iniziare

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
un_poldo
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 21:43
Località: Brianza

iniziare

Messaggio da un_poldo » sabato 19 settembre 2009, 22:57

Ciao a tutti.
Vedo che tanti postano le loro domande dicendo che suono nuovi ma poi in realtà  vedo che ne sanno già  abbastanza, o forse più di me.
Io mi sono spulciato un po' tutto il forum e anche sul web. Vengo al dunque.

Ho dei parenti che utilizzano CNC per la lavorazione di pannelli in legno e materie plastiche. Ne hanno 2 di diverse dimensioni con il 4° asse. Utilizzano come software Xilog Plus oppure Num.
Io non li so utilizzare però ho vagamente visto il funzionamento e la programmazione.

Vorrei avvicinarmi alle tecnologie cnc però iniziando con una macchina piccola che possa magari tagliare materiali morbidi o magari piccoli fogli di lamiera.
Parallelamente vorrei capire un po' di più che software ci sono in giro e che differenze ci sono tra uno e l'altro.

Vedo che sul forum e in internet ci sono un sacco di possibilità  di comprare i vari componenti ed assemblarsi la propria CNC.
Secondo voi non è possibile trovare una piccola macchina completa (completa di tutto, struttura, mandrino, utensili, software ecc...) di software appropriato che possa essere semplice da imparare? a che spesa si va incontro?

io per ora ho molte nozioni di progettazione, sia 2D che 3D, posso realizzare qualsiasi matematica 3D, solitamente uso Rhinoceros 4.0. So che c'è un pluging che si chiama RhinoCAM e credo di aver capito che sia un sw per la realizzazione fisica del pezzo, giusto?

Che mi dite? è un'impresa?

per ora grazie molte!

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: iniziare

Messaggio da enrico04239 » domenica 20 settembre 2009, 11:53

Sei buono a progettare, puoi avere la disponibilità  delle macchine, non ti manca niente per costruirne una, perchè comprarla?

Sei già  a metà  dell'opera, la prima cnc te la costruisci in legno listellare fatta tagliare dai tuoi parenti a cnc, fai fare gli scassi, incastri e quant'altro, poi usi barre tonde da 20/25 con cuscinetti a ricircolo di sfere e ci metti un'elettronica.

Ci giochi un po, capisci come funziona e poi quando vuoi qualcosa di più la vendi ma nel frattempo hai imparato a capire quali punti della meccanica sono da controllare.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

un_poldo
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 21:43
Località: Brianza

Re: iniziare

Messaggio da un_poldo » domenica 20 settembre 2009, 17:36

beh, vedi, io so a livello teorico come funzionano queste macchine ma non saprei bene come iniziare.
Non ci sono dei piani costruttivi da scaricare da internet?
Quando tu dici barre tonde da 20/25 o cuscinetti non so bene dove vadano posizionati e come. Ecco perchè mi risulta difficile costruirmela.

Correggimi se sbaglio, per un'autocostruzione servono:
PC + software (e per software ci vorrebbe un capitolo a parte), una struttura vera e propria (piano di lavoro, ponte reggi utensili, ecc...) un dremel (può andare bene?), ora però manca quel qualcosa che non so bene cosa che collega le informazioni date dal software e le fa fare al dremel.

Se tutto va bene e trovo questo componente mancante, dovrei aver fatto una cnc a 3 assi.

So che è possibile avere anche il 4° e il 5° asse.

Ho visto filmati in internet che per 4° asse intendono fa ruotare il pezzo, ovvero, mandrino a 3 assi (il solito dremel) + il pezzo che ruota otteniamo il 4° asse.
Ma in realtà  se il pezzo deve stare fermo, il 4°asse (e anche il 5°) devono essere un tutt'uno con il mandrino, quindi il solito dremel non va più bene. giusto?

So di macchine a 5 assi che sono in grado di lavorare un oggetto in 3D (una statuetta ad esempio) senza spostare il pezzo.

Sbaglio qualcosa?

ok, per iniziare magari va bene il tradizionale 3 assi.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: iniziare

Messaggio da enrico04239 » domenica 20 settembre 2009, 18:02

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =25&t=6546 nel 6° post c'è il progetto del mio pantografo, è in formato DXF, lo puoi modificare in base alle tue esigenze, piano di lavoro altezza della z dal tavolo e così via.

Qui nel forum, nelle varie sezioni puoi puoi trovare tutte le informazioni che ti servono, devi andare per passi e leggere le varie sezioni e chiedere ma sopratutto leggere.

Abracadabra sta finendo il suo pantografo, puoi seguire le sue informazioni, guardare le immagini e tirarti giù le tue considerazioni, non è difficile.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”