Allora.. il discorso 380 .220 che tipo di inverter hai mi dai il modello e la marca?
poi sta 220v trifase non la devi dare al inverter è l'inverter che te la crea!!!!!!!!!! da una tesnione 220 monofase!
ma visto che ormai hai messo la 380 collegalo a 380 con uscita 380 almeno non importa comprendere questo punto che un giorno comprenderai e ti incazzerai per aver speso molti piu soldi per comprare l'inverter e per aumentare la corrente di casa !:)
poi il differenziale ha protezione come dice la parola stessa differenziale cioè fa un controllo della corrente che esce da lui e quella che gli torna ad esempio supponiamo che tu alimenti una lampadina, il differenziale manda una fase alla lampadina la quale assorbe diciamo 2 ampere nel altro filo il neutro della lampadina (per convenzione ) si dice che la corrente va dalla fase al neutro quindi sul neutro deve esserci lo stesso i 2 ampere di assorbimento sulla fase. il differenziale fa la sottrazione (differenza) tra questi due valori
2 ampere che escono -2 ampere che tornano = 0 se la differenza è 0 il circuito è ok! se la differenza non è zero vuol dire che un po di corrente è uscita dal circuito e lui interviene "sganciandosi" il limite di corrente per il quale il differenziale si sgancia è riportato nella targhetta del differenziale stesso di solito 0.03A e per posti ad alto rischio di scosse elettriche tipo vasca da bagno doccia saune piscine escc 0.01 A
quindi se la tua lampada assorbe 2 ampere e sul neutro "tornano" 1.997 il tuo differenziale non salta ma se tornano 1.996A stacca subito !
La protezione Magnetica è per salvaguardarti da cortocircuiti quindi se si toccasse fase con fase oppure fase con neutro! comunque protezione da cortocircuiti
La protezione termica è la protezione invece da sovraccarico praticamente il dispositivo che ti impedisce al tuo impianto se dimensionato male di prendere fuoco!
ad oggi si usa tutte le protezioni nel solito blocco quindi il blocco interruttore si chiama interruttore magneto termico! e appena dopo Enel ci vuole un differenziale che di buona norma si monta un differenziale magnetotermico a protezione di tutto l'impianto che verrà collegato!
Per quanto riguarda una protezione in caso di superamento specifico di una certa linea di casa cosa si usa?
In pratica, se voglio salvaguardare la mia cnc da TUTTO il resto della casa, metti caso che mia madre accenda il phoon con il microonde acceso e io sto già ciucciano 4Kw con la CNC salterebbe il contatore;
Se hai capito quello che ho scritto sopra di rispondi da solo ! non è del tutto vero per diversi motivi
quello che dici te è solo per la protezione termica ma per qualsiasi altro problema interverrebbe il salvavita differenziale e non il contatore Enel!
quindi se tu provochi un cortocircuito nel tuo laboratorio per qualche esperimento o hai una diserzione in differenziale salta solo il tuo differenziale e non quello di tutta la casa !
immaginati un topino che ti mangia un filo e va in cortocircuito l'impianto avresti tutta l'abitazione al buio per non avere messo un blocco per il tuo laboratorio.
L'enel ha solo la protezione termica forse nei contatori nuovi anche magnetica e ti sgancia solo se superi i limiti di ampere ma quello è normale e inevitabile !