Un pò di prove v-carving

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Re: Un pò di prove v-carving

Messaggio da WoodWorker » mercoledì 10 giugno 2009, 13:00

Tipo queste??

http://www.amicucci.it/supporti.aspx?c=11&s=117

Attaccano sul legno??
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Un pò di prove v-carving

Messaggio da Mephysto » mercoledì 10 giugno 2009, 13:12

Esatto! Attaccano dappertutto

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Un pò di prove v-carving

Messaggio da e.ferriani » mercoledì 10 giugno 2009, 13:28

Ok, guardando meglio la foto si vere che non è un bassorilievo, ma uno scavo della scritta. Avevo preso una abbaglio.
Bello, molto precisa anche la verniciatura della scritta. L'hai fatta con Photoshop?

Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Re: Un pò di prove v-carving

Messaggio da WoodWorker » mercoledì 10 giugno 2009, 13:42

Fatto tutto con artcam.

Ciao
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Un pò di prove v-carving

Messaggio da gcioffi » mercoledì 10 giugno 2009, 15:24

provato con nastro da carrozziere e va bene.
l'idea di nastrare tutto devo provarlo , ma no vorrei che girando la fresa si arrotoli tutto.

vi farò sapere

Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Re: Un pò di prove v-carving

Messaggio da WoodWorker » mercoledì 10 giugno 2009, 15:43

Se aderisce bene non ci dovrebbero essere problemi in quanto la fresa è a V e bella larga.
Forse sarà  da diminuire anche la velocità  di affondamento.

Sicuramente da fare delle prove.

Ciao
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

anonimo/2

Re: Un pò di prove v-carving

Messaggio da anonimo/2 » sabato 13 giugno 2009, 18:06

Ottimo lavoro! =D>
In una targa ricordo che ho fatto un po' di tempo fa, ho usato del normale nastro da pacchi, quello tinta avana, e la stessa identica fresa della CMT.
Prendi il pezzo, lo foderi col nastro ed incidi. Poi dai il colore e quando è asciutto togli il nastro. Buon risultato.
Ho cercato anch'io dei fogli adesivi specifici, però dato il risultato decente ottenuto (ed il prezzo dei fogli che ho visto sul sito) credo che al bisogno userò ancora il nastro da pacchi :wink:
Ciao

Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Re: Un pò di prove v-carving

Messaggio da WoodWorker » lunedì 15 giugno 2009, 10:43

Grazie.

Intendi questo:
avana.jpg
o questo:
05be_1.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

anonimo/2

Re: Un pò di prove v-carving

Messaggio da anonimo/2 » lunedì 15 giugno 2009, 13:44

Il primo, quello di plastica tinta avana. Premi bene perchè non ci siano bolle ed il nastro sia BEN attaccato al supporto. Puoi sormontare le striscie di qualche millimetro, anche 10 :) .
Ciao.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Un pò di prove v-carving

Messaggio da gcioffi » lunedì 15 giugno 2009, 14:47

guarda che il primo a forte aderenza al materiale e quanto lo stacchi rimangono pezzi di colla.
Il secondo è quello da carrozzieri o usato con l'aerografo per mascheratura.
Si presenta facile da staccare e di materiale di carta , facilmente tagliabile .

Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Re: Un pò di prove v-carving

Messaggio da WoodWorker » lunedì 15 giugno 2009, 14:59

L'importante è che non si stacchi quando freso, poi alla fine una carteggiata con il carro armato è d'obbligo.

Quale quindi dei due?

Ciao
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Un pò di prove v-carving

Messaggio da gcioffi » lunedì 15 giugno 2009, 15:07

io uso il secondo , sempre , sia per modellismo che per taglio cnc.
domani ti posto immagine di fine lavoro.
Se poi usi carteggiare tutto allora uno vale l'altro.

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Un pò di prove v-carving

Messaggio da alev-ct » lunedì 15 giugno 2009, 15:08

Ciao, devi considerare i pro e i contro di tutti e due...vediamo un pò.

1° tipo.
Pro: e' più resistente e impermeabile
Contro: lascia tracce di colla, soprattutto se non lo togli subito, e quindi ti costringe a carteggiare.

2° tipo
Pro: non lascia colla sulla tavola o ne lascia in quantità  microscopiche.
Contro: se non di qualità , assorbe la vernice e la può trasferire sulla tavola.

Io in genere faccio così: li uso tutti e due.
Prima metto quello di carta (2° tipo) e poi quello in LLDPE o PP o PVC (ce ne sono di diversi tipi, il più resistente è il PVC). Ma la mia è solo una mania. Il tipo più adeguato per quella lavorazione cmq resta il 2° tipo. gciocci ha perfettamente ragione.

Fai qualche prova, provali tutti e due in due lavori diversi e poi decici la "tecnica" che preferisci.
Ciao
Alessandro

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Un pò di prove v-carving

Messaggio da gcioffi » lunedì 15 giugno 2009, 15:13

certo alev-ct , l'importante è provarli e capire quale adatto allo scopo.

il 2° per chi usa l'aerografo è quello che si adatta meglio al materiale e viene facilmente via.

Facci sapere :)

Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Re: Un pò di prove v-carving

Messaggio da WoodWorker » lunedì 15 giugno 2009, 15:29

Grazie a tutti.

gcioffi, posta la foto se puoi.

Nel frattempo vedo di fare un pò di prove.

Ciao
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

Rispondi

Torna a “Lavori”