La mia KR1..inizio!!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
indian22
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 22:12
Località: Fano

La mia KR1..inizio!!

Messaggio da indian22 » sabato 22 agosto 2009, 14:29

Ciao a tutti, dopo solo 1 settimana di frequentazione il virus "mi costrisco un CNC" ha colpito anche me!!!
Stò seguendo tuttora vari forum per tenermi aggiornato, ma intanto ho buttato giù una bozza di progetto su come dovrebbe o vorrei che fosse la mia CNC.
Premesso che non vorrei spendere molto, per ora mi piacerebbe costruirmi una piccola CNC in mdf e metallo abbastanza solida e precisa.....il mio approcio inizialmente è stato quello di "dimensionarla" a mio piacimento...poi ho visto che su internet vendono dei kit di componenti...(es. 4 manicotti KK20WUU+3Viti trapezie etc) che ti permettono di risparmiare tanto...quindi valutando le varie offerte ed i vari kit ho "forzato" la fase di dimensionamento.
Vi allego un disegno...

l'area di lavoro prevista è di 600x370mm, vorrei montare tre motori Nema 23 da 2,1A, pensavo di acquistare il kit in vendita su CNCitalia "KIT 3 assi micropasso".....

A presto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da velleca55 » sabato 22 agosto 2009, 15:42

Ti seguiamo ... :wink: ...

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da FLY2007 » sabato 22 agosto 2009, 15:45

ciao , non ho capito il motivo per cui hai fatto sporgere dalla macchina le barre... puoi aumentare le dimensioni , oppure hai i pezzi gia tagliati a misura ?
solo per semplice curiosita'
grazie ciao Mario ....

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da Magnetico » sabato 22 agosto 2009, 15:49

Ciao indian22,
Complimenti per il disegno. Assomiglia molto alla mia Fireball V90. Se posso darti un consiglio aumenta leggermente il passo in Z e cerca di irrobustirla il più poss.
Per il resto sembra perfetta.
Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

velleca55

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da velleca55 » sabato 22 agosto 2009, 17:02

In linea di massima se le barre sporgono, avrà  piu stabilità  nel pezzo dentro le pareti, in teoria ... ma magari il guadagno di stabilità  non vale l'ingombro ...

Comunque non credo sia questo il motivo ... aspetiamo per sapere ...

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da ENGINE » sabato 22 agosto 2009, 18:43

Cosi' com'e' la Y ti flette come una canna da pesca...e ti vibra come un diapason.

Piu' massa, piu' massa.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

indian22
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 22:12
Località: Fano

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da indian22 » domenica 23 agosto 2009, 8:37

Per quanto riguarda le barre, nel disegno sono più lunghe perchè ho prima disegnato i singoli componenti con le misure commerciali e poi li ho assemblati in sketchup (programma di disegno 3D)..nella fase di assemblaggio li taglierò a misura.
Per quanto riguarda le misure xyz ho trovato (ma devo ancora acquistarle) delle Madreviti da 1150/800/350 ad un buon prezzo che mi permetterebbe di aumentare l'area di lavoro.
Per l'estetica della macchina :oops: ..si mi sono un po ispirato alla V90 ed ho fatto un mix con i vari CNC che ho visto sul sito.
@ENGINE: cosa intendicon più massa??

...purtroppo questi giorni ho poco tempo da dedicare alla mia CNC, presto farò una lista della spesa con il relativo costo, qualche disegno costruttivo...e avrò bisogno di tanti consigli!!!!!

Grazie

indian22
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 22:12
Località: Fano

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da indian22 » lunedì 24 agosto 2009, 10:28

..come dicevo vorrei utilizzare mdf per la struttura...se riesco a trovarne a sufficenza (normalmente i fornitori non danno solo 1 pannello ma minimo 5) utilizzerei l'MDF in pasta colorata.
Vi allego qualche foto che ho scattato ad alcuni campioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da Danyele87 » lunedì 24 agosto 2009, 13:40

io andrei sul rosso :)

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da gglpla » lunedì 24 agosto 2009, 14:09

Il nero però è più tecno :badgrin: :badgrin: .

A parte le battute cosa vuol dire: normalmente i fornitori non danno solo 1 pannello ma minimo 5.

Da i Brico normalmente ti tagliano il multistrato nelle misure che richiedi.
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

indian22
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 22:12
Località: Fano

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da indian22 » lunedì 24 agosto 2009, 14:47

...nel senso che se devi fare un ordine direttamente alla ditta fornitrice, questa accetta solo ordini di minimo 5 pannelli (mis. 2070x4100mm cadauno)!!! per la mia CNC basterebbe un solo pannello. Normalmente questo materiale non si trova nei negozi di hobbistica standard...proverò a recuperarlo come materilae di scarto in qualche ditta che lo utilizza per arredo negozio.

indian22
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 22:12
Località: Fano

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da indian22 » martedì 25 agosto 2009, 10:17

Vi volevo chiedere un consiglio...quale è il metodo migliore per fissare la vite trapezia ai cuscinetti e di conseguenza alla struttura??

Mi spiego meglio: premesso che non ho attrezzatura per lavorare il metallo vorrei acquistare delle viti trapezie TPN16 (http://www.gelmini-shop.it/index.asp?ma ... icrocat=90) con relativa madrevite flangiata. Queste viti trapezie non sono lavorate all'estremita per l'inserimento di supporti tipo BK (allego disegno)...quale metodo mi consigliate per un fissaggio alla struttura ottimale???

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da Danyele87 » martedì 25 agosto 2009, 11:41

la soluzione ideale sarebbe quella di far tornire le estremità  in modo da poterle inserire anche nel pezzo che hai indicato, questo puoi farlo fare ad un qualsiasi meccanico munito di tornio o prova a chiedere direttamente alla ditta che ti fornirà  le viti, altrimenti prova a cercare qualcun'altro che te le fornisce gia tornite, è la soluzione migliore in quanto non tornendo le viti, rischi (sicuramente) di non avere il perfetto centraggio della vite nel supporto che andrai a montare, con degli attriti molto elevati...prova a sentire altre campane cosa propongono, non so indicarti altri siti i quanto per la mia ho optato per le barre filettate, che sto facendo comunque tornire ad un tornitore (che ancora non le lavora :evil: ).

ciao

indian22
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 22:12
Località: Fano

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da indian22 » martedì 25 agosto 2009, 15:19

Vi allego qualche render aggiornato.
Per quanto riguarda i motori stepper, che ne dite di questi:
M60STH High Torque NEMA23 Frame Stepper Motors
(http://www.motioncontrolproducts.co.uk/ ... ducts_id=6)

...naturalmente la mia intenzione è quella di acquistare un'elettronica da 2A.

Pensate che possano andare bene??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: La mia KR1..inizio!!

Messaggio da abracadabra » martedì 25 agosto 2009, 15:37

urca che bella =D> =D> mi piace parecchio di più così che prima :wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”