aiuto settare area di lavoro in mach 3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
massimo_77
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 9:44
Località: RIETI

aiuto settare area di lavoro in mach 3

Messaggio da massimo_77 » giovedì 9 luglio 2009, 21:57

salve ragazzi volevo sapere se qualcuno potrebbe aiutare .
Da poco ho costruito la mia cnc in aluminio con barre filettata m1 x10 adesso non riesco afare lo zero macchina preciso che sono mancante di switch per l'home.

il probleme e' che faccio lo zero pezzo e faccio partire la sequenza e tutto va come deve andare rimane il fatto che a fine sequenza l'utensile rimane su l'ultima coordinata e vorrei far si che si riposizioni in una posizione di stand buy iin maniera che il giorno dopo reinserisco una nuo sequenza usando sempre lo stesso zero pezzo e continuando la lavorazione.

vi ringrazio anticipatamente
La mente non e mai ferma

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: aiuto settare area di lavoro in mach 3

Messaggio da enrico04239 » giovedì 9 luglio 2009, 22:17

Secondo me dipende dal post processore che usi.
Con quale programma crei il gcode?
Hai due possibilità , una (se possibile) scegliere il postprocessore che aggiunge alla fine del gcode le coordinate X0 Y0 Z30, oppure aggiungerli a mano.
Nella seconda opzione devi aprire il g code ed aggiungere queste righe prima dell' M30

N xxx G0 Z20.0
N xxx G0 X0.0000 Y0.0000
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

massimo_77
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 9:44
Località: RIETI

Re: aiuto settare area di lavoro in mach 3

Messaggio da massimo_77 » giovedì 9 luglio 2009, 23:20

ciaao vellecca io faccio cam con il proe e mi sto esercitando per le lavorazioni di superfici attualmente uso una macchinetta sperimentale poi si vedrà .cmq il post processor che uso e' uncx01.p14 e lo sto ancora provando ma la cosa che mi turba e' che anche se io non ho gli switch per i limiti so che li posso impostare via software< ma dal manuale di mach 3 non ci ho capito molto non e' che mipotresti descrivere una procedura?
cmq grazie per la disponibilita' saluti massimo
La mente non e mai ferma

massimo_77
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 9:44
Località: RIETI

Re: aiuto settare area di lavoro in mach 3

Messaggio da massimo_77 » giovedì 9 luglio 2009, 23:25

scursa <enrico un colpo di sonno e ho confuso il nick ormai vi conosco quasi tutti da anni e da poco mi sono iscritto e poi........................
saluti
La mente non e mai ferma

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: aiuto settare area di lavoro in mach 3

Messaggio da riporeno » venerdì 10 luglio 2009, 20:53

basta spuntare 2 parametri nel general gonfig

in modo che quando spegni ti rimane in memoria l'ultimo azzeramento

logicamente a macchina spenta non devi muovere gli assi altrimenti :evil: perdi tutto

Quindi puoi spegnere la macchina in qualsiasi posizione ,ed il giorno dopo quando la riaccendi

riavrai le stesse origini

ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

massimo_77
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 9:44
Località: RIETI

Re: aiuto settare area di lavoro in mach 3

Messaggio da massimo_77 » sabato 11 luglio 2009, 17:55

grazie adesso ci provo


Saluti Massimo
La mente non e mai ferma

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: aiuto settare area di lavoro in mach 3

Messaggio da Magnetico » mercoledì 15 luglio 2009, 0:16

Ciao massimo_77, anche io ho una CNC senza switch per l'home e con il manuale non sono riuscito a configurare i limiti della macchina. Potresti spiegarmi come hai fatto?
Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

massimo_77
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 9:44
Località: RIETI

Re: aiuto settare area di lavoro in mach 3

Messaggio da massimo_77 » domenica 19 luglio 2009, 22:08

ciao magnetico ti dico la veritaà  io faccio delle piccole lavorazioni sperimentali e l'area di lavoro non la ho settata infatti era questo il problema qualcosa sono riuscito a fare nel menu a tendina home limit puoi impostarli una volta ci sono riuscito ma a tentativi .Mi dispiace ma sono in alto mare sono alle prime armi .
ciao
La mente non e mai ferma

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: aiuto settare area di lavoro in mach 3

Messaggio da Magnetico » giovedì 23 luglio 2009, 0:48

Ciao Massimo_77,
tra neofiti ci si capisce :lol: e forse i problemi si risolvono piu' infretta.
Se non hai risolto provo a spiegarti come settare Home Limitz.

Allora, per prima cosa creati dei riferimenti di minimo e di massimo di tutte le corse X-Y-Z come ho fatto io ad esempio in questo post: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 8&start=30 poi porta i tre assi a 0 (minimo corse) azzeri i contatori di Mach3 ed in manuale riporti i tre assi al massimo della corsa fino ad arrivare al tuo limite.
Finita questa operazione ti segni i valori indicati sul display di Mach3 e li inserisci in Home Limitz. Attiva i limiti di sicurezza e vedrai che gli switch non ti servono.

Se hai altre domande da fare sono a tua disposizione.
Ciao Magnetico.
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

massimo_77
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 9:44
Località: RIETI

Re: aiuto settare area di lavoro in mach 3

Messaggio da massimo_77 » giovedì 30 luglio 2009, 18:57

Meno male che in questa avventura non ci sono solo io grazie ci provo e tifaro' sapere
La mente non e mai ferma

Rispondi

Torna a “Mach3”