Asse Z centro/lavoro verticale

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
esagono19
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 9 giugno 2009, 23:01
Località: AVELLINO

Re: Asse Z centro/lavoro verticale

Messaggio da esagono19 » mercoledì 24 giugno 2009, 21:17

Ciao a tutti,
premetto che sarei tentato di venire a toccare con mano,anche se non ti invidio proprio.
Io lavoro su una macchina simile,che a causa di una collisione tiene il montante della "Z",
che in fase di sgrossatura vibra vistosamente(la foratura oltre i i 25mm la evito) e in finitura manca di precisione che noto in alesatura su fori da 90 viaggia con circa 0,07 di ovalizzazione.
Non ho assolutamente il tuo problema !!!
Hai provato a controllare che la testa sia perpendicolare al piano?

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Asse Z centro/lavoro verticale

Messaggio da gio_46 » giovedì 25 giugno 2009, 0:00

esagono19 ha scritto:Ciao a tutti,
premetto che sarei tentato di venire a toccare con mano,anche se non ti invidio proprio.
Io lavoro su una macchina simile,che a causa di una collisione tiene il montante della "Z",
che in fase di sgrossatura vibra vistosamente(la foratura oltre i i 25mm la evito) e in finitura manca di precisione che noto in alesatura su fori da 90 viaggia con circa 0,07 di ovalizzazione.
Non ho assolutamente il tuo problema !!!
Hai provato a controllare che la testa sia perpendicolare al piano?
Francamente non ho capito. Dici che non hai assolutamente il mio problema ma che eviti i fori sopra 25, perché?
La testa è perfettamente perpendicolare.

esagono19
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 9 giugno 2009, 23:01
Località: AVELLINO

Re: Asse Z centro/lavoro verticale

Messaggio da esagono19 » giovedì 25 giugno 2009, 22:35

oltre i 25 vado con preforo,durante una foratura,la punta tira dritta mentre il montante per rendere l'idea,sculetta .
Non voglio insistere ma il mio dubbio è che sia proprio una questione di allineamento.
Che tipo di verifiche hai fatto?
E con quali risultati?
Giusto per avere le idee più chiare.

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Asse Z centro/lavoro verticale

Messaggio da gio_46 » giovedì 25 giugno 2009, 23:26

se fosse la testa non perpendicolare alla tavola, facendo un foro lungo mi dovrei trovare il foro inclinato anche nella alesatura. Mentre invece che dipende dal gioco delle guide è dimostrato dal fatto che se la testa non sforza il foro viene perfetto e non devia di un centesimo.
Forse dipenderà  che lo scorrimento è su turcite; ma anche quella che avevo prima di questa
e che era su pattini faceva uguale.
Poi scusa tu dici che se devi fare un foro di 25 usi il preforo, ma perchè. Io uso le punte ad inserti anche di 50 e non ho problemi, a parte quello di cui si parla. Ma in quel caso è chiaro che se entro con una punta a inserti di 40 dal pieno, non posso poi pretendere di alesare a 40.5, caso mai a 41/41.5.
Forse tu ti riferisci a dei fori di punta di 25 che poi non vanno ritoccati. A questo punto hai ragione a fare un preforo: sia per fare il foro in asse e sia perchè la punta non allarghi.
ciao

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Asse Z centro/lavoro verticale

Messaggio da riporeno » venerdì 26 giugno 2009, 2:22

gio_46 ha scritto:Allora trattasi di una Fagima 1100x600x550 che presumo sia al disopra di ogni sospetto.
ciao
chiama Vasco e senti cosa ti dice :wink:

ciao

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Asse Z centro/lavoro verticale

Messaggio da gio_46 » venerdì 26 giugno 2009, 8:01

riporeno ha scritto: chiama Vasco e senti cosa ti dice :wink:

ciao

Già  a suo tempo venne un tecnico che mi ritirò leggermente i lardoni del verticale. La cosa migliorò, ma meno di quanto mi sarei aspettato.
ciao

esagono19
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 9 giugno 2009, 23:01
Località: AVELLINO

Re: Asse Z centro/lavoro verticale

Messaggio da esagono19 » sabato 27 giugno 2009, 9:10

Volevo dire per fori maggiore di 25mm,faccio il preforo per evitare sforzi.

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Asse Z centro/lavoro verticale

Messaggio da gio_46 » sabato 27 giugno 2009, 9:41

se possiedi una macchina simile alla mia, lo sforzo di una punta di 25 gli fa ridere.
Poi presumo che tu ti riferisca alle punte ad elica. Ormai si usa quasi solo quelle ad inserti
con le quali puoi girare molto più forte e in più non corri il rischio che ti si sfilino dal cono morse.
Difatti questa cosa dei cono morse al centro di lavoro viene sempre sconsigliata ed usata
solo in casi particolari, vedi per esempio gli alesatori.
A me è capitato proprio l'altro giorno che mi è caduto un alesatore di 20. Nonostante lo avessi pulito bene sia il codolo sia il cono dell'attacco, quando ha cambiato utensile la spinta dell'aria di pulizia del mandrino me l'ha sputato fuori. Meno male che ero vicino e me ne sono accorto, pensa se succedeva in produzione quando si lascia la macchina sola in lavorazione!

Ciao

Rispondi

Torna a “Meccanica”