Forze di Taglio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
giacomoloro
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 9:56
Località: Varese

Forze di Taglio

Messaggio da giacomoloro » mercoledì 17 giugno 2009, 22:55

Buon giorno a tutti
Sono in procinto di ralizzare la mia prima cnc e vorrei realizzarne una che possa lavorare l'alluminio, in particolare sarei interessato alla profilatura con fresa frontale.
Per partire a realizzare sia il dimensionamento della struttura che successivamente di pattini,motori ecc
ho bisogno di calcolare le famose forze di taglio.
Ho presente le varie formule in funzione di avanzamento, angoli di spoglia ecc...
Qualcuno puo indicarmi una via? .. purtroppo ho zero esperienza :(
Grazzie :mrgreen:

giacomoloro
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 9:56
Località: Varese

Re: Forze di Taglio

Messaggio da giacomoloro » venerdì 19 giugno 2009, 8:31

Ma possibile che nessunao ne sappia nulla ?? #-o :cry:

f40
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 12:57
Località: Viterbo

Re: Forze di Taglio

Messaggio da f40 » venerdì 19 giugno 2009, 11:10

Non sono sicuro su cosa domandi,ma visto che conosci le formule per calcolare la forza tangenziale ,credo che il problema siano le troppe incognite dovute ai parametri di taglio e geometrici della fresa .
Puoi scegliere due strade :
Fissare fissare i parametri geometrici e di taglio(scegli la fresa più grande che vuoi utillizzare e consideri i parametri di taglio maggiormente gravosi - sgrossatura)
Fissare la potenza del mandrino e calcolarti la massima forza di taglio tangenziale (strada più opportuna)con la relazione:
W(Kw)=(T x v)/60000
Con v nelle operazioni di sgrossatura con acciaio hss o hs
Una volta fissata la potenza del mandrino ,per le lavorazioni che richiedono una certa fresa sceglierai i parametri di taglio.
La T vista la difficile scomposizione nei due assi X Y (dipendente dagli angoli caratteristici della fresa) la puoi considerare come la massima forza agente su x e su y.
Spero di essere stato chiaro

giacomoloro
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 9:56
Località: Varese

Re: Forze di Taglio

Messaggio da giacomoloro » venerdì 19 giugno 2009, 12:47

Ok capito tutto !
Penso di far così : mi metto in una condizione limite di sgrossatura gravosa e su questa vado a calcolare le forze con le varie formule in funzione dei parametri di taglio. Poi procedo ai dimensionamenti ecc.. e sovradimensiono un po.
Grazie
:mrgreen:

Avatar utente
squaraus
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 23:27
Località: pg

Re: Forze di Taglio

Messaggio da squaraus » domenica 22 novembre 2009, 19:04

frese in hss vanno a circa 60 m/min con un avanzamento di 0.15mm x tagliente al giro
la meccanica non è la moglie del meccanico :-)

Mangusta

Re: Forze di Taglio

Messaggio da Mangusta » domenica 22 novembre 2009, 19:19

Hai risposto al quesito di un utente che non si collega dal 19 agosto di quest'anno... :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Meccanica”