Inversione flangia motori PP

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
enotria
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 18:56
Località: Ferrara
Contatta:

Inversione flangia motori PP

Messaggio da enotria » giovedì 2 luglio 2009, 23:59

Un grosso dubbio da principiante delle CNC.

Ho un motore PP con la flangia di collegamento dalla parte opposta dell'albero.
Vedo che vi sono solo 4 viti a tenere assieme il motore, la tentazione sarebbe quella di svitarle, sfilare il rotore ed invertirlo in modo che l'albero esca dalla parte della flangia.

La domanda è: si può fare ?

Cordiali saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

Video meliora proboque, deteriora sequor. (Ovidio “Metamorfosi”, VII,20)

Avatar utente
Canister
Junior
Junior
Messaggi: 147
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 15:39
Località: Fra Ancona e Macerata
Contatta:

Re: Inversione flangia motori PP

Messaggio da Canister » venerdì 3 luglio 2009, 8:37

I motori passo-passo sono magnetizzati in maniera particolare (non ricordo come si dice)...
In pratica, quando estrai il rotore, la magnetizzazione svanisce o cmq cala in maniera da rendere inutilizzabile il motore stesso. Tempo fa smontai un MAE come il tuo ma bruciato e te lo posso confermare per esperienza diretta.
Una volta rimontato non senti più il tac-tac degli step.

Ciao,
Canister.
"Si vis pacem para bellum"
(Publio Flavio Vegezio_De re militari)
"Timeo Danaos et dona ferentes"
(Publio Virgilio Marone_Eneide (II, 49)
[center][font="Impact"]Il mio Flickr[/font][/center]

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Inversione flangia motori PP

Messaggio da sbinf74 » venerdì 3 luglio 2009, 9:22

forse se si staccano le flange senza rimuovere il rotore questo non succede :?:

Avatar utente
Canister
Junior
Junior
Messaggi: 147
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 15:39
Località: Fra Ancona e Macerata
Contatta:

Re: Inversione flangia motori PP

Messaggio da Canister » venerdì 3 luglio 2009, 9:29

Se non ricordo male l'estremità  non flangiata del motore è tutto un pezzo con lo statore.
Quindi obbligherebbe a sfilarlo comunque per capovolgerlo. :roll:

Canister.
"Si vis pacem para bellum"
(Publio Flavio Vegezio_De re militari)
"Timeo Danaos et dona ferentes"
(Publio Virgilio Marone_Eneide (II, 49)
[center][font="Impact"]Il mio Flickr[/font][/center]

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: Inversione flangia motori PP

Messaggio da fabpri » venerdì 3 luglio 2009, 9:34

io come te da principiante e soprattutto ignorante in materia elettronica ho acquistato insieme alla scheda quei motori.
puoi girare la flangia senza estrarre il rotore altrimenti lo butti e devi fare lo scasso per i fili.
cmq dopo questa operazione li butti comunque in quanto la forza che hanno.... vanno bene si e no per una stampante.
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: Inversione flangia motori PP

Messaggio da pj1986 » venerdì 3 luglio 2009, 11:15

porca put....

grazie non lo sapevo
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”