Chi ha costruito questa chiocciola?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da Cesarino » domenica 30 agosto 2009, 23:05

Come da titolo vorrei sapere se dalle foto postate qualcuno sa dirmi di chi è questa chiocciola, è da 20 passo 5, diam.36, lungh.42, flangia 58x10mm.
Grazie a tutti anticipatamente.


P.S. Dovrebbe essere a tre ricircoli, ma non sò per certo quante sfere ha per ogni ricircolo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da enrico04239 » domenica 30 agosto 2009, 23:13

è mia è mia!!!
Quando me la spedisci?

Scherzi a parte, vuoi sapere chi è il costruttore?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da Cesarino » domenica 30 agosto 2009, 23:17

Si! Sì! E se non sbaglio tu di chiocciole ne hai smontate diverse (smontate o demolite :lol: :lol: ?) o mi sbaglio?
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da enrico04239 » domenica 30 agosto 2009, 23:25

E' vero, è per questo che ne cerco altre... integre! :lol:

Le misure sono uguali a quelle che ho montato su X e Y della BF20 ma credo che siano misure standard, anche sulle mie non c'era ombra di marca ma l'ho tirate fuori dalle scatole NBS.

L'unica cosa che cambia sono i fori per tenere le tre guide di plastica, sulle mie sono ovali, all'interno ci sono tre ricircoli da 17 sfere l'uno.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da Cesarino » domenica 30 agosto 2009, 23:31

Ho provato a svitare un po' il tubetto che tiene le sfere in sede e ho contato 21 sfere il diametro delle stesse, a occhiometro, sembra di circa 3mm, può essere?

Se le tue ne hanno 17 vuol dire che ne mancano alcune oppure che i ricircoli non sono del tutto pieni. Dal lato che ho guardato mi sembra che la pista sia piena.... infatti ho considerato un paio di sfere in più perche penso che siano dentro in ricircolo...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da enrico04239 » domenica 30 agosto 2009, 23:35

No scusa, ho sbagliato, le misure non sono uguali.
Sorry. #-o

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 50&t=13364
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da Cesarino » lunedì 31 agosto 2009, 0:36

Nessun altro sa' qualcosa .... :roll:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da Garkoll » martedì 1 settembre 2009, 12:47

tieni eccoti la risposta!!! :lol: :lol:

http://cgi.ebay.de/Kugelumlaufspindel-M ... 286.c0.m14
Ultima modifica di Anonymous il martedì 1 settembre 2009, 15:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: ... tolti parentesi quadri del link per farsi che la funzione di riduzione automatica della boerd del forum, possa agire ... meglio soltanto copia incolla del link, spazio prima dopo ...

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da massimomb » martedì 1 settembre 2009, 13:18

CREDO, da vari raffronti fatti sui vari cataloghi, che siano tutte prodotte dalla GTEN, e commercializzate dalle varie case, nei fatti il 99% (comprese le hiwin) hanno gli stessi dati tecnici e misure per modello comparabile.

Credo anche che alcuni modelli siano fatti in esclusiva per alcune ditte, ma in genere non son disponibili in stock, vanno ordinate,

però non prendetelo per vangelo, non ne son certo.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da ENGINE » mercoledì 2 settembre 2009, 1:01

tre ricircoli ( li vedi se ha tre rinvii esterni)
e di solito 17 o 18 sfere
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da Cesarino » mercoledì 2 settembre 2009, 9:51

Si sono tre ricircoli, grazie Engine.

Per Garkoll, per me il tedesco e l'arabo sono uguali (anche se si sente parlare molto l'arabo ultimamente)

Mi sembravano fossero sulle 21 sfere, ma non volevo smontarla...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da Garkoll » giovedì 3 settembre 2009, 14:41

Sembra che l'abbiano di vizio, quando le smontano per tornire ne ... perdono... qualcuna.

Anche nella mia mancano un paio ad occhio, credo 3, vediamo se di due se ne fa una vai!! :lol: :lol: :D

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da Cesarino » giovedì 3 settembre 2009, 15:02

#-o Penso si possa fare... =D>
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da hellas » venerdì 4 settembre 2009, 7:47

Visto che si parla di numero di sfere, le mie 16x5 comprate da Zapp hanno 16 sfere per ogni ricircolo. Resta uno spazio tra le sfere. All'inizio avevo pensato di aver perso qualcuna, ma nelle due che ho smontato era la stessa cosa.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da Garkoll » venerdì 4 settembre 2009, 8:40

Hellas come le nostre... non va bene non ci deve essere spazio nelle sfere, credo fermamente che quando le torniscono tolgono la chiocciola e per rinfilarle non ce la fanno tutte per un semplice motivo tecnico se ci pensi mentre giri e le inserisci l'ultimo posto deve restare libero..

Direi di fare attenzione a sti tedeschi da cui si comprano... :evil: :evil:

Rispondi

Torna a “Meccanica”