Inzio lavori cnc consiglio su motori

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Inzio lavori cnc consiglio su motori

Messaggio da carlo66 » venerdì 25 settembre 2009, 17:40

Partiamo da l'elettronica,i motori sono da 4nm con schede MSD542.
Le viti sono tutte e tre a ricircolo di sfere diametro 20 passo 5 complete di cusicnetti reggispinta .
Ora non sapendo utilizzare autocad mi sono deciso a realizzarla in legno in scala in modo di avere una idea di cosa possa venire fuori,quella vera sarà  in alluminio da 2 cm .Ora mi trovo con un forte dubbio e quindi il consiglio a chi ne sà  piu' di me,i motori come li collego alle viti??con presa diretta oppure con un rapporto 1/1.Il vero problema poi mi si pone su asse Z perchè se metto il motore in presa diretta il peso e tutto sulla verticale del mandrino,se invece opto con un rapporto di 1/1 posso mettere il motore dietro ed avere il peso distribuito meglio,amesso che ci sia un problema di peso con queste guide.Dalle foto non sò se potete farvi una idea,l'ultima foto e la vite dell'asse z,grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di carlo66 il venerdì 25 settembre 2009, 17:50, modificato 1 volta in totale.

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Inzio lavori cnc consiglio su motori

Messaggio da carlo66 » venerdì 25 settembre 2009, 17:46

Altra foto di come dovrebbe venire,su l'asse z il madrino sarà  un kress 1050
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Inzio lavori cnc consiglio su motori

Messaggio da Bender » venerdì 25 settembre 2009, 18:29

Scusa, ma con tutto il tempo speso per realizzare la struttura in legno imparavi ad usare Autocad,Solid edge,SolidWorks,ecc... :D
Io li metteri in presa diretta visto anche il passo 5 mm della vite , i passo passo rendono ai bassi numero di giri,inoltre ti risparmi l'introduzione di eventuali giochi dovuti alla cinghia.

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Inzio lavori cnc consiglio su motori

Messaggio da carlo66 » venerdì 25 settembre 2009, 18:56

:( e ti pare che non ho provato a smanettare autocad????' :cry: poi capirai il legno ci vuole poco,ora in presa diretta con dei giunti holdeman nn mi dispiace l'idea però poi il motore sopra asse Z nn crea eccessivo peso su tutto l'asse???

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: Inzio lavori cnc consiglio su motori

Messaggio da dusar » venerdì 25 settembre 2009, 19:00

Ciao Carlo... prova con Rhino....
è tutta un'altra musica rispetto ad autocad

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: Inzio lavori cnc consiglio su motori

Messaggio da actarus » venerdì 25 settembre 2009, 19:54

secondo me hai fatto 30 dovevi fa 31.
hai speso di viti a ricircolo, pattini a ricircolo.. e poi fai la macchina di legno?
almeno alluminio

come non detto.. ho letto che questo èilprototipo
..::Actarus::..

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Inzio lavori cnc consiglio su motori

Messaggio da carlo66 » venerdì 25 settembre 2009, 20:05

:D prototipo che neanche partirà ,però mi ha aiutato molto nel capire e correggere alcuni difetti,certo sapere usare autocad e un altra cosa....

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: Inzio lavori cnc consiglio su motori

Messaggio da vermillion » sabato 26 settembre 2009, 0:40

occhio che la vite della y non mi sembra passo 5 ma almeno 20-25

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Inzio lavori cnc consiglio su motori

Messaggio da leopiro » sabato 26 settembre 2009, 14:45

Quoto vermillion,la vite dell'asse y a occhio sembra avere un passo moooolto lungo.Per i motori mettili tutti in diretta,altrimenti sprechi soldi per riduzioni,cinghie ecc... e tempo.Il peso del motore un driver da 4a con un buon motore da 4A e viti a ricircolo passo 5 ,neanche lo sente,ti tira anche a te :mrgreen: .Ciao leo

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Inzio lavori cnc consiglio su motori

Messaggio da carlo66 » sabato 26 settembre 2009, 15:18

Ok di sicuro l'asse Y ed X saranno in diretta,su Z una volta assemblato vedo che peso viene fuori tanto faccio sempre in tempo ha modificare la posizione del motore grazie a tutti

velleca55

Re: Inzio lavori cnc consiglio su motori

Messaggio da velleca55 » sabato 26 settembre 2009, 15:23

Ecco ... avevo detto due cose a Carlo in MP ...

Una era riguardo il passo di quella vite e lui mi ha risposto 5 ... meglio che chiedi a qualcuno che se ne intende, o semplicemente fai un giro con la vite e vedi di quanto si sposta la chiocciola ... comunque cerca di accertarti di quanto è il passo di questa vite ...

Lo si deduce che non è 5, per l'inclinazione delle creste ... mettili affianco le altre due e capirai ...

L'altra era di non preoccuparsi con il peso del motore su una struttura del genere, che era ininfluente anche se da un chilo, e che vedessi si, chiedendo qui nel forum, con quale RAPPORTO sarebbe meglio lavorare, e allora decidere se "puleggiare" ( :lol: ) il motore, ma non per il peso in se ... anche se fare le cose in "equilibrio" non guasta mai ... esteticamente e di fatto anche ... :D ...

Rispondi

Torna a “La mia CNC”