Tuttavia mi domandavo se invece di stare a piazzare quattro ICM755 e relativa componentistica, non fosse possibile, considerato che noi non impieghiamo certo delle centinaia di volt (max una ottantina) mantenere carichi i condensatori con un semplice circuito costituito da una resistenza di elevato valore tra il positivo di potenza ed il piedino VB dell'IR2110 applicando poi uno zener da 15V tra VB e VS ed aumentando convenientemente la tensione inversa del diodo di carica del bootstrap.
Il circuito di bootstrap tradizionale continuerebbe a fornire l'energia di accensione del Gate. La resistenza verso il +Vbus col relativo zener saranno invece dimensionati per la sola corrente di fuga sul gate che è molto piccola. Non è molto elegante, sicuramente meno efficiente, ma decisamente più facile da implementare sullo stampato.
Intanto che ci sono, vorrei chiederti se hai già provato a salire un pò sopra i 30Volt con la tensione di alimentazione e se si che problemi hai riscontrato nel caso. Da che tipo di chopper stai impiegando sul 297? Phase o inhibit?