Fresa verticale

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
minimatte77
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 14:51
Località: Arezzo (TOSCANA)

Fresa verticale

Messaggio da minimatte77 » lunedì 5 ottobre 2009, 12:00

Ciao a tutti , volevo un info riguardo proprio le fresatrici verticali quelle manuali, ho letto che forniscono anche sia le guide per fresature lineari sia le guide per fresature circolari, volevo sapere se effettivamente ci si fa qualcosa o sono cavolate ?? se qualcuno ne ha una e puo gentilmente postare dei lavori fatti con tali fresatrici gle ne sarei grato... :D :D

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Fresa verticale

Messaggio da gio_46 » lunedì 5 ottobre 2009, 19:07

Io ho una fresatrice "manuale" universale, con la testa verticale che puo ruotare di 90 gradi
a dx e sn e una testa veloce.
Si può considerare una fresatrice verticale, dal momento che si usa al 99% con la testa verticale e si può dire che ci puoi fare "quasi" tutto. Se hai il divisore si puoi fare anche le eliche,elicoidali etc. etc., e con la tavola girevole ad asse verticale
ci puoi fare anche le fresature circolari.
ciao

Avatar utente
BOBBY
Member
Member
Messaggi: 215
Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 19:44
Località: Verona

Re: Fresa verticale

Messaggio da BOBBY » sabato 14 novembre 2009, 16:06

Salve, come gia' suggerito da gio_46 , per fresature circolari devi munirti di tavola girevole (che ti permette anche di eseguire la spartizione di fori su una data circonferenza ed appunto operazioni di contornatura ) , mentre se devi eseguire lavorazioni elicoidali o dentatura di ruote dentate o filettautre (tutte operazioni con asse pezzo parallelo a piano tavola) devi usare un divisore universale.
Ti allego in seguito foto di entrambi (x motivi di idmensioni files).
Saluti.
Bobby.
Bobby

Lavorare in letizia.......potendolo fare!

Avatar utente
BOBBY
Member
Member
Messaggi: 215
Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 19:44
Località: Verona

Re: Fresa verticale

Messaggio da BOBBY » sabato 14 novembre 2009, 16:12

Foto Divisore universale , per mimatte 77.
Saluti.
Bobby.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Bobby

Lavorare in letizia.......potendolo fare!

Avatar utente
BOBBY
Member
Member
Messaggi: 215
Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 19:44
Località: Verona

Re: Fresa verticale

Messaggio da BOBBY » sabato 14 novembre 2009, 16:25

Foto Tavola girevole orizzontale (ne esistono di orizzontali e verticali , avendo i piani d'appoggio ortogonali tra' loro) , per mimatte 77.
Saluti.
Bobby.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Bobby

Lavorare in letizia.......potendolo fare!

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: Fresa verticale

Messaggio da vermillion » domenica 15 novembre 2009, 0:42

non vorrei dire una cavolata ma penso che minimatte si riferisca alla classica fresatrice da legno :oops:

Mangusta

Re: Fresa verticale

Messaggio da Mangusta » domenica 15 novembre 2009, 5:20

Credo anche io ... forse si riferisce a una di queste... http://www.festool.it/mediandoweb/index ... 578&#anker
Ovviamente questa del link è un prodotto professionale e naturalmente costicchia...
NB: Ho inserito questo link perchè ho questa fresatrice, ma in commercio si trovano marche altrettanto valide e affidabili..

Rispondi

Torna a “Meccanica”