TecnoCNC 500, cambio le guide o la macchina?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
anonimo/2

TecnoCNC 500, cambio le guide o la macchina?

Messaggio da anonimo/2 » mercoledì 26 agosto 2009, 13:59

Ho un pantografo come da titolo, della Creostamp, con queste caratteristiche:
-Dimensioni 700X400X500
-Corse X 500 Y350 Z 110
-Viti Trapezoidali da 16 passo 4
-Chiocciole in bronzo di precisione
-Scorrimento su barre rettificate su assi
X da 20 mm con cuscinetti lineari
Y da 16 mm con cuscinetti lineari
Z da 16mm con boccole

Comincia a darmi qualche gioco, specialmente sull'asse z, che è già  stato "visitato" e sistemato in garanzia. Volevo valutare la convenienza di modificare la macchina sostituendo le guide a barra tonda con guide lineari, eventualmente di tutti e tre gli assi. E magari anche le chiocciole (mmmh, ricircolo di sfere,slurp! ).

Premesso anche che chiederò un preventivo direttamente alla ditta, ora sono in ferie credo, ma secondo voi mi conviene o è meglio, dopo oculato risparmio, fare il salto ed acquistare un pantografo più solido e preciso? Soprattutto più solido.
Ciao.

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: TecnoCNC 500, cambio le guide o la macchina?

Messaggio da Ale72 » mercoledì 26 agosto 2009, 14:09

Perno, a come la penso io la risposta è dentro di te:
"Compra bene, compra una volta sola...
Misura due volte, taglia una..."
Ho seguito i tuoi thread e mi piacciono sia i tuoi lavori che i tuoi ragionamenti...
Pensa che la frase della tua firma me la sono stampata su un foglio A4 e l'ho appesa in garage! :-D

Anche io sto cercando o provando a costruire un pantografo cnc e, siccome non ci lavorerò per guadagno ma è una semplice passione, non ho avuto fino ad ora la possibilità  di investire una cifra "importante". Allo stesso tempo però non voglio cadere nell'errore di fare acquisti di cui sicuramente mi pentirò in futuro.
Sono molto pignolo e vorrei una macchina seria (guide lineari, chiocciole a ricircolo e buone esursioni) ed è per questo che, dopo aver letto le varie recensioni, ho cestinato dopo poco l'idea di acquistare una creostamp. Non perchè non sia valida (probabilmente il suo rapporto qualità  prezzo è buono) ma perchè desidero di più!

A conti fatti credo che non valga la pena mettere tutto quel popò di modifiche su quella meccanica.
Cercane una nuova o, se puoi, costruiscitela!

Ciao.

Alessandro.

anonimo/2

Re: TecnoCNC 500, cambio le guide o la macchina?

Messaggio da anonimo/2 » mercoledì 26 agosto 2009, 16:15

Grazie del tuo parere, Ale, la tentazione di fare come dici è molta, ma proprio perchè non ne so abbastanza, in termini di prezzi e difficoltà  di realizzazione, chiedo se l'elaborazione di quella meccanica è da considerarsi plausibile... in fondo quella è la mia prima cnc in assoluto, un poco come il primo amore... :D non si scorda mai, nel bene e nel male eh heh hehehehe!

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: TecnoCNC 500, cambio le guide o la macchina?

Messaggio da massimomb » mercoledì 26 agosto 2009, 16:23

Io credo che invece, valga la pena modificare quella.

Di sicuro ti costa molto meno, e la migliori proprio nei suoi punti deboli, dopodichè credo ti passerà  la voglia di cambiarla, dato che andrà  bene.

a rivenderla ci fai poco, non credo che quelli che spenderesti per modificarla +quello che ricaveresti potrebbero bastarti a comprarne una molto migliore, fatti 4 conti.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

anonimo/2

Re: TecnoCNC 500, cambio le guide o la macchina?

Messaggio da anonimo/2 » mercoledì 26 agosto 2009, 22:25

In effetti non contavo sul ricavato di questa per l'acquisto della nuova, troppa differenza di prezzo tra i modelli che ho, ed avevo, preso in considerazione.
Consideravo, invece, tutto il gruppo assi: y, che è sotto il piano, x e z. L'elasticità  del sistema è dato dalle guide tonde sospese e dal fatto che solo la tavola scanalata unisce il "davanti" col "dietro" (perdonate i maccheronismi). I giochi, probabilmente, son dovuti dal tipo di cuscinetti e dalle boccole (alla fine ho descritto esattamente ciò che costituisce la spina dorsale di qualsiasi pantografo!). Tra le varie parti è presente uno spazio occupabile da guide e pattini lineari, il problema sarebbe individuare quali in base a quello spazio stesso, per non disassare le viti. Non ho trovato in giro tabelle che ne indicassero l'ingombro, forse non ho cercato abbastanza. Da quel dato, capire dove attaccarsi per unire le parti. Magari rinforzare il ponte con una piastra d'alluminio bella spessa, per l'asse x. Quindi cercare qualcuno in zona con un'officina che esegua i fori, le maschiature eccetera, con la precisione dovuta. Fare un po' di conti e vedere se il gioco vale la candela e, alla fine, comprare una cnc nuova perchè nel frattempo mi è venuta voglia di farmi i motori a 4 ampère ed un mandrino con l'inverter... :o
Le passioni giocano brutti scherzi, eh... :roll:

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: TecnoCNC 500, cambio le guide o la macchina?

Messaggio da Ale72 » mercoledì 26 agosto 2009, 23:54

Prova a dare un'occhiata qui e nel sito in generale:
http://www.rollon.com/rollon2009/Catalo ... 41-42I.pdf

anonimo/2

Re: TecnoCNC 500, cambio le guide o la macchina?

Messaggio da anonimo/2 » giovedì 27 agosto 2009, 9:22

Heilà , finalmente un po' di misure! Grazie :D

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: TecnoCNC 500, cambio le guide o la macchina?

Messaggio da massimomb » giovedì 27 agosto 2009, 9:33

Le misure le trovi su tutti i pdf in rete inerenti i prodotti, anche i file cad, volendo, credo però che la creostamp abbia già  delle parti predisposte (almeno per l'asse X), prova a sentire prima loro e vedi cosa ti possono offrire.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

anonimo/2

Re: TecnoCNC 500, cambio le guide o la macchina?

Messaggio da anonimo/2 » giovedì 27 agosto 2009, 12:08

A settembre proverò a contattare Creostamp, sentiremo cosa dice Eduardo.

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: TecnoCNC 500, cambio le guide o la macchina?

Messaggio da alamen » giovedì 27 agosto 2009, 13:36

Poi, magari, se non e' un disturbo, fammi sapere che soluzioni ti propone
Eduardo.
Ho la tua stessa macchina.
Comunque mi interesserebbe renderla piu' stabile, se il costo non e' eccessivo
anche se già  come e' adesso non ho avuto problemi, anche sui decimi.
nel caso andrei direttamente da lui a fare le modifiche.....per te magari e' Lontanuccio
Il mio problema sono le dimensioni del piano :(


PS: come la vedi la "900" ?.............anche se mi servirebbe la "1500" ...come corse utili :(
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

anonimo/2

Re: TecnoCNC 500, cambio le guide o la macchina?

Messaggio da anonimo/2 » giovedì 27 agosto 2009, 18:25

Ok, ti terrò aggiornato.
L'idea di spedirgliela non mi sorride assolutamente! Se saranno modifiche che io possa affrontare myself d'accordo, altrimenti... bo! Non ho molto da ridire sulla precisione, la macchina è sufficientemente precisa, comunque l'usura si fa sentire. Un po' prestino, però...
Le dimensioni del piano mi sono ancora sufficienti, magari un cincinin più larga la tavola... per adesso, di questo non mi lamento... okkei, lo ammetto, piacerebbe anche a me farmi un tavolo di un metro e mezzo di diametro col mascherone azteco sopra e tutto in una volta :D eeeeeeh, vabbè!

Creostamp
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 9:01
Località: Casoria NA
Contatta:

Re: TecnoCNC 500, cambio le guide o la macchina?

Messaggio da Creostamp » venerdì 4 settembre 2009, 21:22

salve

ho proposto a tutti il cambio con un modello piu professionale su pattini ed e senpre valido
tra poco lancio un nuovo modello tipo la tecnocnc 500 ma tutto su pattini rigidissimo e ha prezzo contenuto
il sistema a barre e economico ma limitato se con il pantografo lavori legno plastica circuiti stampati incisioni con passate max da 1mm va tutto ok se si vuole lavorare altri materiali o fare passate piu veloci e con asportazioni superiori si deve passare hai pattini ,principalmente
sui cuscnitetti tondi ci sono giochi di carico molto elevati un altro problema sono le torsioni delle barre ,anche se sono da 20mm il carico del ponte se elevato il ponte torce ,vedi la mia tecnocnc 600 gia con due pattini sotto al ponte diventa rigidissima .
un altra pecca e la velocità  con le nuove 500 nonto motori da 2,5 A 2 Nm (76mm di lunghezza)non riduco piu il rappoto ma laschio senpre la cinglia con rapporto 1-1 cosi si riesce a raggiungere 1500mm/Minuto senza problemi anche con elettroniche da 2 A
chi vuole puo passare a un modello piu professionale permutando il suo vecchio modello
puo anche cambiare solo meccanica e motori contattatemi .
la grandezza dell' uomo si misura in base a quel che cerca

Eduardo

anonimo/2

Re: TecnoCNC 500, cambio le guide o la macchina?

Messaggio da anonimo/2 » venerdì 4 settembre 2009, 22:45

Ciao Eduardo, è proprio quello che cerco di fare via telefono da qualche giorno, se sei ancora chiuso riproverò lunedi. Mi pare di capire, comunque, che kit per la mia attuale 500 non ce ne sono.

Rispondi

Torna a “Meccanica”