ttl laser

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
pigialo
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
Località: torino

Re: ttl laser

Messaggio da pigialo » sabato 19 settembre 2009, 16:41

su mach3 che settaggi bisogna usare per gestire il laser tramite parallela con il controllo ttl ?

pigialo
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
Località: torino

Re: ttl laser

Messaggio da pigialo » sabato 19 settembre 2009, 16:42

dimenticavo che tipo di postprocessor devo usare
grazie

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: ttl laser

Messaggio da franceso » sabato 19 settembre 2009, 17:27

Che Vuoi fare ?

pigialo
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
Località: torino

Re: ttl laser

Messaggio da pigialo » sabato 19 settembre 2009, 18:50

volglio incidere con il laser ma non utilizzando il rele del mandrino ma gestito dal ttl se e possibile non mi e ancora chiaro come funzioni
questo e quello gestito con il rele'
ho montato il lasern cinese 1,6 watt 808 nm ir
http://www.youtube.com/watch?v=35GGt4U_X1w
http://www.youtube.com/watch?v=v-NYCnXy6FE

pigialo
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
Località: torino

Re: ttl laser

Messaggio da pigialo » sabato 19 settembre 2009, 19:04

ricapitolando
il laser cinese ha un 'interfaccia che escono 4 fili rosso e nero=alimentazione 5 volt
e azzurro e bianco = ttl
se ho capito bene azzurro va al pin 1 positivo e bianco al pin 14 negativo della parallela 25 pin
su mach3 che cosa devo settare perche lo gestisca come spegnimento e accensione o addirittura regolando la potenza del laser
per i toni di grigio ?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: ttl laser

Messaggio da franceso » sabato 19 settembre 2009, 19:12

Praticamente ti consiglio di collegare anche il laser con il rele (l´alimentazione) e una ventola esterna.
Cosi´ puoi togliere l´alimentazione, e quando il pc si accende, non dovresti avere il problema, che il laser si accende involontariamente.
Devi scoprire anche, se l´ingresso ttl va con logica 1 oppure zero, cioe´ se il ttl deve essere messo con gnd, oppure a 5V in modo che
il laser lavori. Magari ti serve anche un inverter, se lo puoi fare addesso il lavoro, ti posso aiutare, magari in chat (msn, icq, yahoo, google, skype), ma solo chat.
dell azzurro/bianco, cosa e´ cosa ?. uno dovrebbe essere gnd e uno enable. Non hai documentazione ?

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: ttl laser

Messaggio da fabpri » sabato 19 settembre 2009, 19:49

domanda da ignorante in materia.... con il laser posso tagliare il polistirolo per fare delle sagome e se si che altezza riesco a tagliare e che potenza devo usare per tagliare 30mm di polistirolo
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: ttl laser

Messaggio da franceso » sabato 19 settembre 2009, 20:15

Ciao, si, e´ possibile tagliare il polistirolo, ma va solo con una ottica da taglio di focale elevata, oppure solo spessori ridotti.

pigialo
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
Località: torino

Re: ttl laser

Messaggio da pigialo » sabato 19 settembre 2009, 21:45


SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: ttl laser

Messaggio da SoldatoSemplice » domenica 20 settembre 2009, 11:32

Provo ad esprimere la mia ipotesi, sul sito del produttore c'è scritto chiaramente che và  pilotato con una portante TTL superiore ai 20 Khz, quindi possiamo presupporre con ragionevole sicurezza che quello stadio TTL si interfaccia direttamente allo stadio di potenza che controlla il laser, e dunque dovrebbero essere 20 Khz in onda quadra, a questo punto mi viene un dubbio, infatti la necessità  di un onda quadra farebbe presupporre che in qualche modo variando i tempi di Ton e Toff del PWM si potrebbe in qualche modo controllare anche la potenza emessa dal laser, mentre di solito i laser hanno già  tutta una loro elettronica e quindi il segnale TTL dovrebbe essere semplicemente un segnale in corrente continua che gli dice quando accendere il fascio e quando spengerlo, quindi mi lascia un pò perplesso quel 20 Khz, non saà  una specie di modulazione di frequenza che quando vede un onda a 20 Khz accende il raggio e quando vede massa lo spenge?
Credendo Vites

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: ttl laser

Messaggio da franceso » domenica 20 settembre 2009, 13:08

Dove l´hai visto, io ho visto solo un ingresso ttl per on/off, niente pwm , che potrebbe avere un filtro rc fatto per 20Khz, in modo che
serve solo un segnale quadro pwm per generare una tensione analogica. Comunque non credo che sia cosi´, perche dalle specifiche
ho visto un high level ttl tra 3.3V e 5V, quindi quello escluderebbe subito la ipotesi di una regolazione analogica/pwm.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: ttl laser

Messaggio da franceso » domenica 20 settembre 2009, 13:32

Comunque, la soluzione da te fatta non sembra male, anche economicamente. Gratulazioni.
L´unico neo e´ che non esiste software free per l´incisione, ma a quei prezzi, si potrebbe anche pensare di programmarne uno.
Altra cosa dolente, non e´ possibile settare la potenza del laser, probabilmente una modifica dello schema di pilota, magari e´ gia
prevista, potrebbe risolvere la cosa. Quando parlo che non esiste SW per le incisioni, parlo di SW per incidere bitmap,
del tipo come una stampante a getto d´inchiostro, dove la testina passa con una velocità¡ di passata costante e l´inchiostro viene
gettato vuori a neccessita. Mi viene una idea, modificare una stampante, metterci su un laser del genere, e usare il driver della stampante
per fare il lavoro. Azz, mi hai fatto venire una idea brillante.

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: ttl laser

Messaggio da SoldatoSemplice » domenica 20 settembre 2009, 13:34

C'è scritto sul sito del produttore:
qui
Credendo Vites

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: ttl laser

Messaggio da franceso » domenica 20 settembre 2009, 14:33

Ok, questo dato significa, che il segnale puo´ arrivare a 20Khz come velocità¡ di commutazione, quindi si puo´ arrivare ad 10.000 impulsi al secondo. Ad esempio, con una velocità¡ di 1mt/sec ci si puo´ avere una risoluzione di 0.1mm come linea oppure punto piu´ sottile.

pigialo
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
Località: torino

Re: ttl laser

Messaggio da pigialo » domenica 20 settembre 2009, 15:34

non sono esperto in elettronica
a questo punto della discussione mi sono perso
non ho ancora capito se collegando il laser con ingresso ttl >20 khz
ai pin 1 e 14 della porta parallela 25 pin e configurando mach3 adeguatamente
possa gestirlo come potenza?

grazie

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”