rotazione pezzo

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

rotazione pezzo

Messaggio da radex » sabato 20 giugno 2009, 20:58

vorrei costruirmi qualcosa che faccia ruotare un pezzo alla velocita' di 1 giro al minuto o giu' di li

cosa posso usare come motore?
mi servirebbe se possibile qualcosa di economico

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: rotazione pezzo

Messaggio da pelco » sabato 20 giugno 2009, 22:44

Ciao.
Se deve solo girare senza essere controllata puoi usare un motore da forno per gira arrosto,un motore per tergicristallo oppure apri una vecchia macchina fotocopiatrice e ci sono dei motoriduttori da paura.
Se invece devi controllarlo allora il discorso cambia.
Ciao
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: rotazione pezzo

Messaggio da Spike762 » domenica 21 giugno 2009, 0:47

Ciao radex, se ci dici l'applicazione ti possiamo aiutare più facilmente...

Ciao
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Re: rotazione pezzo

Messaggio da radex » domenica 21 giugno 2009, 12:18

vorrei costruirmi una specie di mandrino rotante che fa girare un pezzo molto lentamente e metre gira vorrei fare delle saldature sul pezzo

ispettore
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:19
Località: Vignate

Re: rotazione pezzo

Messaggio da ispettore » domenica 21 giugno 2009, 18:31

un posizionatore per saldatura ... come dice pelco anche io ti consiglio un motorino da tergicristallo che puoi comandare comodamente con un regolatore per variare i giri ... perchè a seconda del diametro dovrai aumentare o diminuire i giri. un ultimo consiglio è di isolare il motore dal mandrino con una cinghia dentata per evitare che ti salti per le extracorrenti di saldatura.

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Re: rotazione pezzo

Messaggio da radex » domenica 21 giugno 2009, 19:45

vi riferite proprio ai motorini per tergicristalli che si usano nelle auto?
a quanti volt funzionano? 12vdc?

ispettore
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:19
Località: Vignate

Re: rotazione pezzo

Messaggio da ispettore » domenica 21 giugno 2009, 21:56

ci sono si a 12vdc che a 24vdc

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: rotazione pezzo

Messaggio da pelco » domenica 21 giugno 2009, 23:44

il problema sara' la massa o l'attacchi al pezzo e fai ruotare il filo insieme al pezzo oppure dovrai fare un contatto a trascinamento molto grosso per far passare tutta la corrente di cui necessita la saldatura.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Re: rotazione pezzo

Messaggio da radex » lunedì 22 giugno 2009, 14:00

per la massa: penso che potrei collegare tutta la struttura compreso quindi il mandrino che stringe il pezzo da saldare

per il motore: come si regolerebbe la velocita'? variando la tensione?
quanti kg al massimo puo' reggere?

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: rotazione pezzo

Messaggio da Spike762 » lunedì 22 giugno 2009, 20:42

Occhio che non va bene far passare la corrente su cuscinetti o boccole! Anzi è tra le cose da non fare. Passando tanta corrente ed essendo il contatto strisciante avresti incollaggi e danneggiamenti.
Studiati qualche leva che va ad appoggiarsi sull'asse porta pezzo (tipo le spazzole dei motori :D )
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: rotazione pezzo

Messaggio da pelco » lunedì 22 giugno 2009, 21:28

Giusto spike quello che dicevo anche io ma le correnti sono cosi' alte che non saprei se è funzionale e quanto dura un contatto del genere.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

anonimo50

Re: rotazione pezzo

Messaggio da anonimo50 » sabato 18 luglio 2009, 23:38

Ragazzi ho usato per 3 anni un metodo simile per saldare i bicchieri delle betoniere con una saldatrice da 500A, be i cuscinetti non l'i ho mai cambiati, e continuano nel loro lavoro! Molte volte ci si fanno troppi problemi!! :mrgreen:

Comunissimi 7206...

Rispondi

Torna a “Meccanica”