Consiglio per pantografo CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
lino.74
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2009, 15:49
Località: Prov. Torino

Consiglio per pantografo CNC

Messaggio da lino.74 » sabato 27 giugno 2009, 18:48

Ciao a tutti, sono fresco di registrazione e mi presento...abito nella provincia di Torino e ho fatto il fresatore CNC per 14 anni, usando la fresatrice industriale non ho mai avuto l'esigenza di cercare qualcosa per i miei hobbies ma adesso che ho cambiato lavoro mi sono affacciato su questo sito.
Sto cercando, per conto di un mio amico meccanico che prepara le auto da rally, un pantografo CNC per tagliare piastre di alluminio e ferro che a volte gli servono.
Quando ne aveva bisogno si faceva tagliare le piastre al laser da un'altra azienda ma non è la stessa cosa farsi il lavoro in casa sul momento.
Adesso elenco le caratteristiche che deve avere il pantografo per le sue esigenze:
- Corsa di lavorazione 600x400 circa
- Portapunze per frese fino a 10 mm di diametro
- Potenza necessaria (e questo chiedo a voi) per lavorare piastre di ferro spesse fino a 8mm.

Per il taglio delle piastre ovviamente non esige in un'unica passata, può farne diverse.
Per quanto riguarda marche e modelli non ne conosco e per questo chiedo a voi, IMPORTANTE è che sia al minor costo possibile per le sue esigenze, nulla di extra come cambio utensile ecc..
Io ho incominciato a fare qualche ricerca, preferirei usato , sul nuovo ho trovato questo su ebay:

http://cgi.ebay.it/Meccatronic-Fresa-Fr ... 7C294%3A50

oppure

http://cgi.ebay.it/Fresa-pantografo-cnc ... 7C294%3A50

e

http://cgi.ebay.it/Meccanicha-600-CNC-P ... 7C294%3A50

Ma ovviamente voi saprete consigliarmi meglio....che modelli vanno per la maggiore?
Se poi c'è qualcuno nella provincia di Torino che può propormi qualcosa di usato lo valuto...

lino.74
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2009, 15:49
Località: Prov. Torino

Re: Consiglio per pantografo CNC

Messaggio da lino.74 » sabato 27 giugno 2009, 18:51

Dimenticavo: ovviamente deve avere elettronica e controllo numerico per gestire i files DWG/DXF!!

velleca55

Re: Consiglio per pantografo CNC

Messaggio da velleca55 » sabato 27 giugno 2009, 19:57

I controlli tutti possono lavorare qualsiasi programma i teoria ...

Devi cercare questo si di capire con quale programma CAD CAM lavorerai, e dopo questo ti farà  un Gcode con un postprocessore specifico per il tuo controllo ... e dipenderà  dall'elettronica che monterai, ma in teoria tutte supporteranno qualsiasi tipo di file, previa compatibilità  fra CAD CAM e controllo, come avevo accennato ...

Per le meccaniche, se ti "perdi" un po nella sezione "La Mia CNC" penso che una idea del minimo necessario lo capirai ... e magari dopo riesci a valutarne meglio quelle che hai linkato ... e ovvio se qualcuno interverrà  con le sue opinioni ...

Comunque ti avverto che per lavorare metalli ferrosi nessuna va bene ... come minimo devi avere la tua meccanica con guide lineare e patini a ricircolo e MOLTO ben fatta e pesante per lavorare acciaio ... ti consiglio di guardare le macchine di Btiziano, specialmente la sua nuova, che l'ha fatta per lavorare metalli anche ferrosi ...

Quelle dei link magari vanno bene per legno e plastica e senza pretendere precisione, visto che tutte hanno la meccanica con guide in aria ... per te sono obbligate le guide poggiate in una struttura fatta e pensata per lavorare metalli ...

PS: .. ti sposto il post ... qui siamo su un subforum specifico per la macchina Proxxon MF 70 ... lo metto in "La Mia CNC" ...

lino.74
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2009, 15:49
Località: Prov. Torino

Re: Consiglio per pantografo CNC

Messaggio da lino.74 » domenica 28 giugno 2009, 15:21

Ok grazie, per la risposta e per il "trasferimento" non mi ero accorto di essere nella sezione sbagliata.
Adesso guarderò le macchine di Btiziano ma alla fine sarò contento per lui ma io? Se me ne vendesse una ok ma se devo prendere spunto per farne una io siamo a posto, io non sono un'esperto e sinceramente non avrei neanche il tempo per provare.
Adesso guarderò e cercherò di contattare qualcuno che possa vendere un'usato che faccia al caso mio, chi può aiutarmi si faccia avanti, io abito in provincia di Torino!

lino.74
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2009, 15:49
Località: Prov. Torino

Re: Consiglio per pantografo CNC

Messaggio da lino.74 » domenica 28 giugno 2009, 15:31

lino.74 ha scritto:Ok grazie, per la risposta e per il "trasferimento" non mi ero accorto di essere nella sezione sbagliata.
Adesso guarderò le macchine di Btiziano ma alla fine sarò contento per lui ma io? Se me ne vendesse una ok ma se devo prendere spunto per farne una io siamo a posto, io non sono un'esperto e sinceramente non avrei neanche il tempo per provare.
Adesso guarderò e cercherò di contattare qualcuno che possa vendere un'usato che faccia al caso mio, chi può aiutarmi si faccia avanti, io abito in provincia di Torino!
Visto che adesso sto cercando qualcosa di usato riporto questo tread nella sezione "mercatino".
Chi vuole può rispondermi lì.

velleca55

Re: Consiglio per pantografo CNC

Messaggio da velleca55 » domenica 28 giugno 2009, 15:37

Diciamo che se non devi avere grandi aree di lavoro, per lavorare metalli, anche acciaio, puoi anche pensare in retrofitare una fresatrice da banco tipo le BF 20, di cui abbiamo una sezione/subforum in "Macchine Utensili" ...

lino.74
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2009, 15:49
Località: Prov. Torino

Re: Consiglio per pantografo CNC

Messaggio da lino.74 » domenica 28 giugno 2009, 16:32

Scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire retrofitare, far diventare la B20 da manuale a controllo numerico?
Ho visto la B20, non è male solo che ha un piano di lavoro un po piccolo, ma se trovo dei prezzi ragionevoli si può provare...
Una B20 retrofitata, usata, che range di prezzo può avere?
Grazie per la risposta!!

velleca55

Re: Consiglio per pantografo CNC

Messaggio da velleca55 » domenica 28 giugno 2009, 16:42

Si retrofitare (da retrofiting) vuol dire trasformare in CNC si ...

E' l'area di lavoro è quella ... usata non penso la trovi, comunque non nuoce provare ...

In molti hanno preso la BF, e con questa fatto i pezzi per accoppiare i motori ...

Dopo se vuoi proprio risparmiare puoi anche fare da te l'elettronica, ma se non sai proprio nulla di elettronica, ti consiglio di prenderla pronta ...

Come ti ho detto se leggi la sezione/subforum della BF 20, e prendi nota di tutto quello di cui ti possa interessare, o per acquistare, o per fare da te il retrofit (un americanismo); dicevo, sarai in grado di preventivare da solo il costo ...

lino.74
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2009, 15:49
Località: Prov. Torino

Re: Consiglio per pantografo CNC

Messaggio da lino.74 » domenica 28 giugno 2009, 17:20

velleca55 ha scritto:Si retrofitare (da retrofiting) vuol dire trasformare in CNC si ...

E' l'area di lavoro è quella ... usata non penso la trovi, comunque non nuoce provare ...

In molti hanno preso la BF, e con questa fatto i pezzi per accoppiare i motori ...

Dopo se vuoi proprio risparmiare puoi anche fare da te l'elettronica, ma se non sai proprio nulla di elettronica, ti consiglio di prenderla pronta ...

Come ti ho detto se leggi la sezione/subforum della BF 20, e prendi nota di tutto quello di cui ti possa interessare, o per acquistare, o per fare da te il retrofit (un americanismo); dicevo, sarai in grado di preventivare da solo il costo ...
Cavolo, la vedo lunga allora... già  il mio amico è scettico (non spende i soldi senza vedere se va bene per i soui lavori) poi ci sono tutte queste complicanze non so se riesco a risolvere...
Un conto è provare una fresatrice e se va bene comprarla, un'altra è ordinarla e sperare che tutto vada bene ...
Intanto grazie tanto per le risposte, chissà  se intanto risolvo.

velleca55

Re: Consiglio per pantografo CNC

Messaggio da velleca55 » domenica 28 giugno 2009, 17:30

Ve bene ...fai con comodo i fatti tuoi ... :wink: ...

Comunque cerca di NON fare riporti consecutivi nei topici ... sono sconsigliati dal regolamento perché inutili ...

Non usare il tasto "CITAZIONE" se non è necessario ... Grazie ... :D ...

Usa invece il tasto "RISPONDI" ...

Rispondi

Torna a “La mia CNC”