Quando ci vuole ci vuole

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Quando ci vuole ci vuole

Messaggio da erasmo » venerdì 10 luglio 2009, 18:46

Ultimamente mi sono fatto un banco a scomparsa, e devo dire che è comodissimo per la sua notevole grandezza.
Il problema si pone quando si deve resettare il tutto, quando attrezzi di ogni tipo sono da rimettere al suo posto con una notevole una perdita di tempo.

Costa il tempo. Passa in fretta e si diventa vecchi.

E allora, un bel carrello può risolvere diversi problemi.
Ferri comodi, attrezzi e macchinette varie a disposizione immediata.
Dopo uno sguardo nei vari Brico, ho pensato bene di farlo per il mio bisogno.

Il risultato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di erasmo il venerdì 10 luglio 2009, 18:55, modificato 1 volta in totale.
eros

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Quando ci vuole ci vuole

Messaggio da erasmo » venerdì 10 luglio 2009, 18:49

altre immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Quando ci vuole ci vuole

Messaggio da erasmo » venerdì 10 luglio 2009, 19:50

E per finire due attrezzi per il lavoro.
Un truschino, scopiazzato ma con le mie modifiche.

Un centratore per il tornio per la contropunta.

Qui non sono sicuro se è il nome giusto. Menabrida?
E' il ferro di trascinamento che serve per l'aggeggio sopra, lo devo rifare più piccolo e leggero; lo si vede con la forbice della lamiera. Sono fatte a mano, forgiate.
Spero di non dire cavolate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Quando ci vuole ci vuole

Messaggio da erasmo » venerdì 10 luglio 2009, 19:54

ultima foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Quando ci vuole ci vuole

Messaggio da enrico04239 » venerdì 10 luglio 2009, 21:05

Mettere a posto!!!
A chi lo dici, ho chiesto a mia moglie se mi prendeva una ragazza delle pulizie, tra i 20 e i 30 anni, mi ha detto che ora non è il momento, devo fare da solo. 8) :lol:

In effetti se gli utensili li hai a portata di mano li usi, se devi iniziare a tirarli fuori dal mobile e dalla scatola è una rottura.

A cosa serve il menabrida? Sembra uno strumento di tortura, nel passato ci rompevano le ossa delle dita a chi non voleva collaborare.

Bella soluzione il banchetto.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Mangusta

Re: Quando ci vuole ci vuole

Messaggio da Mangusta » sabato 11 luglio 2009, 6:49

Il menabrida serve per trascinare il pezzo da tornire se non è possibile utilizzare il mandrino autocentrante o per lavorazioni particolari, utilizzando bride di misure differenti in relazione ai diametri da tornire.
PS: Se a tua moglie gli avresti fatto richiesta di una donna delle pulizie di una sessantina di anni..... magari ti avrebbe accontentato... :mrgreen:

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Quando ci vuole ci vuole

Messaggio da enrico04239 » sabato 11 luglio 2009, 12:01

Probabile! #-o
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “Lavori”