guida per realizzare pcb o circuiti stampati

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
velleca55

Re: guida per realizzare pcb o circuiti stampati

Messaggio da velleca55 » venerdì 26 giugno 2009, 21:25

Comunque con ArtCAM basta importare anche solo una immagine del circuito e creare i vettori in automatico ...

Dopo il percorso utensile è una stupidata ... :wink: ...

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: guida per realizzare pcb o circuiti stampati

Messaggio da grisuzone » venerdì 26 giugno 2009, 22:00

Non c'è bisogno di alcun manuale o corso per creare il percorso utensile di un PCB..ripeto basta fare la sgrossatura...occorrono 2 secondi....importi il dxf e fai sgrossatura 2d...
facci capire perchè non riesci....

oppure forse ho capito.....cosa sbagli

Creati intorno a tutto il pcb un vettore rettangolare oppure quadrato..insomma della forma del pcb...e poi fai la sgrossatura

fammi sapere
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: guida per realizzare pcb o circuiti stampati

Messaggio da grisuzone » venerdì 26 giugno 2009, 22:12

Ma come lo hai ricavato quel dxf?

è pieno di vettori..è chiaro che ti dice che intersecano se stessi
Saluti e grazie a tutti
Angelo

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: guida per realizzare pcb o circuiti stampati

Messaggio da alev-ct » venerdì 26 giugno 2009, 22:18

Si infatti, ve lo dicevo. Bisogna fare un bel pò di pulizia. Certo però se si potesse realizzare quel dxf in modo diverso.....
Alessandro

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: guida per realizzare pcb o circuiti stampati

Messaggio da grisuzone » venerdì 26 giugno 2009, 22:30

infatti..non và  per niente bene il dxf che crei....con quello è un casino fare il percorso utensile..significherebbe lavorarci sù più di quello che hai fatto per crearlo.....pensa.sarebbe più semplice creare i vettori se tu avessi solo il BMP del pcb che da quel tuo dxf
Saluti e grazie a tutti
Angelo

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: guida per realizzare pcb o circuiti stampati

Messaggio da salvatore993 » sabato 27 giugno 2009, 8:51

ma per i circuiti non e molto più semplice pcb to g code?. si carica il circuito o lo si fa con eagle, si seleziona il layer e si lancia questo script, che da il g-code da dare in pasto a mach, o qualsiasi altro programma nc.

ciccioc74
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2009, 11:17
Località: salemi

Re: guida per realizzare pcb o circuiti stampati

Messaggio da ciccioc74 » sabato 27 giugno 2009, 13:15

scusate il ritardo nella risposta.
Ok assodato che il problema è nella creazione del dxf ma il dubbio è questo: ho provato anche con il pdf e ottengo la stessa schifezza. Guardate per esempio la pista in basso a sinistra: nel pcb ha spessore 1mm e in artcam è solo un vettore di larghezza unitaria... ora provo a istallare protel e vedo se il problema è orcad
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ciccioc74
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2009, 11:17
Località: salemi

Re: guida per realizzare pcb o circuiti stampati

Messaggio da ciccioc74 » sabato 27 giugno 2009, 13:21

anche aprendo il pdf con aspire non va bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
MarcoMi
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
Località: Vicenza

Re: guida per realizzare pcb o circuiti stampati

Messaggio da MarcoMi » sabato 27 giugno 2009, 13:36

Prova ad allegare il file gerber e il file foratura, provo con coppercam.

Ciao.
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.

velleca55

Re: guida per realizzare pcb o circuiti stampati

Messaggio da velleca55 » sabato 27 giugno 2009, 13:46

ciccioc74 ha scritto:Qualcuno dice di usare coppercam ma i risultati (a giudicare dalle foto postate) non mi sembrano eccezionali. Partiamo da un fatto: ho già  il progetto del circuito (faccio questo di mestiere) e con programmi tipo ORCAD ho ottenuto i gerber e il file di foratura.
Penso che c'è uno sbaglio all'inizio ...

Se hai il progetto, devi usare quello in un CAM ...

Non puoi passare e ripassare in altri programmi e dopo cercare di convertirlo ...

Posta il progetto originale da dove sei partito ... e allora possiamo suggerire il daffare ...

ciccioc74
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2009, 11:17
Località: salemi

Re: guida per realizzare pcb o circuiti stampati

Messaggio da ciccioc74 » sabato 27 giugno 2009, 14:00

ecco il max (estensione per progetto completo orcad layout) e il gerber generato da orcad( .bot) e il file di foratura(.drd)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
MarcoMi
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
Località: Vicenza

Re: guida per realizzare pcb o circuiti stampati

Messaggio da MarcoMi » sabato 27 giugno 2009, 16:01

Ci sono parti da asportare inferiori al 1/10 mm, il lato più corto del rettangolo giallo è 1,17 mm, per le forature
serve un file excellon per coppercam, comunque puoi scaricarlo da qui http://www.galaad.net/coppercam-ita.html , però è limitato nel gcode di uscita. Con proteus e uscita gerber+excellon mai avuto problemi (per quei 5-6 pcb all'anno che faccio).

Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.

velleca55

Re: guida per realizzare pcb o circuiti stampati

Messaggio da velleca55 » sabato 27 giugno 2009, 16:15

Non ho programmi che mi aprano queste ultime estensioni, non ho mai fatto un PCB, ma con l'immagine soltanto già  qualcosina in automatico ...

Certo che se l'immagine la fai in vettoriale è meglio per via dei pixel nelle curve e parte inclinate ...

E anch'io penso che ci sono delle zone mal create, ridottissime in spessore ...

Qui con ArtCAM dal colore della BMP, che ho migliorato in Photoshop ...

.
MWSnap DONATO - 3D - 27-06-2009,14_14_05.jpg
E qui con CorelDraw, fatto un EPS (vettore) dalla stessa immagine ...

.
MWSnap DONATO - 3D - 27-06-2009,14_26_47.jpg
Ma è ovvio che se usi un programma che faccia soltanto questo, magari sei apposto senza dover usare altro ...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Lavori”