Vorrei quindi mostrarvi la realizzazione di un PCB doppia faccia. Per prima cosa ho spianato i supporti di legno su cui fissare il circuito stampato. La spianatura l'ho fatta in modo da lasciare un piano di battuta per la basetta ramata. Con delle viti + rondelle ho bloccato la basetta. Come fresa ho usato un bulino per scoring da 60 gradi. A tale fresa ho collegato un morsetto del semplicissimo circuito a led che si accende non appena la punta della fresa tocca il rame del circuito stampato. Ho quindi sondato le quote nei diversi punti del circuito stampato per essere sicuro della planarità . Ho poi realizzato il primo lato del circuito stampato: velocità di avanzamento 300mm/min, kress in posizione 4, affondamento 0.15 mm. Tutto è filato liscio

Poi ho smontato la basetta e ho misurato le coordinate rispetto il bordo di un paio di piazzole, tali coordinate le ho poi riportate nell'altro lato del circuito stampato tramite leggerissime crocette. Ho rimontato la basetta dal secondo lato da fresare e ho allineato la fresa con i riferimenti che mi ero segnato. L'operazione non è stata troppo laboriosa...credevo peggio! In effetti il piano di battuta ha aiutato molto!
Rilanciato la lavorazione e tutto è andato bene!
Vi mostro le foto dei due lati del PCB. I fori li ho fatti a mano con il trapanino elettrico con una punta di 0.8mm. Ho fatto solo 3 fori perchè la punta è alla frutta e fatico a forare. Comunque si nota il buon allineamento ottenuto. La prossima volta faccio fare i fori alla cnc.