Elettromandrino preciso ma non costoso...

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Elettromandrino preciso ma non costoso...

Messaggio da fiser » sabato 27 giugno 2009, 9:38

devi settare l'inverter in modo che fornisca la frequenza richiesta dal mandrino.
se non lo fai bruci il motore in pochi minuti.
a me ormai lavora tutti i giorni a velocità  fino a 15.000 per non far troppo rumore e non ho mai avuto temperature oltre i 30 gradi
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Elettromandrino preciso ma non costoso...

Messaggio da riporeno » sabato 27 giugno 2009, 10:11

quelli della teknobi mi hanno chiesto se il motore è avvolto a 200 HZ

io ho risposto di si :( (ho fatto riferimento alla targa motore)

poi mi hanno fatto settare 5 parametri a 200 hz che sono uL FH UL F204 F213

a sentir loro dovrebbero essere uguale ai toshiba.

ti risulta che il tuo inverter abbia gli stessi codici di settaggio?

Comunque qualcosa non torna perchè il mandrino scalda subito e va ben oltre i 30 gradi

grazie

ciao

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Elettromandrino preciso ma non costoso...

Messaggio da fiser » sabato 27 giugno 2009, 10:57

200 hz mi pare poco... corrisponde ad un elettromandrino da 12.000 giri max.
ora non ricordo le voci del mio inverter ma penso che in rete trovi il manuale completa di tabella.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Elettromandrino preciso ma non costoso...

Messaggio da riporeno » sabato 27 giugno 2009, 11:21

confermo,il mandrino è 12000 giri

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: Elettromandrino preciso ma non costoso...

Messaggio da antaniocnc » mercoledì 8 luglio 2009, 1:57

con circa 400€ potresti prendere un suhner da 1.8Kw. [catalogo]
è comodo perchè non lo piloti con inverter, è molto solido e preciso ed inoltre ha rotazioni a partire da 2500 giri fino a 23500.

Rispondi

Torna a “Meccanica”