quel liquido che si usa per i radiatori da auto è glicole etilenico e il colore della materia prima è giallo chiaro.
il blu di tale prodotto in vendita è dovuto ad un particolare inibitore di corrosione aggiunto.
tale miscela va bene per essere usata ad alte temperature quali possono essere quelle riscontrate in una automobile (90 gradi)
per noi non va piu bene perchè parliamo di temperatire che non superano i 40 gradi.
a queste temperature si hanno proliferazioni batteriche nel circuito che poi accresono in formazioni algali.
tali formazioni algali non sono eterne e muoiono come noi.
dopo la morte, per putrefazione, si sviluppa ammoniaca la cuale può creare qualche serio problema di corrosione.
per questo indicavo prima di mettere alcool etilico e acqua distillata ma usare un circuito chiuso per evitare il contatto con l'aria esterna.
se non ci si riesce si può anche lasciare il circuito aperto ma è meglio prevedere dei cambi periodici del liquido.