Cnc in costruzione

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » lunedì 5 ottobre 2009, 11:39

nulla vabbè nessuno mi aiuta...comunque l'asse che ha sbattutto è regolare,l'asse Y è quello che non mi chiude il cerchio.
E non capisco perchè,ho rifatto calibra assi ed è regolare.

velleca55

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da velleca55 » lunedì 5 ottobre 2009, 11:44

Sembrerebbe che con lo sbatere hai perso o l'ortogonalità  fra "X" e "Y", o anche rovinato la chiocciola, o la vite si è staccata dai sostegni ...

Magari anche mosso la tenuta della vite che o sta lavorando floscia, o hai la chiocciola danneggiata ...

O ancora si è solo storta e lavora male forzando la vite con conseguente perdita di passi ...

Possiamo solo fare supposizioni, sei tu quello che ha davanti la macchina, solo tu potrai trovare dov'è il problema ...

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da Danyele87 » lunedì 5 ottobre 2009, 12:52

ma i finecorsa non ci sono sulla tua macchina?

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » lunedì 5 ottobre 2009, 13:35

Daniele...l'ho scritto,non hanno funzionato ne quelli nè il tasto di e-stop.

Valleca ho rincontrollato tutto,sicuramente qualcosa mi sfugge,ma l'asse che ha sbattuto è regolare,mentre quello che non mi chiude il cerchio è quello che non ha sbattuto,ho controllato la chiocciola e non ha gioco uguale la vite.

non potrebbe essere un problema di Mach ? te lo chiedo perchè ieri sera quando ho ricontrollato tutto e riprovato a rifare lo smile,è partito e si è messo a fare disegni assurdi,senza che io avessi fatto nulla per farglieli fare.
Forse non mi converebbe rifare l'installazzione da capo ? prima di smontare la macchina ?

Lo sò che ci sono io davanti...ma sono totalmente incompetente in materia,più di ricontrollare la macchina non sò che fare.

velleca55

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da velleca55 » lunedì 5 ottobre 2009, 13:47

L'unica che mi viene è che quando usi Mach3, meglio se lo apri al momento ... non usarlo per molto tempo e dopo fai prove ... appena vuoi ricominciare lo chiudi e lo riapri , meglio fare cosi sempre ...

L'altra cosa che puo essere successo è che hai il passo mal impostato ...

Hai fatto la prova di spostamento degli assi per vedere se percorrono una certa distanza con precisione ?...

Rifarlo per comprovare se hai impostato bene i passi ... ossia, se dici a Mach3 di spostarsi do 100 mm, anche l'asse deve percorrere questa distanza con precisione ...

Dopo ancora anche problemi si settaggio dell'elettronica occasionano perdita passi, ma qui non posso aiutarti ...

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » lunedì 5 ottobre 2009, 14:05

sì ho fatto la prova e sù 38 cm (380mm) mi perde mezzo mm...ho provato a impostare l'errore,ma comunque il cerchio no lo chiude ugualmente.
Torno installare tutto e vediamo che dice.
Grazie dell'aiuto....

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » lunedì 5 ottobre 2009, 16:43

trovato :( è la chiocciola che ha preso un gioco enorme....che dite le torno a mettere in Derlim o meglio teflon o bronzo ?

velleca55

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da velleca55 » lunedì 5 ottobre 2009, 16:54

Visto ?... bastava cercare ... comunque se in Mach3 avessi fatto il zero macchina e premuto SOFT LIMITS penso che limitavi i danni ...

Dispiace ... e che materiale avevi nelle chiocciole ?... scusa se non ricordo ...

Ah Delrim l'hai scritto pure ... e fai qualcuna di scorta per i prossimi errori ... :wink: ...

Se non erro il teflon è auto lubrificato, ma dico una sciocchezza perché non me ne intendo ...

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » lunedì 5 ottobre 2009, 17:06

Valleca intendi dire quando ho sbattuto? se è così penso propio che mi sia andato in panne perchè li avevo selezionati,poi magari ho sbagliato io :oops:
comunque hai ragione il teflon è autolubrificante....ma dovrebbe esserlo anche questo....ora ne prendo un paio di scorta e mi faccio qualcosa per azzerare il gioco,in caso ne riprenda un pò.

velleca55

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da velleca55 » lunedì 5 ottobre 2009, 17:27

I fine corsa sono la soluzione ... ma se va in panne meglio collegarli alla corrente o qualcosa del genere ... chiedi a chi lo sa, io non ho ancora installato i miei e non so nemmeno come fare ...

DanieleV
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: sabato 1 agosto 2009, 8:15
Località: Reggio Emilia

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da DanieleV » lunedì 5 ottobre 2009, 18:42

Dispiace per l'accaduto, abracadabra :( ma ci sta che nel primo approccio qualcosa possa andare storto.

Per i finecorsa, in effetti la soluzione più sicura a mio avviso sarebbero dei finecorsa NC messi in serie al cavo che alimenta i motori, uno per asse, ciascuno collegato al proprio motore. Il problema però è che una volta mandato un asse a fine corsa occorrerebbe muoverlo a mano prima di poterlo nuovamente azionare elettricamente.
Daniele - Reggio Emilia

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » lunedì 5 ottobre 2009, 18:52

ma che ti dispiace :wink: è il bello senza errori non si imparano i trucchi.

sai che ci pensavo anche io..però ho un dubbio se con i finecorsa blocco il motore la macchina non mi và  in allarme,e continua a lavorare,cosa da evitare.
Piuttosto se qualcuno lo sà ....mi piacerebbe mettere i finecorsa all'uscita dell alimentatore 24 volt....l'idea era mettere in parallelo tutti i finecorsa normalmente aperti,così nel caso di errori mi toglie corrente alla scheda.
Ovviamente interrompo solo un filo,o nero o rosso,ma se danni non se ne fanno,credo che sia la cosa più sicura.
Che dite :)

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da enrico04239 » lunedì 5 ottobre 2009, 18:56

Sono cose che capitano, non sei che all'inizio e di disattenzioni e sbagli ne affronterai parecchi, senza parlare delle prime fresature, fresette che partono come niente.

In questo caso i finecorsa non hanno agito, devi capire il perchè, non importa se NC o NA, dovevano lavorare e basta.
In genere si usano NC, nel caso s'interrompe un filo la macchina non parte, al contrario succede come nel tuo caso, non lavorano.

Consigli:
Tanta pazienza, e non prendertela a male, fa tutto parte del gioco. :wink:
Controllare per quale motivo non hanno lavorato i finecorsa e l'E-Stop.
Una bella scorta di fresette, risparmi sulla spedizione e non rimani ferma ad attenderle.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » lunedì 5 ottobre 2009, 19:08

sìsì Enrico micca me la prendo,è che sai le prime volte entri nel panico,e inizi a pensare a tante di quelle cose...poi come sempre è la più banale :evil:
Per i fine corsa ovviamente dovrò scoprire del perchè non hanno lavorato e nemmeno e-stop lo ha fatto,ci sono rimasto male davvero.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da enrico04239 » lunedì 5 ottobre 2009, 19:21

Tempo fa avevo aperto una discussione per vedere quali errori si facevano più spesso, hanno partecipato in pochi, questo non vuol dire che gli altri sono infallibili.

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =25&t=7513

P.s. dovrei aggiornare la lista delle mie belinate, con il tempo si è allungata. :roll: #-o :lol:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”