Chi ha costruito questa chiocciola?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da Cesarino » venerdì 4 settembre 2009, 12:53

Se riesco a reperire una macchina fotografica degna e con la macro, posto delle foto da cui si vede che dal lato flangia le sfere ci sono tutte e senza spazi, dal lato opposto un bel vuoto, altro che 2 o 3 il sospetto mi è venuto quando, appoggiando il ditino sul ricircolo (quel tappino di plastica esterno) e facendo girare la vite, la vibrazione che fanno le sfere entrando nel ricircolo non era regolare, migliorando la sensibilità  ho notato che il problema era sull'ultimo ricircolo, per cui....
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da Garkoll » venerdì 4 settembre 2009, 13:00

Stessa cosa, poi assieme a Cesarino arrivando quasi in fondo alla vite riesci a vedere i ricircoli esterni e se guardi bene si vede nela mia alcuni spazi, quelli interni andrebbe smontata ma è sempre un rischio.

Fossi in te la rimanderei indietro, io non posso avendola presa usata, ma tu fallo dammi retta

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da ENGINE » domenica 6 settembre 2009, 9:21

il "tappino" che dici e' il rinvio, e non e' di plastica ma di acciaio.
serve appunto a far scavalcare alla fila di sfere la cresta della vite e ritornare in sede.
se ne vedi tre sono a ricircolo interno ( tre ricircoli)
se ne vedi due in linea e' a ricircolo esterno.

Lo spazio tra le sfere di un ricircolo c'e' eccome,
ma e' sempre inferiore al diametro della sfera stessa.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da riporeno » domenica 6 settembre 2009, 10:06

Garkoll ha scritto: non va bene non ci deve essere spazio nelle sfere,
è come dice Engine..ci deve sempre essere almeno uno spazio tra le sfere oppure mezzo perchè altrimenti non scorrono bene

lo stesso vale per i pattini :)

ciao

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da Cesarino » domenica 6 settembre 2009, 22:46

Domani rientro in possesso della mia macchina fotografica così faccio vedere la pista lato flangia e quella lato boccola la differenza tra le due è enorme la differenza di sfere anche: da un lato ne conto 18-20 dall'altro 10-12 (quando sono nel devio non si riesce a quantificare bene il numero) lo spazio ci deve essere sì ma se nello spazio ci entrano comode 6 o 7 sfere è segno che qualcosa non va' o no? :?
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da Cesarino » lunedì 7 settembre 2009, 19:53

Ecco finalmente le foto della chiocciola incriminata spero si veda bene la differenza tra un lato e l'altro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da ENGINE » lunedì 7 settembre 2009, 21:47

Male che vada mancano sfere, non e' che casca il mondo,
la smonti e ce le rimetti, una passeggiata.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Chi ha costruito questa chiocciola?

Messaggio da Cesarino » martedì 8 settembre 2009, 0:11

Lo so' che non è come costruire la torre Eiffel, ma visto che paghi una chiocciola che deve essere in un certo modo e poi è così... non è politically corret dover cercare le sfere (dove poi?) smontare la chiocciola, rimetterle, rimontarla, provarla,... uffa!

Se era a posto non era meglio?

Dice bene Garkoll 'sti crucchi non sono poi così tedeschi come vogliono far credere,
mi sembrano piuttosto Ciu En Franz :D :D
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Rispondi

Torna a “Meccanica”