Provino digitale, basso rilievo, con PDF 3D ...

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
velleca55

Provino digitale, basso rilievo, con PDF 3D ...

Messaggio da velleca55 » giovedì 30 luglio 2009, 19:33

Ho fatto un piccolo test con nuove funzioni che pian piano sto scoprendo ...

La scultura dell'aquila l'ho fatta tutta interamente in ZBrush 3.1 ...

Il basso rilievo in ArtCAM 2009 con la nuova funzione Embossing ... e il PDF 3D anche ...

Comunque anche senza ArtCAM si può fare un basso rilievo e anche un PDF 3D ...

Test_aquila_embossing_3Dexport.pdf ... 13 MB ...

Per chi non conosceva i PDF 3D, sono dei semplice file PDF, con dentro un modello 3D che si può muovere come un file 3D ... cambiare illuminazione, visualizzazione, e ovvio muoverlo nelle varie angolazioni ...

Per la verità , quelli che avevo visto anteriormente, erano piu leggeri; in particolare quelli del WIKI del David Laser Scanner, dove si può trovare anche la procedura per realizzarli con programmi gratuiti ... questo mio è pesantuccio ... ...

E dopo questo file è soltanto un basso rilievo prodotto da un file 3D ... allora è piatto, ma sempre 3D è ...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Provini digitale basso rilievo con PDF 3D ...

Messaggio da velleca55 » giovedì 30 luglio 2009, 19:42

Avevo già  cominciato a fare delle prove di fresatura con questo modello ... sotto un basso rilievo fatto senza la nuova funzione Embossing, semplicemente importando un STL, posizionandolo e scalando la "Z" ...

Adesso freserò altre prove con la nuova funzione, che sembra preservi di piu i detagli, ma alla fine modifica alcune relazioni di altezza ... ad esempio nel PDF i "ganci" che tengono le "fettucce", nel modello hanno un'altezza, che nel PDF appare "inclusa" sottopelle ...

Ma questo piu avanti lo approfondiremmo con il risultato dei modelli fresati, comparando diverse impostazioni ...

Sotto, come detto, un modello "ribassato" e fresato (percorso utensile) nella versione 2008, senza la funzione Embossing ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ilsolopresidente
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 17:23
Località: Velletri (rm)

Re: Provino digitale, basso rilievo, con PDF 3D ...

Messaggio da ilsolopresidente » venerdì 31 luglio 2009, 9:41

E i corsi di zbrush ? :wink:
Vivi meglio che puoi!

velleca55

Re: Provino digitale, basso rilievo, con PDF 3D ...

Messaggio da velleca55 » venerdì 31 luglio 2009, 10:59

Ci saranno solo due o tre interessati ... e dopo si trovano, in inglese, però anche se solo visioni qualcosina ne ricavi ...

C'è un "manualetto" in italiano, segnalato nel topico l'altro dove ne parlo, ma è un po superficiale, è piu un manuale delle funzione che un tutorial ...

Da come la vedo io, che mi son visto decina e decina di ore di tutorial, bisognerebbe impegnarsi un bel po per fare qualcosa ...

Il poco che ho appreso mi basta per fare qualche mossa, e lo prendo in mano di rado comunque ...

Ma se hai qualche dubbio, sono qui, al limite se non saprò risponderti, ti saprò indicare un tutorial ...

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: Provino digitale, basso rilievo, con PDF 3D ...

Messaggio da user » venerdì 31 luglio 2009, 15:44

wooooo grande molto bello son curioso di vedere gli sviluppi , mi son scaricato la demo di zbrush ma non ci ho capito ancora niente :? :? :?


=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
dove non arriva la testa arriva il martello

velleca55

Re: Provino digitale, basso rilievo, con PDF 3D ...

Messaggio da velleca55 » venerdì 31 luglio 2009, 16:00

Mah .. no è che sia difficile, si ha la sua complessità , ma dato il materiale visivo a disposizione, il forum di supporto, e altro che si può trovare, non è poi impossibile di muovere i primi passi con successo, anche se non si è un artista del 3D ...

Una buona lettura del manuale, visionare i video del sito, anche quelli che si trovano nei siti di grafica 3D, direi che è anche facile capire come funziona ...

Dopo ovvio se lo deve prender in mano e cominciare a praticare, come tutti i software ...

Due cose molto importanti ... avere qualche nozioni di CAD e qualche conoscenza di 3D, anche una se pur una piccola esperienza con modellazione in argilla o plastiline, può diventare un apoggio ...

Però dipende dal impegno che uno ci mette ...

E da non sotto valutare che la totalità  (eccezione al manualetto citato) dei riferimenti didattici è in inglese ...

velleca55

Re: Provino digitale, basso rilievo, con PDF 3D ...

Messaggio da velleca55 » venerdì 31 luglio 2009, 16:57

Fresatina veloce ... adesso farò altre prove con piu altezza e nella versione 2008, la 2009 mi ha dato problemi con il percorso, e dopo per la funzione Embossing farò altre prove ...

PS: ... l'ho fresata a 45° ... le righe verticale che si vedono nella zona degli occhi (prima foto) sono un difetto del materiale ... ogni tanto appaiono, lasciandomi perplesso perché pensavo il materiale (Ureol della AXSON) o come si chiama, dovrebbe consentire l'uniformità  di durezza/consistenza, ma sembra che ci siano differenze belle che buone ...

Altre volte quando apparivano, pensavo che le tavolette, essendo tagliate con una sega a nastro senza una guida, lasciassero il materiale "in aria" per via delle differenze create dal taglio impreciso, e senza toccare il piano totalmente, immaginavo, e concludevo, si generasse il difetto ... ma questa volta il materiale era bello spianato sotto ... allora è proprio il materiale che non è eccelso per modelli di piccolissime dimensione, visto le difformità  di durezza al suo interno ...

Questo modello ha 80 mm di larghezza ...

Sembrano segni della colata del materiale ...


PS: ... parlando del difetto del materiale, la cosa piu importante, il risultato della funzione Embossing di ArtCAM 2009, è venuta meno ...
Comunque le tre foto sotto sono il risultato della funzione ... solo che il percorso utensile non l'ho fatto nella 2009, ma il modello bassorilievi si ... e da questo si vede bene (sto pubblicando altre foto piu avanti) che la funzione NON prende il modello 3D per fare l'Embossing ... ma si un FERMO IMMAGINE ... con tutte le conseguenze del caso, vedi "l'inclusione" dei detagli nel modello, invece di tenerli in volume come nel modello originale ...

La mia conclusione è che l'Embossing per fare la riduzione dell'altezza del modello, NON prende il modello o la sua scala di grigi per farlo ... invece crea un semplice FERMO IMMAGINE della veduta, falsando il modello come farò vedere (spero) dalle foto pubblicate piu avanti ...

Il modello con la funzione appare tutto, e la funzione automatizza una procedura che altrimenti sarebbe piu lunga, ma non impossibile ... l'appunto che faccio è basato su di UNA prova fatta dove i detagli sono "entrati" dentro il modello ... magari con altre prove mi dovrò ricredere, ma per il momento la funzione non mi piace ...


.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Provino digitale, basso rilievo, con PDF 3D ...

Messaggio da velleca55 » sabato 1 agosto 2009, 9:40

Altre prove ... con la versione 2008 ...

E c'è anche un filmato ... ovvio con i soliti errori, vedi import in livelli sbagliati per ben due volte, e dopo i vettori, ma questo non era uno sbaglio, ma piu una divagazione che faccio per fare un po di esercizio ... invece di disegnarlo per azzerare il piano attorno all'ultimo rilievo, ho fatto un copia incolla di tutti i vettori che c'erano ... un casino, ma divertente per chi sta cominciando con ArtCAM ...

Alla fine era anche venuto carino come esercizio, ma non so perché, i miei commenti dopo il primo quarto di filmato scompaiono e danno posto ad un fruscio orribile ...

Conclusione, da vedere SENZA il suono ... http://www.veoh.com/browse/videos/categ ... 74bM3pTJAa
.

PS: ... la tavoletta è la stessa ... infatti si vedono i difetti ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Provino digitale, basso rilievo, con PDF 3D ...

Messaggio da velleca55 » sabato 1 agosto 2009, 10:41

Allora ... parlando con un amico, ho capito che il discorso del Embossing della 2009 fatto nel topico, non è molto chiaro ... e ho messo un commento in rosso, poco sopra, dentro un anteriore messaggio ...

E siccome tanto io come lui, ci aspettavamo nelle qualità  della funzione, rifaccio il percorso del discorso tecnico, su la funzione ...

E faccio la premessa, anzi la ripeto, che ho soltanto fatto una prova, e che altre si devono fare per un giudizio definitivo ...

Visionando il video della Delcam pubblicato in Youtube su la funzione Embossing della versione 2009 di ArtCAM, sembra un miracolo ... ma non è proprio cosi ... e mi spiego ...

La funzione Embossing non fa un rilievo veritiero del modello ... almeno con le impostazione della mia unica prova, deduco cosi ...

Il modello originale (prima foto sotto) ha dei detagli con una certa altezza ... la funzione Embossing non mantiene le altezze dei detagli ... almeno con le impostazione della mia prova ... (seconda foto, dove si vedono i detagli "abbassati" nel modello) ...
Invece se il basso rilievo lo faccio "normalmente", semplicemente schiacciando la "Z", i detagli sono preservati (terza foto) ...

.
MWSnap DONATO - 3D - 01-08-2009,09_59_20.jpg
.
MWSnap DONATO - 3D - 01-08-2009,09_58_02.jpg
.
MWSnap DONATO - 3D - 01-08-2009,10_01_31.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Provino digitale, basso rilievo, con PDF 3D ...

Messaggio da Mephysto » sabato 1 agosto 2009, 15:17

Non vorrei dire una castroneria, ma vedendo le tue foto ed il filmato che hai fatto, mi convinco semrpe di più che il risultato ottenuto è proprio la versione "embossed" del tuo modello 3d. Nella tecnica classica dell'embossing, quella che si usa per decorare carta e cartoncini per intenderci, il risultato sarebbe proprio quello di non rilevare i dettagli come nell'originale, ma di rilevarli e incassarli di quel tanto che serva per dare un senso prospettico alla cosa. Se ci fai caso nel filmato del cavallo, il risultato è la visione in rilievo ed in prospettiva di un modello 3d.

velleca55

Re: Provino digitale, basso rilievo, con PDF 3D ...

Messaggio da velleca55 » sabato 1 agosto 2009, 15:32

Si ma non è reale il risultato dell'Embossing ... anche se può piacere, a me non va bene ...

Se ho un modello e tu mi dici che lo fai bassorilievo, ti credo, ma se il risultato è il cambio degli elementi, a me non va bene ...

Figurati se devo fare una medaglia e alla fine mi trovo il naso incastrato nel viso del modello con un canale attorno ... brutto ...

Il realismo del 3D deve esserci tutto per fare un bassorilievo ...

L'effetto non mi va ... lo voglio tutto il modello come è, detagli inclusi senza modifiche o forzature ... ...

Per quell'effetto basta importare un'immagine e ci sei quasi ...

Comunque ancora devo fare altre prove per capire se si può modificare questo parametro ... sembra di si, ma non mi sbilancio prima di fare dei test concreti ..

PS: ... il filmato NON è stato fatto con l'Embossing ... :mrgreen: ... proprio per avere tutti i detagli del modello ... l'ho fatto solo gestendo la "Z", nient'altro ... :wink: ...

Guarda bene le ultime tre foto ... la seconda è con l'Embossing, i canali attorno a gli elementi non esistono nel modello originale ... e la terza foto, dal file del filmato, SENZA l'uso della funzione ...

anonimo/2

Re: Provino digitale, basso rilievo, con PDF 3D ...

Messaggio da anonimo/2 » domenica 2 agosto 2009, 1:02

Questa, Velleca, è la tua maschera alla quale ho applicato un filtro fotografico "Embossing": si nota che i "passanti" delle cinghie sono stati schiacciati all'interno della maschera. Sospetto che passando pari pari questa foto ad ArtCam2008, sprovvisto di embossing, il risultato sarebbe uguale a quello ottenuto elaborando la foto originale con il filtro Embossing di ArtCam 2009. Come dici tu, basta importare la foto già  elaborata. E l'embossing è un filtro fotografico... almeno in origine.

Morale: non mi sembra una così gran trovata, perchè quello che uno si immagina di trovare su ArtCam09, immaginando la nuova funzione, è qualcosa che effettivamente "alzi" le quote in z, non che vengano usati dei filtri fotografici (nemmeno tanto recenti, l'embossing è uno dei primi che ho visto, eravamo nel 1990 e anche prima) per elaborare in modo già  noto il rilievo (più chiaro = più alto). Sono d'accordo, una gran trovata piuttosto inutile. Spero che ArtCam09 abbia qualche altra freccia nel suo arco.

A proposito di ArtCam: si possono trasferire le librerie utensili da ArtCam08 ad uno più recente? Quali sono i files che registrano gli utensili, in ArtCam08?
Ciao
MascheraDonatoEmbossed.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Provino digitale, basso rilievo, con PDF 3D ...

Messaggio da velleca55 » domenica 2 agosto 2009, 9:31

I file sono .TDB ... ma non so come fare ... avevo letto qualcosa nel forum di ArtCAM, ma era un utente e non uno dello staff, che diceva bastassi copiare quello file, ma magari era un suggerimento senza cognizione tecnica o prova pratica ... comunque facendo una prova adesso non sono riuscito ...

Anche togliendo il file (che risiede nella cartella EXE) rimangono le librerie, il che mi fa supporre che si sia un altro file su Windows da qualche parte con queste informazioni ... e li non saprei come procedere ...

Penso non si possa, e se non ricordo male se né parlato in un topico qui da noi, e sembra che chi lo ha provato a fare, non sia riuscito ...

Però puoi creare nuovi gruppi e includere gli utensili che vuoi senza problemi ...questo so che si può fare ... certo non è automatico come copiare tutto il database ...

Speriamo suggerimenti di qualcuno che lo abbia fatto e riuscito ...

Per l'Embossing penso che sia cosi come diciamo ... vedremmo piu avanti con le prove cambiando parametri, se rimane cosi ... se no, è solo una funzione di "fermo immagine" in bianco e nero (non scala di grigi) del modello 3D ... che per carità  è ottima, ma che non è come la immaginavo ...

anonimo/2

Re: Provino digitale, basso rilievo, con PDF 3D ...

Messaggio da anonimo/2 » domenica 2 agosto 2009, 14:48

A proposito di ArtCam9... sembra non sia possibile neanche aprire modelli creati con le versioni precedenti, almeno con la nuova versione Pro... strana strategia di vendita, no?

velleca55

Re: Provino digitale, basso rilievo, con PDF 3D ...

Messaggio da velleca55 » domenica 2 agosto 2009, 14:59

No penso che hai capito male ... e proprio il contrario ...

Sembra non ricordo da quale release in avanti, ogni nuova versione produce i suoi file ... e questi non possono essere aperti nelle versioni precedenti ...

Ma i file delle versioni precedenti si aprono sempre nelle successive ... ossia, sono le versioni vecchie che non aprono file generati nelle nuove versioni ...

Rispondi

Torna a “Lavori”