cnc e aerografo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

cnc e aerografo

Messaggio da gcioffi » venerdì 19 giugno 2009, 16:30

Lavorato con tavola di abete

Alcuni difetti dovuti sempre per colpa della macchina CREOSTAMP non ci sono modi di regolarla ( che fregatura)

tavola 270x160 circa
tutto fatto al 3d da foto e disegni direttamente in aspire
le posate sono in formato 3d adattate
sgrossatura 6 mm
rifinitura 2 mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: cnc e aerografo

Messaggio da gcioffi » venerdì 19 giugno 2009, 16:33

ops ecco il finale

mano di turapori
verniciato acrilico , a mano le lettere ed il resto con l'aerografo (tutta la tavola) per finire acrilico protettivo lucido
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: cnc e aerografo

Messaggio da alev-ct » venerdì 19 giugno 2009, 16:51

si vede che sei della Campania (mi riferisco al ferro di cavallo e al peperoncino) :D :D :D
Devi aprire un ristorante?....se è così verrò all'inaugurazione.
=D> =D> =D>
Alessandro

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: cnc e aerografo

Messaggio da fabpri » venerdì 19 giugno 2009, 17:01

si si.... pizza gratis per tutti i partecipanti del forum :lol: :lol: :lol:
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: cnc e aerografo

Messaggio da gcioffi » venerdì 19 giugno 2009, 18:27

he he infatti è un regalo per un ristorante :D

anonimo/2

Re: cnc e aerografo

Messaggio da anonimo/2 » venerdì 19 giugno 2009, 21:38

A quali difetti accennavi all'inizio? A parte le lettere "spigolate" (che però, se è un 3d da foto, non sarebbero ne errori ne imputabili alla macchina) mi sembra una discreta lavorazione =D>
Ciao

velleca55

Re: cnc e aerografo

Messaggio da velleca55 » venerdì 19 giugno 2009, 21:42

Magari la passata di finitura interrotta ... ma non è che è la mano dell'operatore ?... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: cnc e aerografo

Messaggio da gcioffi » venerdì 19 giugno 2009, 21:49

al maestro non sfugge nulla , no velleca la macchina lavorava tranquillamente e poi si è alzata di 2 mm, ho cercato di carteggiare ma meglio di cosi non veniva.

comunque sono contento perchè ho sperimentato la pitturazione con dei nuovi colori per aerografo , come vedete sembra una tavola in ciliegio.
Con questo metodo , per il legno povero è di sicuro il miglior metodo .
Tra verniciatura ed asciugatura il tutto in 20 minuti , l'acrilico è ok :D

anonimo/2

Re: cnc e aerografo

Messaggio da anonimo/2 » venerdì 19 giugno 2009, 22:02

Azz, credevo fosse intenzionale... ma non chiedermi che intenzione ti avevo attribuito, ho solo toppato :lol:
Perchè credi che sia colpa della macchina?
Tra l'altro sembra interessi solo lo sfondo e non le posate o la lettera M... può essere che il colore mi inganni... o sono proprio questi i particolari carteggiati. :D

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: cnc e aerografo

Messaggio da gcioffi » venerdì 19 giugno 2009, 22:54

sulle posate sono riuscito ad eliminare .

la colpa sara della velocita , 750 mm per quel modello sono troppo

anonimo/2

Re: cnc e aerografo

Messaggio da anonimo/2 » venerdì 19 giugno 2009, 23:13

Che modello? la 500?

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: cnc e aerografo

Messaggio da gcioffi » venerdì 19 giugno 2009, 23:15

yes :( :( :( :( :? :?

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: cnc e aerografo

Messaggio da leopiro » venerdì 19 giugno 2009, 23:23

un mio amico c lavora da 2 anni di continuo ogni giorno con la creo 500 ed elettronica CRE e nn ha avuto mai problemi a 1200 mm/min :mrgreen: .ciao Leo

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: cnc e aerografo

Messaggio da gcioffi » venerdì 19 giugno 2009, 23:55

beato lui :D

anonimo/2

Re: cnc e aerografo

Messaggio da anonimo/2 » sabato 20 giugno 2009, 0:02

In effetti... ho "messo e tolto la cera" su un lavoro fatto con la creo... 500 :D

Rispondi

Torna a “Lavori”