Cnc in costruzione

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » sabato 3 ottobre 2009, 22:57

ah bhè assente per me era una chimera.....già  sono stracontento così :wink:

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » domenica 4 ottobre 2009, 12:23

due fotine.....la prima lo smile allargato e ritoccato per vedere bene la congiunzione del cerchio,mi sembra buona...ma ditemi voi.
L'altra è il lupo lasciato così come er in foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da enrico04239 » domenica 4 ottobre 2009, 12:37

Il lupo mi sembra perfetto, si vede solo una congiunzione, sopra l'occhio destro ma è perfetto, lo smile l'hai fatto con il pennarello e anche lì non si vedono difetti.

La tua cnc lavora davvero bene, a che velocità  l'hai fatti?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » domenica 4 ottobre 2009, 12:52

grazie :wink:
allora non ho capito bene come si fà  a sapere la velocità ....ti riporto quella che ho impostato in Mach che è :

Asse XeY velociti 1874,4 acceleretion 208,6875 l'asse Z sono più lento perchè ho paura di far danni.

ho una domanda....se faccio partira la rosa2 mi viene una riga di 1cm prima che l'asse Z si alzi,ho letto che bisognerebbe spuntare qualcosa che faccia partire l'asse Z per primo,ma nella foto che ha messo Valleca c'è la voce che nel mio non c'è,forse è diverso.
Ti chiedevo è normale che faccia quel trattino o devo settare l'asse Z e dove lo trovo nel mio?

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da Danyele87 » domenica 4 ottobre 2009, 14:39

La velocità  di lavorazione dovrebbe comparirti sulla schermata principale di Mach3...comunque veramente complimenti :)

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » domenica 4 ottobre 2009, 14:53

grazie Dany...guarda sarà  perchè l'inglese non lo capisco propio,ma questo Mach è propio una rogna per me,piano piano imparerò :D

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da Clunis » domenica 4 ottobre 2009, 15:56

magari prova qualche altro software..... io credo che mi orienterò verso emc2

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » domenica 4 ottobre 2009, 16:12

sia mai :) prima la vinco...poi magari cambio :wink:

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da enrico04239 » domenica 4 ottobre 2009, 16:22

La schermata, usi quella italiana!?!?!
C'è anche il manuale tradotto in italiano e nella sezione mach3 gran parte del programma è stato sviscerato.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » domenica 4 ottobre 2009, 16:36

sì uso quella italiana...ma è solo la principale il resto tutto in Inglese,stò legendo il manuale che ho scaricato,madovrò metterlo su carta perchè è più facile da capire. se non avessi letto il manuale un pò micca sarei ruscito a farla partire :wink:

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da Danyele87 » domenica 4 ottobre 2009, 17:45

beh considerando che l'hai impostato con i corretti pin della porta LPT e non hai avuto problemi hai fatto davvero bene, io penso che a breve inizio a comprare i componenti che mi mancano per terminarla :)

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » domenica 4 ottobre 2009, 18:59

eccoci quà  :evil: primi problemi (direi troppo in fretta sono usciti) stesso smile stesse impostazioni mi esce così....cosa può essere? possibile che ci sia già  mollato qualcosa.
Mi stà  venendo da piangere.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da enrico04239 » domenica 4 ottobre 2009, 19:11

Per caso hai aumentato la velocità  di lavoro?
Il pc aveva qualche programma che girava oltre a mach3?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » domenica 4 ottobre 2009, 19:22

no aumentato no....ho provato Art Cam poi visto che il lavoro non è venuto come come nel disegno del programma,ho riprovato questi di stamattina e ho visto l'errore.
Però quando ho provato quelli di stamattina ho chiuso tutto e riavvato...ne avrò fatti 15 di smile e tutti hanno il medesimo errore.
L'unica cosa che ho fatto su Mach è settare il pin della emergenza,e ora quando si avvia la lavorazione si accende la spia della aspirazione :?: però il tasto funziona.

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » lunedì 5 ottobre 2009, 9:30

l'unica cosa che mi viene in mente è che sono andato a sbattere :oops:
stavo facendo la prova per calibrare gli assi,e si deve essere inchiodato qualcosa,perchè quando ho visto che usciva dalla misura impostata e si avvicinava al piano ho schicciato e-stop ma non si è fermato nulla, così è arrivato contro la spalla nel frattempo ho staccato la corrente al trasformatore che alimenta la scheda,però ovviamente il motore ha rognato per un pò.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”