La domanda é,e affidabile oppure no?come fa a calcolare lo step se non conosce i motori ?magari dico una stupidata quindi la parola a chi conosce meglio mach3 grazie
Affidabilità regolazione assi X Y Z tramite settings all6
-
- Member
- Messaggi: 293
- Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
- Località: Roma
Affidabilità regolazione assi X Y Z tramite settings all6
La domanda é,e affidabile oppure no?come fa a calcolare lo step se non conosce i motori ?magari dico una stupidata quindi la parola a chi conosce meglio mach3 grazie
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna
Re: Affidabilità regolazione assi X Y Z tramite settings all6
E' affidabile.
Il funzionamento è semplice: immagina che io ti dica di camminare per 100 metri e che tu sia convinto che ogni tuo passo sia di un metro esatto. Quindi tu farai 100 passi. Io però vado a misurare la distanza che hai percorso e scopro che in realtà hai fatto solamente 99 metri.
Te lo comunico e quindi scoprirai che il tuo passo non è di un metro esatto (come eri convinto), bensì di soli 99 centimetri.
La volta successiva che quindi ti chiedo di camminare per 100 metri, saprai benissimo che 100 passi non bastano (in quanto di soli 99 centimetri) e quindi deciderai di farne 101,0101..
Ecco in pratica quella funzione come si comporta.
Il funzionamento è semplice: immagina che io ti dica di camminare per 100 metri e che tu sia convinto che ogni tuo passo sia di un metro esatto. Quindi tu farai 100 passi. Io però vado a misurare la distanza che hai percorso e scopro che in realtà hai fatto solamente 99 metri.
Te lo comunico e quindi scoprirai che il tuo passo non è di un metro esatto (come eri convinto), bensì di soli 99 centimetri.
La volta successiva che quindi ti chiedo di camminare per 100 metri, saprai benissimo che 100 passi non bastano (in quanto di soli 99 centimetri) e quindi deciderai di farne 101,0101..
Ecco in pratica quella funzione come si comporta.
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE
-
- Member
- Messaggi: 293
- Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
- Località: Roma
Re: Affidabilità regolazione assi X Y Z tramite settings all6
Ok grazie,però se io sò a quanti step devo settare perchè conosco il passo della mia vite quindi mi faccio il mio bel calcoletto e lo step che ne viene fuori e differente da quello trovato da mach,quale dei due prendo in cosiderazione?grazie
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
Re: Affidabilità regolazione assi X Y Z tramite settings all6
I due risultati devono essere uguali, se sono diversi sbalgli qualcosa.
Come funziona te lo ha spiegato Grazioli ma forse hai un problema diverso, in genere o ti fai il conto o lo fai fare a mach3, poi giochi con il programma, non ti poni il problema di quale metodo è più affidabile.
Non è che hai problemi di gioco tra vite e chiocciola?
Come funziona te lo ha spiegato Grazioli ma forse hai un problema diverso, in genere o ti fai il conto o lo fai fare a mach3, poi giochi con il programma, non ti poni il problema di quale metodo è più affidabile.
Non è che hai problemi di gioco tra vite e chiocciola?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
-
- Member
- Messaggi: 293
- Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
- Località: Roma
Re: Affidabilità regolazione assi X Y Z tramite settings all6
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Affidabilità regolazione assi X Y Z tramite settings all6
be...io ho sempre usato questa funzione...però ora che mi trovo a fare delle lavorazioni di precisone...ho provato a metterli direttamente io gli step....per la mia cnc in motor tuning imposto 200 step....
mentre con la procedura automatica avevo valori in +/- intorno a 200 ma mai sono riuscito a portarlo perfettamente a 200 ..sicuramente perchè in ogni caso è normale che quando si effettua una misura ci sono degli errori dovuti allo strumento di misurazione, alla macchina ed al "manico che misura"....quindi mi ritrovo ora a valutare la domanda posta da carlo66 che giustamente dice.... cosa metto come valore 200 step (valore pieno) oppure quello automatico che magari è 199 oppure 201 ?
ora che sto provando effettivamente mi è venuto il dubbio anche a me
mentre con la procedura automatica avevo valori in +/- intorno a 200 ma mai sono riuscito a portarlo perfettamente a 200 ..sicuramente perchè in ogni caso è normale che quando si effettua una misura ci sono degli errori dovuti allo strumento di misurazione, alla macchina ed al "manico che misura"....quindi mi ritrovo ora a valutare la domanda posta da carlo66 che giustamente dice.... cosa metto come valore 200 step (valore pieno) oppure quello automatico che magari è 199 oppure 201 ?
ora che sto provando effettivamente mi è venuto il dubbio anche a me

Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
Re: Affidabilità regolazione assi X Y Z tramite settings all6
Come hai detto tu, bisogna misurare bene e poi riscontrare tagliando dei quadrati di prova.
Io rimango dell'idea che è una procedura sicura, posso anche sbagliare ma sulle mie due macchine, quello che ha calcolato mach3 va bene.
Io rimango dell'idea che è una procedura sicura, posso anche sbagliare ma sulle mie due macchine, quello che ha calcolato mach3 va bene.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Affidabilità regolazione assi X Y Z tramite settings all6
ai mai provato a fare una sgrossatura e vedere se corrisponde?
si lo sò le nostre macchine magari non sono precise al centesimo...però se si fà una sgrossatura ed una profilatura si ottiene che la sgrossatura non è precisa.... magari sarà che con la sgrossatura l'errore si amplifica....ma questo bisognerà appurarlo..perchè magari l'errore potrebbe essere imputato ad altro...per esempio il software... ed è questo che volevamo capire...
si lo sò le nostre macchine magari non sono precise al centesimo...però se si fà una sgrossatura ed una profilatura si ottiene che la sgrossatura non è precisa.... magari sarà che con la sgrossatura l'errore si amplifica....ma questo bisognerà appurarlo..perchè magari l'errore potrebbe essere imputato ad altro...per esempio il software... ed è questo che volevamo capire...
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: Affidabilità regolazione assi X Y Z tramite settings all6
se nella sgrossatura lasci sovramateriale, è ovvio;
In genere, per quel che ho potuto appurare, il software (non homemade) non sbaglia, si dà la colpa al software ma spesso non lo si usa in modo appropriato.
M.
In genere, per quel che ho potuto appurare, il software (non homemade) non sbaglia, si dà la colpa al software ma spesso non lo si usa in modo appropriato.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Affidabilità regolazione assi X Y Z tramite settings all6
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo