Anch'io comincio da quì

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da imola2 » martedì 23 giugno 2009, 21:58

Altro materiale da mostrare...

Oggi sono arrivate le pulegge e le cinghie che saranno montate sulla cnc.
DSCN1522 (Small).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da imola2 » sabato 27 giugno 2009, 21:20

Ciao a tutti.
Nuove news da mostrarvi delle lavorazioni fatte oggi...
Cominciamo con il montaggio della piastra per il supporto fisso dell'asse Z e sul quale verrà  montato il motore dell'asse stesso (alloggio ancora da eseguire)...
103.JPG
... altro particolare delle lavorazioni...
104.JPG
... ancora
105.JPG
Passiamo alla barenatura della sede chiocciola dell'asse Y...
106.JPG
... ed eccola completa di fori.
107.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da imola2 » sabato 27 giugno 2009, 21:26

...altra vista.
108.JPG
Questa invece è per l'asse X già  completa di lavorazioni...
109.JPG
... e con chiocciola montata.
110.JPG
Appena pronta la vite dell'asse Z la monto su...
Và  che è una bellezza :o
112.JPG
... altra vista
113.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da imola2 » sabato 27 giugno 2009, 21:30

Visto nell'insieme.
114.JPG
Vado avanti a montare il supporto chiocciola per l'asse X...
115.JPG
... e per ultimo (per oggi) il montaggio del supporto dell'asse Y.
116.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da titto » sabato 27 giugno 2009, 21:57

come pulegge era meglio se montavi delle htd. Comunque Bravo
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da imola2 » sabato 27 giugno 2009, 22:15

Per quale differenza? :?
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da spider.prime » domenica 28 giugno 2009, 0:42

bravo veramente bravo..

solo una cosa ho la curiosità  di vedere le macchine con cui fai i pezzi...


devono essere belle grosse


Se hai tempo 2 foto mele guardo volentieri....


ciau..

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da titto » domenica 28 giugno 2009, 12:16

tra cinghia e puleggia cè minor gioco sul dente, questo perchè hanno il profilo del dente tondo.
Le tue dovrebbero essere delle XL !
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da imola2 » domenica 28 giugno 2009, 18:25

Guarda titto, chiedendo un po' in giro mi hanno consigliato questo tipo che non penso siano della serie XL. Queste sono della serie AT passo metrico. Allego il catalogo delle pulegge e delle ginghie, e come potrai vedere nelle indicazioni per i campi di impiego, ci sono le macchine utensili :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da imola2 » domenica 28 giugno 2009, 18:31

spider.prime ha scritto:bravo veramente bravo..

solo una cosa ho la curiosità  di vedere le macchine con cui fai i pezzi...


devono essere belle grosse


Se hai tempo 2 foto mele guardo volentieri....


ciau..
Ciao spider.prime, non ho tante foto della macchina che uso in ditta, però una per tutte te la invio volentieri :wink:
Fresalesatrice DEBER CNC in lavorazione piastrone DSCN0587 (Small).JPG
E' una fresa-alesatrice Deber a montante mobile idrostatica che monta un controllo selca. Corse:X6000 Z1700 Y1000
L'unica cosa purtroppo che manca in questa foto è la testina perchè stà  fresando frontalmente è quindi non è visibile, ma in alcune foto postate in questo post si vede benissimo.

Grazie degli apprezzamenti comunque a tutti voi :oops: :oops:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da spider.prime » domenica 28 giugno 2009, 19:18

se non ho capito male c'è un cubo che si puo muovere e la testa puo fresare in tutte le direzioni o quasi del cubo no?

è enorme grazie

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da titto » domenica 28 giugno 2009, 20:09

imola2 ha scritto:Guarda titto, chiedendo un po' in giro mi hanno consigliato questo tipo che non penso siano della serie XL. Queste sono della serie AT passo metrico. Allego il catalogo delle pulegge e delle ginghie, e come potrai vedere nelle indicazioni per i campi di impiego, ci sono le macchine utensili :wink:

Io sulla mia cnc uso le tue stesse cinghie AT5 che a differenza delle T hanno un profilo migliore del dente ma nonostante ciò mi ritrovo quasi 1/10 di gioco resta anche il fatto che utilizzo una puleggia da 19 e una da 95 mm di diametro. Su la puleggia piccola la cinghia ha gioco forse anche per i pochi denti in presa. A differenza delle htd che il gioco sembra inesistente, comunque non le ho mai provate.
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da imola2 » domenica 28 giugno 2009, 20:11

no no, il cubo che vedi in foto è il piano supplementare perchè è più alto, il vero piano dela macchina è quello che vedi in basso ed è fissato a terra (dim. 6000x2000) ed è staccato dalla macchina. La testa, ti mando una foto, è del tipo birotativa e quindi può lavorare nel piano G17-G18-G19.
Seconda vista di una posizione della macchina per l'esecuzione di una cava DSCN0592 (Small).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da imola2 » domenica 28 giugno 2009, 20:15

titto ha scritto:
Io sulla mia cnc uso le tue stesse cinghie AT5 che a differenza delle T hanno un profilo migliore del dente ma nonostante ciò mi ritrovo quasi 1/10 di gioco resta anche il fatto che utilizzo una puleggia da 19 e una da 95 mm di diametro. Su la puleggia piccola la cinghia ha gioco forse anche per i pochi denti in presa. A differenza delle htd che il gioco sembra inesistente, comunque non le ho mai provate.
Scusa titto, ma non è tanta la differenza fra le due pulegge? :shock:
Che rapporto hai... Non è che per questa differenza hai del gioco?
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da titto » domenica 28 giugno 2009, 20:37

uso le cinghie come movimentazione e quindi mi tocca usare un rapporto alto 1/5 che è anche poco.
Saluti.
Tiziano.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”