo compaesano (anche io sono bresciano :doubt: )pagandoli meno di 5 euro l'uno in previsione di costruirmi una elettronica e una cnc. (l'inverno prossimo, nel frattempo mi documento qui sul forum)

anche le elettroniche ad alta integrazione hanno i loro bei difetti, non ultimo il fatto che se si rompe qualcosa è difficile metterci mano e poi vuoi mettere la soddisfazione......l'ho fatto io!
la scheda di fiser personalmente non ho ancora avuto modo di dargli un'occhio, ma ho sentito parlarne molto bene.

dai che hai gia' fatto il 99% del lavoro!
ciao.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: problema cnc3ax

Messaggio da kalytom » giovedì 11 giugno 2009, 23:42

se hai residui di saldatura, pulisci bene il pcb.
Immagine

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: problema cnc3ax

Messaggio da prinzi88 » venerdì 12 giugno 2009, 17:16

grazie ancora di tutto....ma il mio compaesano è un rivenditore o un privato?di dov'è?tu di dove sei?io di solito compro tutto alla gbc di via orzinuovi a brescia ma i loro prezzi sono ovviamente quelli commerciali e di conseguenza altissimi.......grazie ancora dell'interesse
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”