Gravograph ristrutturata

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
zampi91
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 18:32
Località: Verona

Gravograph ristrutturata

Messaggio da zampi91 » martedì 30 giugno 2009, 9:14

Salve a tutti...

Ieri sera ho terminato la ristrutturazione della mia gravograph VX con area di lavoro 350x300.
La macchina era in un magazzino semiabbandonato, sotto tonnellate di materiale, quindi alcuni pezzi erano rotti e altri mancavano. Con l'aiuto di mio nonno abbiamo ricotruito i pezzi mancanti e riparato quelli danneggiati.

I motori sono dei Nema da 2.5A. Una volta accertati che tutto funzionava la macchina è stata riverniciata con i colori originali, e ho tagliato a laser il suo adesivo con scritto VX.

Come elettronica ho costruito quella di fiser, che sto ancora cablando. Appena finiro postero le foto anche di quella, e i primi video sulla macchina.

Alcune foto della mia CNC.... non è ancora completa ma il risultato finale è ben visibile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da velleca55 » martedì 30 giugno 2009, 11:36

Ha solo due assi vero ?...

Bel lavoro, complimenti ... :D ...

zampi91
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 18:32
Località: Verona

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da zampi91 » martedì 30 giugno 2009, 11:38

no è un 3 assi......

X, Y e Z.....

velleca55

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da velleca55 » martedì 30 giugno 2009, 11:45

Ma che stupido ... e si vede anche le guide della "Z" ... :lol: ...

MI ha tratto in inganno la vista posteriore della prima foto ... :wink: ...

zampi91
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 18:32
Località: Verona

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da zampi91 » martedì 30 giugno 2009, 11:49

Più avanti monterò il piano per poter fruttare al meglio l'area utile...

velleca55

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da velleca55 » martedì 30 giugno 2009, 11:52

Verrà  fuori una bella macchinetta ... complimenti ancora ... aspetiamo di vederla bella finita ... =D> ...

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da Clunis » martedì 30 giugno 2009, 11:52

bella macchina sembra robusta... ottimo lavoro di ristrutturazione complimenti

zampi91
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 18:32
Località: Verona

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da zampi91 » giovedì 2 luglio 2009, 22:45

Aggiornamento: :D :D

Oggi ho montato il frontalino che fa da supporto ai connettori per mettere in comunicazione la macchina con il box dell'elettronica :wink: .

Questo frontalino è stato tagliato a laser ed è fatto di plexiglass trasparente da 3mm, in cui sono stati tagliati i fori per i connettori e sul retro i simboli dei connettori, come X, Y, Z, ...

Successivamente questi simboli, che sono stati ricavati trammite lo svuotamento, sono stati riempiti con lo smalto rosso, e una bella passata di acetone per togliere quello in eccesso.
Poi è stato ritagliata la stessa sagoma senza i simboli su di un altro materiale sottile circa mezzo millimetro di color grigio-argento, che serve semplicemente da sfondo.. Quindi ho fissato i connettori e saldato i cavi.

Il risultato mi sembra ottimo, giudicate voi!!! Spero vi piaccia :oops: :oops: :oops:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
lele
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 0:08
Località: tortona
Contatta:

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da lele » venerdì 3 luglio 2009, 8:08

Ciao!
Qualche anno fa ne ho risistemata una identica adattandola per linux EMC per un mio amico che fa il sellaio a Milano e la sta utilizzando per fare punzoni decorati per il cuoio !
Queste macchinette vanno che è una meraviglia!

Hai ancora la scheda con gli azionamenti originali ?

zampi91
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 18:32
Località: Verona

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da zampi91 » venerdì 3 luglio 2009, 10:12

No... questa macchina era in un magazzino e non è stata più utilizzata proprio perchè l'elettronica originale era bruciata..

zampi91
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 18:32
Località: Verona

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da zampi91 » sabato 8 agosto 2009, 11:43

Oggi ho eseguito i primi test di funzionamento....

A presto i primi video e le foto dei lavori.

zampi91
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 18:32
Località: Verona

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da zampi91 » sabato 8 agosto 2009, 16:56

Piccolo problema con mach3...

Ho calibrato gli assi in modo automatico, ovvero ho detto di quanto mm si devono muovere e poi gli dico la misura effettiva dello spostamento.
Questo l'ho fatto per ogni assi, e subito dopo ho fatto partire un G-Code e lo ha eseguito con le velocità  impostate e delle esatte dimensioni. quindi fin qui tutto bene.

Dopo ho chiuso mach3, una volta riaperto ed eseguito lo stesso G-Code me lo ha fatto di dimensioni errate, molto più piccolo e la velocità  errata. oltretutto anche la velocità  con cui gli assi si muovevano in manuale è cambiata, è notevolmente rallentata..

Però se rieseguo la calibratura come prima ritorna tutto ok, ma se riavvio basta, mi si presenta il problema

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da FLY2007 » sabato 8 agosto 2009, 17:06

ciao , salvati un proprio profilo che all'avvio lo scegli, cosi' ti ritrovi tutti i parametri settati per le tue necessita' .

ciao Mario

zampi91
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 18:32
Località: Verona

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da zampi91 » sabato 8 agosto 2009, 17:08

quindi dici ci creare un nuovo profilo???

però ho notato che se una volta che calibro gli assi e senza riavviare vado su motor tuning (spero si scriva così) dove si regola accellerazione e velocità , senza toccare niente, una volta che esco mi da lo stesso problema di quando riavvio...

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da AssO » sabato 8 agosto 2009, 17:15

bellissima, sembra solida e molto compatta :wink:
Assoline Performance

Rispondi

Torna a “La mia CNC”