Follia ? o si può realizzare ??

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
minimatte77
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 14:51
Località: Arezzo (TOSCANA)

Follia ? o si può realizzare ??

Messaggio da minimatte77 » lunedì 14 settembre 2009, 22:01

Ciao a tutti , sono giorni che mi sto scervellando a cercare di fare una guida per l'asse x , volevo utilizzare una barra da 16mm , però per evitare flessioni in quanto area di lavoro x = 850mm , volevo fare questa guida laterale ...
dato ce le sfere per cuscinetti qui da me se ne trovano una marea a basso costo (SKF) mi era venuto in mente di fare una cosa del genere ...
Immagine
Immagine
andola ad incastrare in un profilo ad U scavato nei tre lati...
esempio di uno dei 3 profili scavato....
Immagine

Che dite ???

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Follia ? o si può realizzare ??

Messaggio da ENGINE » martedì 15 settembre 2009, 1:22

Funzionerebbe male e costerebbe di piu' di un carrello da 25....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Mangusta

Re: Follia ? o si può realizzare ??

Messaggio da Mangusta » martedì 15 settembre 2009, 5:59

Colgo l'occasione di questo topic per ricordare che il titolo deve sempre essere esplicativo dell'effettivo contenuto del topic stesso, in mancanza si corre il rischio della cancellazione dell'argomento!

minimatte77
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 14:51
Località: Arezzo (TOSCANA)

Re: Follia ? o si può realizzare ??

Messaggio da minimatte77 » martedì 15 settembre 2009, 9:00

ENGINE ha scritto:Funzionerebbe male e costerebbe di piu' di un carrello da 25....
Scusa ma 15 sfere 5 per lato 2 euro..
barra alluminio da 10 cm di lunghezza per 3 cm per 3 cm .. 2/3 euro..
3 barre (per fare il profilo ad u) lunghe 100cm, altri 10 euro..
dunque il costo di una guida da 1 metro con il carrello che scorre verrebbe circa = 2 + 3 +10=15 euro

sul prezzo penso che si risparmia... e proprio sul funzionamento che volevo pareri...

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Follia ? o si può realizzare ??

Messaggio da pelco » martedì 15 settembre 2009, 9:34

Ciao,hai calcolato che la sfera ruotando di continuo e avendo mancanza di lubrificazione nella stessa sede possa consumare il materiale dove crea di sicuro un attrito notevole?
I pattini classici hanno il circuito di sfere dove la sfera ruota camminando sul cosi detto circuito creando un attrito bassissimo sparso e non concentrato nel solito punto.
Poi alluminio è il materiale meno adatto,se riesci a lubricare bene meglio acciaio temperato.
Io te lo sconsiglio vivamente anche perche oltre tutte queste cose c'è anche lo sporco che contribuirebbe a non far funzionare il tuo sistema.
In effetti un pattino da 20 costa 30€ circa,ne vale la pena fare tutto questo???
Ciao e divertiti comunque a fare prove,aiuta a crescere ed aumentare l'esperienza.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Follia ? o si può realizzare ??

Messaggio da zeffiro62 » martedì 15 settembre 2009, 10:15

Tutte le sfere dei cuscinetti, dei pattini e viti lavorano per deformazione elastica meditare su questo
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Follia ? o si può realizzare ??

Messaggio da pelco » martedì 15 settembre 2009, 10:38

zeffiro spiegati meglio,non capisco..
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Follia ? o si può realizzare ??

Messaggio da zeffiro62 » martedì 15 settembre 2009, 10:43

le sfere lavorano per deformazione plastica quindi necessitano che le piste dove lavorano abbiano stessa durezza e finitura suparficiale delle stesse per cui se fa le sedi in alluminio dopo 5 minuti prendono gioco perchè le sfere anche se lubrificate affonderanno nell'alluminio sino a quando non lavoreranno più per deformazione plastica e si avrà  gioco
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Follia ? o si può realizzare ??

Messaggio da pelco » martedì 15 settembre 2009, 10:49

a ecco non conoscevo il termine ma in sostanza era quello che ho detto.
Grazie.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Follia ? o si può realizzare ??

Messaggio da Dag50 » martedì 15 settembre 2009, 12:08

Bisogna tener presente anche che nei carrelli le sfere lavorano in modo volvente proprio come i cuscinetti stessi e non striscianti come nel carrello che intendi realizzare :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

minimatte77
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 14:51
Località: Arezzo (TOSCANA)

Re: Follia ? o si può realizzare ??

Messaggio da minimatte77 » martedì 15 settembre 2009, 12:38

no ma le sfere non strisciano ma ruotano...

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Follia ? o si può realizzare ??

Messaggio da pelco » martedì 15 settembre 2009, 14:50

si ruotano su se stesse ma non lungo un tragitto ma in una sede quindi comunque si crea un alto attrito che se lubrificato bene ci sara' un'usura più lenta ma comunque molto elevata per poter usare una cosa del genere cme guida in una macchina cnc e poi rimarrebbe il problema dello sporco.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Follia ? o si può realizzare ??

Messaggio da ENGINE » martedì 15 settembre 2009, 21:12

minimatte77 ha scritto:no ma le sfere non strisciano ma ruotano...
ma tu vuoi fare ruotare una sfera dura dentro una sede in allumino ?
non dura niente
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Aigor
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 15:53
Località: Roma

Re: Follia ? o si può realizzare ??

Messaggio da Aigor » giovedì 24 settembre 2009, 11:59

Mi domando, ma la sede? come riesci a farla della precisione necessaria? senza considerare cio' che anche gli altri utenti del forum hanno detto, cioe' che se fosse in aluminio la mangi in tempo zero con i caerichi che deve sopportare.
Se sei Incerto, tieni aperto!

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: Follia ? o si può realizzare ??

Messaggio da actarus » giovedì 24 settembre 2009, 20:15

sei sicuro che ruota in quella sede?
secondo me striscia.
..::Actarus::..

Rispondi

Torna a “Meccanica”