montaggio pallini chiocciola a ricircolo

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

montaggio pallini chiocciola a ricircolo

Messaggio da peppeleo3006 » giovedì 9 luglio 2009, 10:12

ciao a tutti,
accidentalmene nel rimettere la madrevite nella chiocciola a ricircolo (dopo averla lavorata), sono usciti i pallini.
li sto rimettendo dall'interno ma mi sono accorto che probabilmente ci vorrebbe una pulita/lavata all'interno della chiocciola.
considerato che sempre all'interno della chiocciola ci sono dei componenti in plastica che in pratica servono al ricircolo delle sfere, posso lavare il tutto con kerosene senza intaccare la plastica o rischio?
saluti

David
Member
Member
Messaggi: 328
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:11
Località: Perugia

Re: montaggio pallini chiocciola a ricircolo

Messaggio da David » giovedì 9 luglio 2009, 15:18

Personalmente proverei con dell'antisilicone è un solvente molto poco aggressivo. Le plastiche non le intacca minimamente. Si trova nei negozi che vendono vernici normalmente viene usato dai carrozzieri per togliere le cere a base di silicone e i polish prima di verniciarle.
Ciao.

P.S. fai una prova in piccolo però :wink:

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: montaggio pallini chiocciola a ricircolo

Messaggio da pelco » giovedì 9 luglio 2009, 16:16

BUON DIVERTIMENTO!!!!!!!
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: montaggio pallini chiocciola a ricircolo

Messaggio da enrico04239 » venerdì 10 luglio 2009, 21:25

A questo punto ci vuole una foto, non che mi serva, so bene cosa vuol dire rimettere le sfere al loro posto, la mia chiocciola aveva ed ha 72 sfere, ma c'è anche chi non sa che razza di lavoro sia.

Ti conviene contarle e dividerle, fai tanti mucchietti quanto sono le sedi, eviti di infilare l'ultima sfera dell'ultima serie ed accorgerti che ne rimane una.
Fatto anche questo. #-o
Devo dire che con le chiocciole ho avuto qualsiasi tipo di esperienza.

P.s. Aiuta le sfere ad entrare nella sede con un filo di acciaio sottile e mentre l'aiuti fai ruotare leggermente la chiocciola avanti e indietro.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: montaggio pallini chiocciola a ricircolo

Messaggio da peppeleo3006 » sabato 11 luglio 2009, 8:11

grazie, dopo qualche ora penso di aver imparato alla perfezione il metodo di inserimento dei pallini. tutto ok, la chiocciola è come nuova.
grazie a tutti

Rispondi

Torna a “Meccanica”