
siete tutti stupiti dalla macchina...ma non c'è niente da invidiare.....
sono io che inviodio voi che la costruita da 0...magari di notte con tanta passione......
COMPLIMENTI!!!!
comunque ma macchina è una cielle che inizzialmente mi ha dato un sacco di guai in particolare i primi 6/8 mesi....
ora a distanza di un anno c'è qualcosina da sistemare ma niente di che....
area di lavoro è un 1000x2000, mandrino 8Kw a 24000 giri, cambio utensile a 9 posizioni, motori sanyo denki 470w, piano aspirante 5.5Kw.
la velocita' di avanzamento del video è 2 metri al minuto in un unica passata a 20000 giri, entrata in rampa a 15° e rallentameto alla 20 mm dalla fine del taglio del pezzo a 0.5 metri al minuto per non far "partire " il pezzo.
alluminio è un 1050 che poco si addice alle prestazioni; attendo comunque la lega 5005 per vedere i veri risultati
utilizzo un lubro-refrigerante inodore e incolore diluito al 10% in acqua (non so il nome ma e della casa costruttrice del pantografo)
la fresa è una monotagliente da 9 della SECO rivestita. devo dire che è una buonissima marca senza togliere niente alle alte marche ma sicuramente costosa per uso hobbistico. ( cilindrica da 9 con stelo da 8 rivestita monotagliente viene sui 85 €+iva)
questo è un altro video dove si vede una cilindrica da 4 a 2.8 metri al min su una lega 5005 spessore 2.5
http://www.youtube.com/watch?v=98FN466gc1g
ormai in un anno ho riempito oltre 6 fusti (quelli da olio ) di trucioli....

ed ho perso il conto delle lastre tagliate.....1000...forse 1500.....bo?
facciamo anche molte targhette a bulino...appena ne faccio un nesting se vi interessa vi faccio vedere il bulino a 2 taglienti che abbiamo fatto fare....
ciao ciao