LVL-4 asse

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: LVL-4 asse

Messaggio da btiziano » mercoledì 24 giugno 2009, 17:06

Ciao riporeno,
è un prototipo, infatti monta un enorme mandrino à˜130, mi serve per provare e testare il tutto.
Farò i riferimenti del piano scanalato che uso io, anzi probabilmente metterò le spine riferite al piano rettificato della LVL-PRO in quanto dei piani scanalati mi fido poco.

Grazie.

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: LVL-4 asse

Messaggio da waregan » mercoledì 24 giugno 2009, 23:41

btiziano ha scritto:Farò i riferimenti del piano scanalato che uso io, anzi probabilmente metterò le spine riferite al piano rettificato della LVL-PRO in quanto dei piani scanalati mi fido poco.
E' lo steso piano della Desktop A3 semplice? :mrgreen: mi interessa molto hehehe.
Continuo a fantasticare sul tipo di uso che se ne potrebbe fare. Davvero bello.
Fate un lavoro bellissimo ..., beati voi. =D>

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: LVL-4 asse

Messaggio da hellas » giovedì 25 giugno 2009, 7:29

Mi metto in prima fila per vederlo funzionare. :D =D> =D> =D>

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: LVL-4 asse

Messaggio da Garkoll » venerdì 3 luglio 2009, 13:41

Ciao Btiziano, siccome sto finendo di fare i calcoli peril mio ti volevo chiedere, come hai fatto la riduzione 1:36, ho visto i due accoppiamenti, hai rispetto tutte le regole, niente accoppiamenti ugiali in riduzione, accoppiamenti scalari ecc.. ecc..
Se mi passi qualche diritta mi fai un piacerone. :mrgreen: :mrgreen:

Dusar, quel tipo di testa serve per fare alcune cose in quanto ha gravi difficoltà  ad essere stabile, così ci fai tu in particolare? :D

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: LVL-4 asse

Messaggio da grisuzone » venerdì 3 luglio 2009, 14:16

Tiziano..come sempre i tuoi "prodotti" sono dei capolavori...sono sicuro che se lo metterai in vendita ed il prezzo sarà  "abbordabile" ne dovrai realizzare a camionate :)

resto in attesa prima di iniziare il mio visto che ho intenzione di realizzarlo...magari lo acquisto così sono sicuro che è perfetto
=D> =D> =D> =D> =D>
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: LVL-4 asse

Messaggio da btiziano » lunedì 6 luglio 2009, 9:18

Garkoll ha scritto:Ciao Btiziano, siccome sto finendo di fare i calcoli peril mio ti volevo chiedere, come hai fatto la riduzione 1:36, ho visto i due accoppiamenti, hai rispetto tutte le regole, niente accoppiamenti ugiali in riduzione, accoppiamenti scalari ecc.. ecc..
Se mi passi qualche diritta mi fai un piacerone. :mrgreen: :mrgreen:

Dusar, quel tipo di testa serve per fare alcune cose in quanto ha gravi difficoltà  ad essere stabile, così ci fai tu in particolare? :D
Ciao Garkoll,
senti dusar......io in questo caso ho solo dato forma a livello meccanico ad una sua idea.......credo sia rientrato oggi dalle ferie...vedrai che appena legge ti risponde :wink:

PS iniziano a rientrarmi i pezzi dall'anodizzazione.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: LVL-4 asse

Messaggio da Garkoll » lunedì 6 luglio 2009, 9:29

Grazie Btiziano!! :D allora aspetto Dusar, io ho quasi terminato il disegno del mio, a breve spero di poterlo realizzare.

Le differenze principali penso siano date dal fatto che io sia mandrino che contropunta sono montati su una lastra e quest verrà  staffata al tavolo.
La seconda differenza sta nella testa che sto finendo il sistema sarà  motorizzata in 2 modi selezionabili così da poterla usare come tornio o come quarto asse.
Ciao :D

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: LVL-4 asse

Messaggio da dusar » lunedì 6 luglio 2009, 11:53

eccomi qui!... bentornato dalle ferie IO :evil: :evil:

chi mi cercava? Garkoll...

allora quella testa dovrà  lavorare solo ed esclusivamente schiume a media ed alta densità ... praticamente quasi burro... non credo quindi che ci saranno grossi problemi a farla stare dove deve stare... ma il dubbio rimane fino a collaudo...

poi che altro volevi sapere?.. non ho capito bene... le riduzioni 1:36 si fanno con due serie di pulegge 14/84 denti...
come quelle che ha creato nostro signore Tiz.. :oops:

Tiziano... che faccio... ti vengo a trovare? Hai ancora bisogno di chi ti pulisca l'officina dai trucioli bollenti? :D

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: LVL-4 asse

Messaggio da btiziano » lunedì 6 luglio 2009, 11:59

dusar ha scritto:eccomi qui!... bentornato dalle ferie IO :evil: :evil:

chi mi cercava? Garkoll...

allora quella testa dovrà  lavorare solo ed esclusivamente schiume a media ed alta densità ... praticamente quasi burro... non credo quindi che ci saranno grossi problemi a farla stare dove deve stare... ma il dubbio rimane fino a collaudo...

poi che altro volevi sapere?.. non ho capito bene... le riduzioni 1:36 si fanno con due serie di pulegge 14/84 denti...
come quelle che ha creato nostro signore Tiz.. :oops:

Tiziano... che faccio... ti vengo a trovare? Hai ancora bisogno di chi ti pulisca l'officina dai trucioli bollenti? :D
Ciao Dusar...... :D
non partire....sono ancora in attesa del rientro del materiale dall'anodizzazione, inoltre i signori che devono spedire i carrelli sono in ritardo clamoroso.......speriamo bene...... :?

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: LVL-4 asse

Messaggio da Garkoll » lunedì 6 luglio 2009, 12:46

Se devi fresare quel materiale allora va + che bene cavolo!!!! 8) 8) :lol:

Pensavo ci volessi fare di peggio!! :mrgreen: :mrgreen:

Spiega meglio, la riduzione finale sarà  1:36, volevo sapere i rapporti di riduzione dei due rimandi.
Se non ricordo male, quando si fa doppi rimandi ci sono delle regole ben precise da rispettare, ad esempio mai uguali le riduzioni, la prima deve essere scalare alla seconda, come lo devono essere i pignoni.

Volevo sapere se avevi considerato queste cose e di conseguenza che accoppiamenti avei scelto.
Grazie :D

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: LVL-4 asse

Messaggio da dusar » lunedì 6 luglio 2009, 14:00

non ho fatto considerazioni particolari anche perchè non ci vedo alcuna controindicazione... anzi.,.. se puoi spiegarmi meglio la teoria delle riduzioni a scalare o riduzioni non uguali te ne sarei grato... non si finisce mai di imparare ma stiamo parlando comunque di cinghie dentate e non di ingranaggi!...

la riduzione è così composta... puleggia motore da 14 denti accoppiata con una 84, nel mio caso la cinghia è larga 9 mm per questa prima riduzione, poi calettata coassialmente alla 84 ci ho messo un'ulteriore 14 denti che a sua volta è accoppiata ad una ulteriore 84, ma stavolta con cinghia da 15mm
il calcolo è questo 14:84 = 6:1 + 14:84 = 6:1 ne deriva 6x6=36 e comunque puoi vedere bene la realizzazione delle pulegge coassiali nelle immagini delle lavorazioni che fatto tiziano...
le 84 denti powergrip HDT passo 3 non esistono.. e per questo le ho disegnate e date in pasto alla LVL production... ti posso assicurare che aggrappano meglio di quelle vere :mrgreen:

per qualsiasi altra cosa sono a disposizione...

TIZ.. lo sai che ogni occasione è buona per vederci =P~ =P~ =P~

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: LVL-4 asse

Messaggio da Garkoll » lunedì 6 luglio 2009, 14:33

Ti ringrazio, stasera vedo di postarti un pò del libro con le info che mi hai richiesto.
Allora devo rifarmi i calcoli... vabbé faremo anche questa! :D

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: LVL-4 asse

Messaggio da btiziano » martedì 7 luglio 2009, 15:56

Arriva......
entro domani mattina posterò le foto del 4 asse finito.
L'anodizzazione è venuta molto bene, e i reggispinta fanno per il supporto mandrino esattamente quello che pensavo.......
Sono stabilissimi e tutto ruota in asse a centesimo. :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: LVL-4 asse

Messaggio da Garkoll » martedì 7 luglio 2009, 16:40

E che cazzo!!!! :shock: :shock: :shock:

Tiziano non va bene!!! porcaccia la miseria!! ci sfiguri tutti però così!!! :evil: :evil: :D :D

Bel lavoro sul serio, meccanicamente immagino, esteticamente impeccabile.
Senti mi spieghi meglio il gruppo davanti al mandrino da cosa è composto?

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: LVL-4 asse

Messaggio da btiziano » martedì 7 luglio 2009, 16:56

Ciao Garkoll,
la flangia che vedi difronte al supporto mandrino è un contenitore che ospita al suo interno un doppio reggispinta.
A compattare il tutto c'è la ghiera che si vede in foto con le scanalature per il serraggio.
Il portamandrino altro non è che un corpo unico con l'albero che vedi uscire posteriormente.......
Domani se riesco posto le foto finali........è pieno di cuscinetti ed è veramente venuto un bel lavoro sono soddisfatto.

Poi alla LVL-Tiziano l'ardua sentenza......è gia li che aspetta....tutta contenta questo quarto asse.........vedremo. :wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”