Nuovo PC dedicato... all'esaurimento nervoso.

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Nuovo PC dedicato... all'esaurimento nervoso.

Messaggio da enrico04239 » martedì 25 agosto 2009, 23:06

Oggi tocca a me chiedere il vostro aiuto.
L'amico Pippo (Pippone per il forum) ha comprato un pc da dedicare al gemello del mio pantografo, dopo aver seguito l'ottimizzazione di XP passo passo, nel pomeriggio abbiamo fatto qualche prova e di seguito ci sono i vari problemi che abbiamo riscontrato.

Aumentando la velocità  dei motori a 2500mm/min, gli assi partono bene, eseguono la rampa impostata in motor tuning, il DRO della velocità  arriva circa a 2500mm/min ma invece i motori hanno un calo, come se ci fosse un limitatore, abbiamo anche notato che nel rilasciare la freccia, il motore invece di fare subito la rampa calante fa un'accelera.
Quindi, premo la freccia, l'asse parte, fa la rampa e non raggiunge la velocità  massima, rilasciando il pulsante accelera per poi fare la rampa a calare.

Usando il tasto Auto Tool Zero, con la versione 3.043.000, quando il contatto del probe viene chiuso il DRO di Z non si azzera, portando l'asse ad una misura casuale.
Nello script i vari comandi sono giusti, disinstallando la 3.43 e installando la 3.042.027 il problema dell'azzeramento del DRO è sparito ma... sempre durante l' Auto Tool Zero il motore durante la risalità  non gira bene, il primo azzeramento lo fa alla velocità  giusta, se ripremo Auto Tool Zero durante la risalita il motore gira male, perde passi, la terza, la quarta volta gira sempre male.

Alla fina di queste prove era tardi e non abbiamo fatto nessuna prova di taglio, chissà  cosa ci aspetta ancora!!!

La cosa buffa è che usava il pantografo con un portatile e a parte il relè del mandrino che faceva gli scherzetti, il resto andava bene, ora il portatile è defunto. :angel9:

Secondo voi se provo a caricare una versione più vecchia di mach3 la cosa può migliorare?

Caratteristiche del PC
http://www.tubenet.it/catalog/product_i ... d=ufigxaxg
HP D530 Tower PIV 2.8 Ghz
Produttore: HP
Modello: D530
Tipo case: Tower
Processore: Intel Pentium IV 2.8 Ghz
Memoria ram: 512 Mb DDR 400
Hard disk: 40Gb Ide
CD rom
Scheda video on board Intel 82845G 96Mb
Audio on board
Scheda di rete 10/100/1000
Porte: 1 parallela, 1 Seriale, 6 USB
Slot: 3 PCI, 1 AGP
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: Nuovo PC dedicato... all'esaurimento nervoso.

Messaggio da Ale72 » mercoledì 26 agosto 2009, 0:50

Enrico, prima di impazzire vi consiglio di fare una prova con un altro PC e vedere il comportamento.
A me sembrerebbe quasi che, se come dici tu il software è ben impostato, sia l'elettronica di controllo ad avere qualche problema (poca corrente ai motori, errori sulla parallela... ). Se non lo avete fatto provate anche a controllare nel BIOS del PC le impostazioni della parallela (vedi se cè una voce tipo ECP+EPP e prova ad impostare quella) e a verificare, sostituendolo magari con un altro, il cavo parallelo (non è che lo avete allungato?!?). Verificate anche le impostazioni della porta dal pannello di controllo di Windows.
Potreste anche provare l'elettronica con i motori staccati dalla macchina (per vedere come si comportano in assenza di carico)...però se il difetto lo fa su tutti gli assi è una prova che nemmeno farei.
Per quanto riguarda Mach3 non so dirti invece nulla perchè attualmente sto solo cncizzando i miei macinini quindi ancora devo decidere con cosa pilotarli...

Ciao.

Alessandro.

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Nuovo PC dedicato... all'esaurimento nervoso.

Messaggio da alamen » mercoledì 26 agosto 2009, 7:50

Dal sito che hai segnalato vedo che vendono PC usati, di solito sono PC
che hanno qualche problema o che sono , perlomeno obsoleti e poco potenti.
quindi per rivenderli magari fanno un overclocking o sostituiscono qualcosa.
se così fosse, magari non sono tanto indicati per pilotare le nostre elettroniche.

Magari il problema
nasce da li' ........forse e' un'esagerazione , ma magari quel pc è
"Riassemblato" con componenti che non sono compatibili gia' tra di loro
tipo scheda madre/processore.
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Nuovo PC dedicato... all'esaurimento nervoso.

Messaggio da waregan » mercoledì 26 agosto 2009, 11:31

Quoto in pieno i consigli di cui sopra.
Quanto al pc usato apri e verifica quante ram ci sono dentro, 512 su due DDR o una? Che velocita' dichiarano, sono uguali i due banchi se fossero due? (parlo di velocita').
Poi parli di scheda video integrata, e mach la vuole dedicata con 32Mb. Io ho comprato da poco un IBM lenovo M52, una bestia con scheda integrata e funge bene, ma diciamo che monta una scheda video che ruba solo 1Mb di ram e ne ha 128 Mb di suo. Se ha uno slot per scheda video montane una con almeno 32Mb, costano pochissimo. Non sembra che abbia PCI express quindi le schede video monta le AGP da pochi soldi. Con 12 euro ti compri anche una scheda parallela PCI e cosi' sei sicuro che non sia la porta parallela del pc, e poi una parallela serve sempre. Fai pure un tasto destro su Proprieta del PC e vedi che caratteristiche spuntano, ram e cpu corrispondono a quelle che sapevi?
Se mi posso permettere consiglio qui in calce un negozio Tedesco di Ebay (ITSCO) che ha tantissimi IBM ricondizionati tra cui i Lenovo S50, M50, M52. Io ne ho preso in asta uno e per un pc di 900$ ho speso meno di 80euro, un pc dalle qualità  perfette per la cnc in mio possesso. PC da 3.2GHz, 1Gb Ram DDR2, 80Gb HDD SATA, Scheda video intel 900 128Mb, DVD, e poi e' di quelli orizontali piccoli piccoli di case.

Dimenticavo hai visto da proprieta' hw se tutti i driver sono istallati? Il mio pc e' arrivato senza niente e i driver li ho presi direttamente dal sito IBM, te devi usare un utility tipo Everest mi pare che fa un'analisi del pc e ti da i link dei fornitori dei tuoi driver montati sul pc.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Nuovo PC dedicato... all'esaurimento nervoso.

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 26 agosto 2009, 19:13

Acccccccidenti quanto siete drastici. #-o :wink: :lol:

Ale72,
Con il pc portatile andava bene, come ho detto all'inizio il portatile dava solo dei problemi sul relè del mandrino, partiva random ma era l'unico problema.
Quindi escluderei elettronica e meccanica.

Il dubbio è tra PC e mach3, il problema della velocità  se la imposto a 1500 mm/min sparisce ma rimane sempre il problema dello script di azzeramento di Z, che come dicevo all'inizio è corretto.

Posso controllare i componenti all'interno del pc e vedere se c'è un mattone ma sono fiducioso e credo che troveremo quello dichiarato dal ventitore, che tra le altre cose non è quello del link.

Pensavo anche di reinstrallare xp, è stato fornito dal venditore già  installato.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Nuovo PC dedicato... all'esaurimento nervoso.

Messaggio da alamen » mercoledì 26 agosto 2009, 22:09

ma noi lo facciamo apposta ad essere drastici , così poi scopri che e' una fesseria,
ci smentisci, e sei Felice :lol: :lol: :lol:
hai controllato la porta parallela? :wink:
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Nuovo PC dedicato... all'esaurimento nervoso.

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 26 agosto 2009, 22:17

Io ci sto allo scherzo, figurati... sono un tranviere :roll: ma Pippo è sull'orlo dell'esaurimento nervoso. #-o :lol:
Sabato vediamo di controllare i componenti del pc e lo formattiamo, poi faccimo l'ottimizzazione e vediamo come gira la macchina, al momento non mi viene in mente altro, non è questione di parallela, secondo me è solo roba di software.
Ultima modifica di enrico04239 il mercoledì 26 agosto 2009, 22:17, modificato 1 volta in totale.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Nuovo PC dedicato... all'esaurimento nervoso.

Messaggio da waregan » mercoledì 26 agosto 2009, 22:17

Enrico hai detto che XP era pre istallato e come hai fatto a premere F5 all'inizio istallazione per ottimizare xp in modalita' PC standard? Formatta facendo una formattazione completa del disco e non la veloce e appena avvia da CD e ti chiede di premere F6 per fare il ripristiono... premi F5, ti spuntera' una tendina con scritto "Altro" freccia in su e scegli pc Standard. e poi tutto come sempre.
Controlla dentro che se ha due pacchi di ram siano due pacchi identici,per marca, dimensione, velocita dichiarata. Le ram viaggiano a coppie, tranne in qualche mio pc ma con particolari accorgimenti di disposizione (la piu' veloce va sullo slot 1 e le altre in cascata). Controlla da bios le proprieta' della scheda integrata e vedi se puoi portare a solo 1mb la ram usata dalla scheda e sfruttare la sua memoria fisica, che dalla tua descrizione mi sembra debba avere. Abbassa sempre da bios tutte le performance della scheda video, tanto mach 3 mica fa chi sa quale uso di grafica 3D.
dimenticavo hai fatto partire il test della parallela driver di mach 3? magari quel tipo di pc e' meglio che metti una frequenza diversa che il portatile?!

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Nuovo PC dedicato... all'esaurimento nervoso.

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 26 agosto 2009, 22:25

Ok, grazie, nel frattempo prendo tutti gli appunti dei suggerimenti che mi date.

Per settare pc standard ho seguito le istruzioni del file di ottimizzazione.

******** Nota ****************************

(Il passo successivo non deve essere fatto a meno che non tutto il resto.
Esso è di solito necessario solo per i portatili che variano la loro frequenza male e,
talvolta, non riesce ad aiutare. Così saltare questo meno
everythign altro non riesce a risolvere gli eventuali problemi )!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

9. Set computer per PC standard non ACPI PC NOTA: questa è necessaria solo se si desidera rimuovere ACPI dopo l'installazione.

Se avete seguito passo 0, non è necessario farlo.


1. Clic su Risorse del computer e selezionare Proprietà 
2. Fare clic su scheda Hardware.
3. Fare clic sul pulsante Gestione periferiche al centro.
4. Fare doppio clic su "Computer".
5. Fate clic destro su standard ACPI PC e scegliere Aggiorna driver.
6. Scegliere "Installa il software da un percorso specifico (per utenti esperti)"
7. Fare clic su Avanti.
8. Scegliere "Non effettuare la ricerca. Voglio scegliere il driver da installare."
9. Fare clic su Avanti.
10. Scegliere "PC standard" dalla lista.
11. Fare clic su Avanti.
12. Fare clic su OK.

********************************************

Non avendo fatto il passo 0, ho seguito le istruzioni.
E' giusto?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Nuovo PC dedicato... all'esaurimento nervoso.

Messaggio da waregan » mercoledì 26 agosto 2009, 22:54

si dici bene. ma io per la mia istallazione ho preferito fare da principio senza adattare poi l'istallazione. Mi viene in mente anche di dirti di verificare l'interno del pc e vedere che sia pulito, senza neanche l'ombra di polvere, altrimenti potrebbe esserci un bel processore a secco di pasta termica che scalda oltremodo, ram polverose che si scaldano etc etc. Usato si ma ricondizionato sempre! Poi ora devi controllare un po tu, noi abbiamo sparato ora devi vedere tu se abbiamo preso qualcosa.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Nuovo PC dedicato... all'esaurimento nervoso.

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 26 agosto 2009, 23:25

Il pc l'avevamo aperto per vedere se era tutto ok ma non abbiamo controllato i vari componenti, l'interno si presentava nuovo e molto pulito.

Ricontrolleremo sicuramente ma sono più che convinto che i componenti del pc siano a posto, probabilmente è solo questione di software, sabato facciamo queste prove e vediamo.

Il pc l'ha preso qui.
http://www.tubenet.it/
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Nuovo PC dedicato... all'esaurimento nervoso.

Messaggio da alamen » mercoledì 26 agosto 2009, 23:37

Adesso sono serio.........
Ma siete sicuri che fare l'ottimizzazione e' proprio necessario?
io uso un pc con una marea di programmi, un sacco di processi in esecuzione
nel task manager , non ho fatto nessuna ottimizzazione , e mach3 va alla grande.

con un altro Pc comprato apposta pentium 4....... 2 giga di Ram ecc
non c'e' stato verso di far andare mach3 : dalla parallela arrivava un flusso dati
tale che l'elettronica non riesce a gestire e in lavorazione i motori andavano a scatti,
fischiavano, gracchiavano ecc...insomma allla fine ho rinunciato, avendo l'altro PC, e quello
"Potente" (che non e servito allo scopo) l'ho destinato alla Grafica
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

David
Member
Member
Messaggi: 328
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:11
Località: Perugia

Re: Nuovo PC dedicato... all'esaurimento nervoso.

Messaggio da David » giovedì 27 agosto 2009, 21:00

Per controllare l'hardware senza smontare niente ti consiglio questo piccolo programma é freeware

http://www.cpuid-pro.com/index.php

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Nuovo PC dedicato... all'esaurimento nervoso.

Messaggio da enrico04239 » giovedì 27 agosto 2009, 21:23

Grazie, l'ho appena scaricato. :wink:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Nuovo PC dedicato... all'esaurimento nervoso.

Messaggio da enrico04239 » sabato 29 agosto 2009, 18:39

Oggi eravamo pronti a tutto, formattare smontare e bruciare pc e macchina, fortunatamente non è servito usare le maniere forti, dopo aver controllato se i problemi erano sempre presenti abbiamo disinstallato mach3 versione 3.43 e sostituito con la versione 3.41.
Da subito i problemi sono spariti e abbiamo fatto svariate prove di taglio per verificare la stabilità  ed evitare sorprese in seguito.

Quindi... tirando le somme era solo un problema della versione 3.43, il pc è perfetto e Pippo può finalmente fare una marea di polvere. :lol:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “Mach3”