piccoli mobili

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

piccoli mobili

Messaggio da user » martedì 25 agosto 2009, 0:26

ciao a tutti sto per finire di realizzare dei piccoli mobili per la parete della tv niente di ecezionale se non fosse per il fatto che lavorare lastre di lego (pero) da metro con la mia piccola che ha un piano di lavoro di lunghezza 40 cm e' un po un impresa dover spostare il matriale e posizionarlo in modo che la macchina riprenda dove si e' fermata , comunque manca di fresare le potelle ho intenzione di mettrci dei vetri satinati ma sono nel pallone piu completo non riesco a decidemi che forma dare , con qualche ritaglio ( della serie del suino non si butta via niete :mrgreen: :mrgreen: ) h :mrgreen: realizzato un poggia mestoli ecco le foto ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: piccoli mobili

Messaggio da user » martedì 25 agosto 2009, 0:28

ecco le altre e il poggia mestoli piu' un dino, dimenticavo manca la verniciatura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
dove non arriva la testa arriva il martello

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: piccoli mobili

Messaggio da ranatan » martedì 25 agosto 2009, 19:48

il camino per caso va' ad alcool?
se ti riesce trova una soluzione per nascondere i fili.
Bravo
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

David
Member
Member
Messaggi: 328
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:11
Località: Perugia

Re: piccoli mobili

Messaggio da David » martedì 25 agosto 2009, 21:22

L'arredamento mi piace veramente =D> =D> .....


...ma il pezzo migliore è il lampadario :mrgreen: :mrgreen:

Ciao e buon lavoro

anonimo/2

Re: piccoli mobili

Messaggio da anonimo/2 » martedì 25 agosto 2009, 21:33

Casa nuova, paghi da bere! :D
Bei lavoretti, non c'è che dire... manca solo il battiscopa intagliato finemente a triangolini (richiamano il camino)... con la CNC, che ci vuole? :lol:

A parte gli scherzi, dove lo hai trovato il legno di pero?

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: piccoli mobili

Messaggio da user » mercoledì 26 agosto 2009, 9:27

ciao a tutti grazie troppo buoni :oops: :oops: ecco per i fili ho pensato di farli passare per la maggior parte all'interno di un mezzo tubo a sezione rettangolare ,
il camino va a legna e in inverno e' sempre a manetta :mrgreen: :mrgreen:
bell' idea dei battiscopa lavorati ci fo un pensierino
e quello non e' un lampadario ma ben si e' il dino da guardia per la notte :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

il pero l'ho trovato per puro caso in uno dei tanti brico che qui dalle mie parti oramai nascono come i funghi

ciao a tutti
Ultima modifica di user il mercoledì 26 agosto 2009, 9:32, modificato 1 volta in totale.
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: piccoli mobili

Messaggio da massimomb » mercoledì 26 agosto 2009, 9:31

Tutto molto bello, ma quello non è pero.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: piccoli mobili

Messaggio da user » mercoledì 26 agosto 2009, 9:33

dici ?? da che lo vedi ? sull'etichetta ce' scritto pero poi non so
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: piccoli mobili

Messaggio da massimomb » mercoledì 26 agosto 2009, 9:40

ci sarà  anche scritto, ma non lo è.

Lo vedo da venatura e colore, conosco piuttosto bene i legni, li lavoro da 27 anni e la mia famiglia da circa 70.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: piccoli mobili

Messaggio da user » mercoledì 26 agosto 2009, 10:06

ho caspito ma io sono tra ingnorante in materia ma allora a tuo giudizzio che e' ? ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: piccoli mobili

Messaggio da massimomb » mercoledì 26 agosto 2009, 10:37

direi che è "primavera", una sorta di pioppo cinese (non di coltivazione), leggero e tenero, piuttosto stabile (se essiccato a tabella), prende bene il colore ma ha il poro largo (finitura a poro aperto), si lavora bene ma non è indicato per strutture o parti portanti, le viti tendono a spanare la sede (avvitare con forza moderata), ti consiglio di finirlo a poliuretanico o acrilico, non lasciarlo a cera o olio.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: piccoli mobili

Messaggio da cappy » mercoledì 26 agosto 2009, 11:09

del pero so solo che è un legno durissimo, per tagliarne uno in campagna ci siamo sgrinati in due, e ancora non lo eradico.
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: piccoli mobili

Messaggio da massimomb » mercoledì 26 agosto 2009, 11:17

non è un legno facilmente reperibile, si trova ma non nei brico, è piuttosto ricercato per mobili di pregio, la foglia è piuttosto costosa, di recente ho lavorato ad uno yacht con le cabine vip in pero, uno spettacolo, ma ogni cabina aveva 150.000 euro di mobili una volta finita.

Io ne ho un pò e me lo tengo ben stretto,mi ci farò un paio di mobili in futuro, una scrivania e una libreria, è un legno che piace molto agli architetti.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

velleca55

Re: piccoli mobili

Messaggio da velleca55 » mercoledì 26 agosto 2009, 13:01

Complimenti "architetto - decoratore" ... :wink: ...

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: piccoli mobili

Messaggio da user » mercoledì 26 agosto 2009, 16:30

architetto e decoratore parole grosse :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sono ancora un bocia di bottega piu tosto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

apparte gli scherzi grazie , finalmete ho trovato li modo di nascondere le varie viti che ci sono in giro nelle foto non si vedono ma ci sono appena fatto faro' altre foto
dimenticavo graszie massimomb per le dritte sulla verniciatura ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

Rispondi

Torna a “Lavori”