Dopo aver retrofittato un anno fa la mia fresa da attrezzista (la utilizzo tutt'oggi per lavoro) con motori passo passo, per motivi legati alla produttività , mi sono deciso a fare il grande salto verso motori brushless. Comincio col precisare che il mercato è vasto e di materiale professionale di marche blasonate se ne trova a bizzeffe ma a prezzi esorbitanti e col problema del segnale d'entrata dei driver (+/-10 Volt e non step-direction); chi invece vende prodotti buoni ma "alla portata di retrofit" è difficile da trovare e rimane sempre il problema dell'assistenza post-vendita.
Cercando fra i pochi fornitori disponibili ho optato per una ditta emiliana che si occupa (col senno di poi posso tranquillamente affermare "a loro dire") di consulenza in automazione robotica servosistemi etc.; acquistato il pacchetto per la movimentazione dei tre assi (servo e driver step-direction) ai primi problemi presentatisi non solo mi hanno lasciato al mio destino ma nel chiedere come avevo effettuato i cablaggi (tutti plug-in) hanno utilizzato un linguaggio decisamente colorito!!!
Fortuna che al mondo c'è chi lavora come si deve (con passione) e grazie ad un'utente del forum ed amico (Billykid) e al Sig. Ribaudo della Twintec (il fidato fornitore dei passo passo, degli azionamenti e del controller che mi ha assistito durante il primo retrofit) sono riuscito a venir fuori da una situazione diversamente poco gestibile.
Ho reputato opportuno scrivere queste righe per spronare chi acquista e trova persone serie e degne di stima a farlo presente qui sul forum, per evitare successivamente ad altri di incappare in problemi seri e magari apparentemente irrisolvibili!