Progettazione fresa CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Progettazione fresa CNC

Messaggio da madfly » lunedì 7 settembre 2009, 17:51

Salve a tutti mi sono imbattuto nella progettazione delle nuova fresa cnc per lavorare legno, pvc e fare alcune incisioni su alluminio.
Tutti gli assi verranno realizzati con tubi cementati rettificati da 20mm con ciocciole a ricircolo di sfere, per lo spostamento utilizzerò una barra trapezia con chiocciola in teflon (soo ancora indeciso se scegliere la 16x4 o la 13x3, cosa mi consigliate?) e montare anche i reggispinta.
La dimensione totale della macchina sara di 880mm x 800mm , con Z tra i 100mm e i 200mm.
Come potete vedere dai disegni non ho ancora messo le viti trapezie perchè non sono riuscito a trovare in commercio dei reggispinta già  belli e fatti, potete dirmi dove trovarli?
Ho quotato un pò il disegno per sapere cosa ne pensate e se ci sono delle modifiche da apportare.

grazie a tutti, ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Progettazione fresa CNC

Messaggio da velleca55 » lunedì 7 settembre 2009, 19:19

Molto ben proporzionata ... complimenti, ottimo progetto ...

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: Progettazione fresa CNC

Messaggio da FLY2007 » lunedì 7 settembre 2009, 19:23

ciao , un consiglio abbandona l'idea delle barre e manicotti ( le chiocciole a ricircolo di sfere non sono i manicotti che scorrono sulle barre.... forse hai fatto confusione..)
Per l'asse Y devi almeno mettere i laterali per rinforzare le testate....
gli assi X e Y dal tuo disegno vanno invertiti


Ciao Mario

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Re: Progettazione fresa CNC

Messaggio da madfly » lunedì 7 settembre 2009, 21:24

Ciao e grazie per i complimenti, si mi sono confuso con i cuscinetti a ricircolo di sfere per le barre da 20mm;mi sono dimenticato di mettere il rinforzo dietro, domani modifico :), di quanto si può alleggerire il rinforzo?
Per il reggispinta non c'è nulla da fare? bisogna farlo a mano?

saluti

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Progettazione fresa CNC

Messaggio da ENGINE » lunedì 7 settembre 2009, 21:36

Ragazzi dovete ficcarvi nella testa che le guide
-qualsiasi esse siano- non sono fatte per reggere
carichi "a ponte", se non minimissimi, sono storte gia' a riposo
per i fatti loro, figuriamoci sotto quel tipo di carico poi..

Come l'hai progettata, non solo vibra e flette, ti si accartoccia proprio....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Progettazione fresa CNC

Messaggio da massimomb » lunedì 7 settembre 2009, 21:37

FLY2007 ha scritto: gli assi X e Y dal tuo disegno vanno invertiti

A me non sembra, come lo guardi un foglio da disegno tu?

volendo anche al contrario, ma non è la norma.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Progettazione fresa CNC

Messaggio da Danyele87 » lunedì 7 settembre 2009, 21:40

ciao, per la barra trapezia, ti consiglio quella da 16x4, in questo, quando acquisterai i motori e imposterai il software di controllo, avrai valori ben definiti, per esempio:

Barra TPN 16x4 (motore con 400 passi):

mm/step = 4/400= 10 um/step
per fare un millimetro di spostamento, saranno quindi necessari 100 passi di motore.

Barra TPN 13x3 (motore con 400 passi):

mm/step = 3/400 = 7,5 um/step
per fare un millimetro di spostamento, saranno quindi necessari 133.3 periodico passi (dato che nei software l'impostazione dei numeri decimali è limitata, avrai degli errori maggiori per spostamenti maggiori)

con la barra 13x3 ottieni maggior precisione a costo di errore, mentre con la barra da 16x4 ottieni meno precisione con errore teorico pari a 0 (stiamo parlando comunque di 2,5 um di scarto...cioè nulla a confronto delle dimensioni della macchina...)

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Progettazione fresa CNC

Messaggio da ENGINE » lunedì 7 settembre 2009, 21:44

Non hai nessun errore invece, cambia solo la risoluzione e basta.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

DanieleV
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: sabato 1 agosto 2009, 8:15
Località: Reggio Emilia

Re: Progettazione fresa CNC

Messaggio da DanieleV » lunedì 7 settembre 2009, 21:53

Per il reggispinta non c'è nulla da fare? bisogna farlo a mano?
Prova a cercare (anche su google): Ballscrew end supports BK12 BF12

Sono quellil che intendi tu?
Daniele - Reggio Emilia

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: Progettazione fresa CNC

Messaggio da FLY2007 » martedì 8 settembre 2009, 0:23

ciao Massimo io vedo l'asse X sul ponte mobile , e l'asse Y che sposta tutto il ponte . dal disegno e' al contrario . Perche te come li vedi gli assi ??
ciao Mario

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Progettazione fresa CNC

Messaggio da massimomb » martedì 8 settembre 2009, 0:45

io vedo la x che sposta in direzione orizzontale e y in verticale, così come vedrei un foglio da disegno.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: Progettazione fresa CNC

Messaggio da FLY2007 » martedì 8 settembre 2009, 0:54

scusa massimo , la X da sinistra a destra ok ?

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Progettazione fresa CNC

Messaggio da massimomb » martedì 8 settembre 2009, 6:40

si, i disegni postati mi sembrano così.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Re: Progettazione fresa CNC

Messaggio da madfly » martedì 8 settembre 2009, 11:00

Salve, visti i costi dei reggispinta che mi avete consigliato ho pensato di farne una per i cuscinetti skf 7200 8)
il rettangolo esterno è di 50mmx50mm i fori sono da 30mm l'esterno e 10mm l'interno e 9mm di altezza cosi come preso dal sito SKF.
Farei una flangia per ogni asse e uno scasso per inserire il secondo cuscinetto, vabene o c'è qualche soluzione migliore, saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Re: Progettazione fresa CNC

Messaggio da madfly » martedì 8 settembre 2009, 12:14

Vi volevo chiedere un'altro consiglio, visto che è molto difficile fare dei fori perfetti nella sezione per assemblare i vari pezzi avrei deciso di utilizzare questo angolare, cosa ne pensate?

saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”