Indexa ...

...
Non sono intenditore, è solo una risposta cosi, leggera ...

...
Comunque anche il 4° asse rotativo, lo è perché la "Y" si ferma ... e allora hai solo tre assi che lavorano ... e ancora non so quale programma (qui nel forum mai qualcuno ha fatto una lavorazione cosi) è capace di generare una lavorazione al quarto asse INTERPOLATA ...
Di solito, o è rotante o indexato il 4° asse ... e lavorano sempre solo TRE assi ...
La differenza è che se hai un controllo con solo tre assi, stachi la "Y" e fai lavorare il quarto asse, ed invece se hai una elettronica con quattro uscite, lavorerai senza staccare nulla, ma comunque la "Y" rimane ferma ...
Il quinto segue questo principio ... devi avere un controllo che lo preveda il 5° asse ...
Alcuni CAM riescono a produrre un GCODE interpolando gli assi (4° e 5°) e sembra che per eseguirli, si debba anche avere un controllo che preveda l'interpolazione in esecuzione di quattro o cinque assi, interpolandoli ...
Ovvio i programmi professionali, e controllo/macchina altrettanto, saranno in grado di farlo, ma sono lavorazioni difficili da vedere perché poco utilizzate, o almeno difficile da riprodurre con i nostri programmi e controlli per hobbistica o semi professionali ... e anche a livello professionale, quasi mai si usa l'interpolazione degli assi, anche quando si ha una 5 assi ...
E' materia "misteriosa", nel senso che se ne pala ogni tanto, ma nessuno ha mai scoperto da quale programma in poi, inteso come complessità , si potrebbe interpolare il quarto asse ...
Per il tuo ipotetico 5° asse, puo essere la testa della fresa che si muove (di solito) ma esistono anche altre configurazioni ...
Comunque non sono uno con le capacità per parlarne ...