Pixie p100

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Pixie p100

Messaggio da fabpri » giovedì 23 luglio 2009, 14:27

come ben sapete stò cercando di capire qualcosa di più sui servomotori.
ho un azionamento in analogico e ho letto che mi ci vuole la mesa o la pixie per convertire questi segnali.
ma se l'azionamento ha bisogno dei segnali dell'encoder se no va in allarme... in queste schede come va collegato l'encoder?
sto colloquiando con il costruttore della yapsc:10v vediamo che risponde.
è stato molto gentile e mi ha detto che se la volevo provare me la mandava e se non mi andava la restituivo.
cose non da poco.
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: Pixie p100

Messaggio da MORINO » giovedì 23 luglio 2009, 18:52

ciao fabpri,non conosco la pixie p100 ho solo dato un occhiata al datasheet ma non e un problema perche i drive che tu hai in mano hanno l'emulazione dell' encoder sul cn1 , quindi tu colleghi la potenza e l'encoder tra motore e drive come da manuale poi prendi il segnale PAO(pin 21) e PBO(pin23) che trovi in uscita sul cn1 e li colleghi rispettivamente a ENCa e ENCb che trovi sulla pixie poi hai da collegare enable che dal pin ENA della pixie porterai a S-ON del drive(pin 14) ovviamente per questo segnale ti dovrai interfacciare con un rele perche la pixie esce con 5v mentre il drive vuole 24 v e qui potrai usare i 24v del drive che ti consigli vivamente di non usare per il freno.
poi ce la parte di regolazione pid e sinceramente la vedo molto complicata ,calcola che la stessa cosa la devi fare internamente al drive quindi doppio sbattimento .
aspettiamo risposte dagli esperti di elettronica io pultroppo sono un' utilizzatore, ma sicuramente non sara semplice creare una rapportatura precisa tra i segnali che la pixie converte e i movimenti che il motore eseguira.
su cnc-zone ne parlano in molti ma pultroppo il mio inglese non mi permette di capire con precisione i vari commenti.
ciao

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: Pixie p100

Messaggio da fabpri » giovedì 23 luglio 2009, 20:08

morino sei sempre grande... quindi tu la pixie l'hai usata... vedo che ne sai... anche io se sapessi bene l'inglese avrei letto di più.
parlando con bit79 mi ha detto che i segnali dell'encoder si possono sdoppiare... ma a questo punto come dici tu se c'è l'emulazione bisogna usarla.
la stessa cosa satà  per la mesa o la yapcs... solo che la mesa 7i33 è per 4 assi e cosa come la pixie per un asse solo.
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”