Un Nuovo Bisontino

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
luxcnc
Member
Member
Messaggi: 243
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:51
Località: Napoli

Re: Un Nuovo Bisontino

Messaggio da luxcnc » lunedì 22 giugno 2009, 21:07

Ma prima di firmare contratti di milioni di euro..(te lo auguro di cuore) ...vengo a trovarti e mi scelgo pure io una cnc!!! Non vorrai mica portartele tutte con te???
:lol: :lol: :lol: :lol:
Lux
ogni spuntata è persa....

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Un Nuovo Bisontino

Messaggio da salvatore993 » martedì 23 giugno 2009, 7:26

assolutamente no, il parco giochi sotto casa deve esserci sempre.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Un Nuovo Bisontino

Messaggio da salvatore993 » venerdì 26 giugno 2009, 18:39

i lavori proseguono, vi anticipo che sto sperimentando una serie di congegni per facilitarmi/ci la vita li monterò in via sperimentale tutti su questa macchina. intanto altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Un Nuovo Bisontino

Messaggio da salvatore993 » venerdì 26 giugno 2009, 18:41

ancora foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Un Nuovo Bisontino

Messaggio da ddavidebor » venerdì 26 giugno 2009, 20:05

dacci qualche anticipo...ti prego... :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
status cnc: mollata per il cavallo

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Un Nuovo Bisontino

Messaggio da Clunis » venerdì 26 giugno 2009, 22:23

che bella... mi scoraggio quando vedo sta roba! :D

complimenti :)

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Un Nuovo Bisontino

Messaggio da AssO » sabato 27 giugno 2009, 23:04

salvatore è un mastro...
sono stato a trovarlo, un vero parco giochi :mrgreen:
sasà  non ti dimenticare di me :wink:
Assoline Performance

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: Un Nuovo Bisontino

Messaggio da pat » giovedì 9 luglio 2009, 20:27

Lodevole veramente, si vede che è costruita con criterio.
Bravo Salvatore.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Un Nuovo Bisontino

Messaggio da ddavidebor » venerdì 10 luglio 2009, 14:18

e dicci cosa vuoi montare!!! :lol:
status cnc: mollata per il cavallo

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Un Nuovo Bisontino

Messaggio da salvatore993 » domenica 19 luglio 2009, 12:36

allora aggiornamento stato delle cose:
vi allego le foto dello stato attuale, ovvero meccanica montata, il basamento per accoglierla ed una panoramica.
vi premetto che alzerò un cabinet insonorizzato, e oltre ai pulsanti esterni che il controller deskcnc mi permette, (pausa, avvio lavorazione ecc.) sto approntando:
1 nebulizzatore, 1 vasca liquidi sfiziosa, 1 interfaccia che in caso di mancata rete elettrica oltre a mantenere per un pò tutto acceso, mette la macchina in pausa fermando elettromandrino, e mettendo i driver motori a riposo.
in più ho quasi finito il disegno-progetto (uso pro-engineering) che darò in pasto al cam (sum3d) di una morsa ad aria compressa per il posizionamento rapido di pezzi. a breve altre foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Un Nuovo Bisontino

Messaggio da velleca55 » domenica 19 luglio 2009, 12:58

Molto bella Salvatore ... davvero un bisontino ... :wink: ... complimenti per il progetto e realizzazione ...

Quando sarà  finita passerà  alla classe "bisonte" ... :D ...

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Un Nuovo Bisontino

Messaggio da ddavidebor » domenica 19 luglio 2009, 21:23

bella idea quella della corrente, userai un semplice relè al posto del pulsante di emergenza vero?
status cnc: mollata per il cavallo

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Un Nuovo Bisontino

Messaggio da titto » domenica 19 luglio 2009, 21:24

Dicono che pro-engineering non sia così facile da usare, te come ti ci trovi? l'elettronica è micropasso?
Saluti.
Tiziano.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Un Nuovo Bisontino

Messaggio da salvatore993 » lunedì 20 luglio 2009, 9:08

ddavidebor ha scritto:bella idea quella della corrente, userai un semplice relè al posto del pulsante di emergenza vero?
no una rutine di 10 righe programma, nel file bat dell'utility del gruppo di continuità  che si interfaccia in seriale.
titto ha scritto:Dicono che pro-engineering non sia così facile da usare, te come ti ci trovi? l'elettronica è micropasso?
l'elettronica ( i driver ndc06) hanno una risoluzione fino a 3200 impulsi/giro, l'interfaccia deskcnc già  è ottima di per se, anche se frapporrò un circuitino buffer che dovrò fare comunque per utilizzare segnali aux (commutazione aria/liquido/nebulizzatore, calibrazione utensile, zero pezzo ecc) visto che mi trovo bufferizzo anche i trenini di impulsi step e dir.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Un Nuovo Bisontino

Messaggio da salvatore993 » lunedì 20 luglio 2009, 9:13

titto ha scritto:Dicono che pro-engineering non sia così facile da usare, te come ti ci trovi? l'elettronica è micropasso?
a proposito pro engineering è semplicemente una favola, uso solid works normalmente e mi ci trovo bene, ma fabpri mi consigliò appunto pro-e e devo dire che per certe cose e il solid work molto più snello, forse devo imparare a conoscerlo meglio, comunque una volta imparato uno, ci si riesce a farli girare tutti, i due che uso io li consiglierei vivamente a chi si affaccia ora alla progettazione 3d visto che si trovano in rete ottimi manuali in italiano, e spagnolo.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”