Mi sembrano un po' tanti...
Viti a ricircolo rullate
- leomonti
- Senior
- Messaggi: 2242
- Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04
Viti a ricircolo rullate
Mi sembrano un po' tanti...
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna
Re: Viti a ricircolo rullate
Io ho delle conti kts che la casa dichiara come precisione di posizionamento in + o - 0,1 mm ogni 300 mm di filettatura.
Il fatto che tu abbia riscontrato su un piccolo tatto una "scarsità " di 0,015mm (se non ho capito male), non significa che tale errore sia sempre costante e ripetitivo. Quindi non è detto che dopo 50 mm di corsa debbano esserci appunto 0,75mm di errore.
Il fatto che tu abbia riscontrato su un piccolo tatto una "scarsità " di 0,015mm (se non ho capito male), non significa che tale errore sia sempre costante e ripetitivo. Quindi non è detto che dopo 50 mm di corsa debbano esserci appunto 0,75mm di errore.
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE
- leomonti
- Senior
- Messaggi: 2242
- Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04
Re: Viti a ricircolo rullate
E' costante e ripetitivo, tanto che in 56 mm. di corsa ho circa 0.4 mm di differenza. Poco male, ho cambiato il valore di scala dandogli, invece che 400 come la matematica formale suggeriva, 402.8 passi x mm.
Adesso va tutto bene.
Adesso va tutto bene.
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)
- mario2260
- Junior
- Messaggi: 81
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:00
- Località: Prato
- Contatta:
Re: Viti a ricircolo rullate
E' successo anche a me, 0,2 mm su 40 mm.
dove le hai prese le viti? io su ebay in Cina...
saluti,
Mario.

dove le hai prese le viti? io su ebay in Cina...
saluti,
Mario.
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna
Re: Viti a ricircolo rullate
Dalla cina non è difficile immaginare ciò........
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE
- leomonti
- Senior
- Messaggi: 2242
- Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04
Re: Viti a ricircolo rullate
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)
- mario2260
- Junior
- Messaggi: 81
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:00
- Località: Prato
- Contatta:
Re: Viti a ricircolo rullate
beh... comunque ho risolto anch'io modificando il valore step/mm in mach3, ma per arrivarci.....
davo per scontato che le viti fossero precise!!
davo per scontato che le viti fossero precise!!
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Viti a ricircolo rullate
guardate che anche le migliori viti rullate si va su 0,05 su 300mm il che non è poco
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- mario2260
- Junior
- Messaggi: 81
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:00
- Località: Prato
- Contatta:
Re: Viti a ricircolo rullate
mi sono accorto di un'altra cosa...
per controllare le viti ho montato un calibro digitale a mò di riga ottica, e mi dà un errore di 0,15 mm sulla misura tipo blacklash.
Mi spiego meglio, se portavo il carro a 0 partendo da, ipotesi, 10mm il calibro segnava 0, ma se partivo da una misura negativa il calibro segnava -0.15, proprio come farebbe una vite con del gioco.
Tutto questo in maniera assolutamente ripetitiva.
Ovviamente con un calibro classico tutto è tornato a posto.
Ma sono cosi critici i calibri digitali?
saluti, Mario.
per controllare le viti ho montato un calibro digitale a mò di riga ottica, e mi dà un errore di 0,15 mm sulla misura tipo blacklash.
Mi spiego meglio, se portavo il carro a 0 partendo da, ipotesi, 10mm il calibro segnava 0, ma se partivo da una misura negativa il calibro segnava -0.15, proprio come farebbe una vite con del gioco.
Tutto questo in maniera assolutamente ripetitiva.
Ovviamente con un calibro classico tutto è tornato a posto.
Ma sono cosi critici i calibri digitali?
saluti, Mario.
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna
Re: Viti a ricircolo rullate
Quello che noti tu è il gioco di accoppiamento tra vite e chiocciola e non ha nulla che vedere con la precisione della vite. Se provi a controllare meglio, quel gioco lo misurerai anche col calibro classico.
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE
- mario2260
- Junior
- Messaggi: 81
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:00
- Località: Prato
- Contatta:
Re: Viti a ricircolo rullate
la vite è a ricircolo di sfere e non ha gioco e misurando col calibro classico (ad orologio) o con un micrometro risulta perfetta.
Se invece misuro col calibro digitale ho questo errore...
saluti,Mario.