bloccare fresatura per poi riprenderla

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
carbon.nemo
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2009, 18:33
Località: barletta

bloccare fresatura per poi riprenderla

Messaggio da carbon.nemo » sabato 4 luglio 2009, 12:09

ciao,

ipotiziamo una situazione del genere:

accendo il computer avvio la lavorazione poi per un motivo qualunque devo sospendere il tutto spegnendo anche il computer.

come faccio a riprendere la fresatura dal punto in cui l'avevo lasciata????

grazie

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: bloccare fresatura per poi riprenderla

Messaggio da riporeno » sabato 4 luglio 2009, 13:43

Vai sulla linea di gcode dalla quale vorresti partire

poi clicchi su "run from here" poi start

ti si apre una finestra dove imposti l'accensione del mandrino ed il posizionamento degli assi.

dai ok dopo impostato il tutto

ecc ecc .

fai delle prove senza pezzo cosi capisci senza fare danni :)

ciao

carbon.nemo
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2009, 18:33
Località: barletta

Re: bloccare fresatura per poi riprenderla

Messaggio da carbon.nemo » mercoledì 9 settembre 2009, 16:58

ma lo zero pezzo viene perso??? o devo riportare la punta al punto zero di partenza prima di spegenere tutto????

velleca55

Re: bloccare fresatura per poi riprenderla

Messaggio da velleca55 » mercoledì 9 settembre 2009, 17:10

Appena messo ... :doubt: ...

Ma la funzione CERCA e la lettura non si usano ?... :? ...

C'è anche un topico dove lo stesso Riporeno dice come fare per preservare i settaggio ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 63&start=0

PS: ... vedo che il primo messaggio e la risposta sono di due mesi fa ... i topici segnalati sono stati pubblicati in mezzo ... comunque trovabili con la funzione CERCA ...

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: bloccare fresatura per poi riprenderla

Messaggio da ENGINE » venerdì 11 settembre 2009, 21:39

Come ho gia' risposto (hanno cancellato il post)
la posizione la perdi eccome, basta solo spegnere i motori che la perdi.
il centesimo lo perdi sempre, i motori non vanno mai spenti se vuoi precisione
massima.


Cancellate anche questo adesso.....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: bloccare fresatura per poi riprenderla

Messaggio da riporeno » venerdì 11 settembre 2009, 22:06

carbon.nemo ha scritto:ma lo zero pezzo viene perso??? o devo riportare la punta al punto zero di partenza prima di spegenere tutto????
lo zero pezzo ti rimane in memoria se hai settato il relativo parametro.

rimane il problema dello zero pezzo fisico...se così lo vogliamo chiamare.

Purtroppo questo lo perdi se non hai gli home per l'azzeramento degli assi.

ciao

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: bloccare fresatura per poi riprenderla

Messaggio da alamen » venerdì 11 settembre 2009, 22:25

non prendetelo per oro colato...ma una volta ci sono riuscito:
Ho premuto il tasto "pausa" in mach3 mentre la macchina era in lavorazione,
contemporaneamente spento il kress
ovviamente avendo l'accortezza di farlo in una zona morta di lavorazione
tipo fuori dal "Vivo" di un rilievo, oppure quando la fresa si solleva da un punto all'altro
se il lavoro e' una incisione.
Poi ho annotato il valore della riga in cui mi trovavo.......
Quindi .....lasciato tutto com'e e spento tutto.
Alla riaccensione ....seleziono la riga che mi sono annotato...
"run from here" e start accendendo simultaneamente il kress....
Ditemi che funziona........ perche' e' un po' che non lo faccio :wink:
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

velleca55

Re: bloccare fresatura per poi riprenderla

Messaggio da velleca55 » sabato 12 settembre 2009, 16:54

ENGINE ha scritto:Come ho gia' risposto (hanno cancellato il post)
la posizione la perdi eccome, basta solo spegnere i motori che la perdi.
il centesimo lo perdi sempre, i motori non vanno mai spenti se vuoi precisione
massima.
Cancellate anche questo adesso.....
Si è vero Engine ...

Ricordo di aver messo una risposta anch'io dopo la tua e non la vedo piu ... dove domandavo se intendevi dire che i motori si muovevano comunque ...

BOH ...

PS: ... OVVIO non sono stato io a cancellare ne il tuo ne il mio messaggio ... magari era un altro topico ...
.
PS2: ... risolto il mistero ... era un altro topico ... nessuno ha cancellato nulla ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 63&start=0

Stan
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 18:33
Località: Roma

Re: bloccare fresatura per poi riprenderla

Messaggio da Stan » mercoledì 16 settembre 2009, 11:27

alamen ha scritto:non prendetelo per oro colato...ma una volta ci sono riuscito:
Ho premuto il tasto "pausa" in mach3 mentre la macchina era in lavorazione,
contemporaneamente spento il kress
ovviamente avendo l'accortezza di farlo in una zona morta di lavorazione
tipo fuori dal "Vivo" di un rilievo, oppure quando la fresa si solleva da un punto all'altro
se il lavoro e' una incisione.
Poi ho annotato il valore della riga in cui mi trovavo.......
Quindi .....lasciato tutto com'e e spento tutto.
Alla riaccensione ....seleziono la riga che mi sono annotato...
"run from here" e start accendendo simultaneamente il kress....
Ditemi che funziona........ perche' e' un po' che non lo faccio :wink:
In teoria dovrebbe funzionare, in pratica mi si apre una finestra con dei parametri e se gli dico OK il Kress sale su in z, tocca lo switch e si ferma tutto :(

Qualche aiuto?

Stan

velleca55

Re: bloccare fresatura per poi riprenderla

Messaggio da velleca55 » mercoledì 16 settembre 2009, 11:53

Hai provato da quel punto ad andare alla riga dove ti sei fermato e iniziare la lavorazione ? ...

Se ho capito bene, spuntando la memorizzazione del DRO in Mach3, penso dovresti riuscire a riprendere senza problemi ...

Devo provare anch'io appena ricomincio le mie fresature ...

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: bloccare fresatura per poi riprenderla

Messaggio da alamen » mercoledì 16 settembre 2009, 13:03

"In teoria dovrebbe funzionare, in pratica mi si apre una finestra con dei parametri e se gli dico OK il Kress sale su in z, tocca lo switch e si ferma tutto"

Non so se influisce, ma sulla macchina non ho gli switch di finecorsa attivati .
Quando riaccendi e apri di nuovo il file in mach3 devi accertarti che la riga dove hai
fermato la lavorazione rimanga visibile e selezionata nel momento in cui premi il tasto "Run from Here" ...........Non ricordo bene come ho fatto, ma e' una cosa importante
altrimenti la lavorazione riprende da un punto indefinito.

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =5&t=15963
Potremmo fare un Post Unico :wink:


PS: Ho premuto il tasto "pausa" in mach3 mentre la macchina era in lavorazione Non il tasto "STOP"
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Stan
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 18:33
Località: Roma

Re: bloccare fresatura per poi riprenderla

Messaggio da Stan » mercoledì 16 settembre 2009, 15:44

Io non spengo la macchina, in alcuni casi mi capita di dover premere lo STOP. Poi mi rimetto più o meno sulla riga giusta e gli dico di riprendere da lì. In passato ha sempre funzionato ora devo aver modificato qualcosa nella configurazione per cui quando riprendo lui "ripassa" tutto il listato, arriva alla riga giusta e mi fa vedere una schermata che adesso con precisione non ricordo. Quando premo OK la z mi si alza e mi va a fine corsa... ovviamente si blocca tutto e mi tocca resettare lo switch...
proverò a seguire il suggerimento di Velleca appena ritorna la cnc che ho da poco spedito per una upgrade :)
Saluti,

Stan

Rispondi

Torna a “Mach3”