Aiuto su connessioni PC-->Elettronica varia (mandrino...)

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Aiuto su connessioni PC-->Elettronica varia (mandrino...)

Messaggio da Fabrizio88 » lunedì 5 ottobre 2009, 21:37

Ciao

Ho preso una nuova meccanica e nuova elettronica, il controller è Fenice e i Driver Motion Controller, ma fin qui problemi non ci sono...

Devo collegare al PC molte cose (usando EMC2), tra cui l'elettromandrino con cambio utensile automatico; e già  qui nascono complicazioni...

l'inverter è un PRIMA PicoDYNAC DG380: http://www.primaspa.it/index.html
l'elettromandrino è un G. COLOMBO: http://www.gcolombo.eu/prodotto.htm?p=85

Prima di continuare con schemi elettrici e connessioni ho delle domande credo basilari che ancora non sò rispondere;

- Se comando l'elettromandrino con il segnale PWM 0-10V, devo comunque abilitarlo dal software tramite relè o si avvia appena sente Tensione?
- Estop OUT sul pin della parallela a cosa serve??? Estop IN è il fungo fisico, ma in uscita blocca il controller tramite il software?
- Il segnale 0-10V che mi esce dal PC si connette dove ora ho il potenziometro sull'inverter?

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Aiuto su connessioni PC-->Elettronica varia (mandrino...)

Messaggio da fiser » lunedì 5 ottobre 2009, 22:01

l'inverter è opportuno pilotarlo sia tramite relays che tramite pwm
questo per motivi di sicurezza e a volte solo abbassando il pwm il mandrino gira lo stesso, anche se molto lento.
il segnale pwm uscente dal pc va prima convertito con un apposito circuito e infine il segnale che esce da questo lo si manda al posto del potenziometro ESTERNO all'inverter.
quello interno è opportuno non toccarlo più.
estop in uscita non so a cosa possa servire.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Re: Aiuto su connessioni PC-->Elettronica varia (mandrino...)

Messaggio da Fabrizio88 » lunedì 5 ottobre 2009, 22:15

Come immaginavo serve anche un relè per l'accensione mandrino.
Quindi ricapitolando mi servono 8 pin solo per l'elettromandrino!!!
1 - Controllo Protezione Termica PNP
2 - Controllo Ritorno cilindro PNP
3 - Uscita Analogica 0-10V
4 - Marcia Avanti
5 - Marcia Indietro
6 - Reset Allarme
7 - Uscita Pneumatica per Sblocco/Blocco Utensile
8 - Uscita per abilitare tutto il sistema pneumatico

Fiser EMC2 lo sai usare?
Credo che si può simulare qualsiasi hardware su emc2, dovrei cercare informazioni sulla conversione digitale analogico?

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Aiuto su connessioni PC-->Elettronica varia (mandrino...)

Messaggio da fiser » martedì 6 ottobre 2009, 9:05

emc2 l'ho appena provato per vedere come rispondevano i motori e basta.
non credo supporti queste numerose funzioni ma appunto non lo conosco.
per la marcia avanti e indietro del mandrino ti occorrono 2 relays e per l'uscita pwm trovi il circuito alla sezione mach3 del forum, feci anche il circuito e tutto sommato è semplice, anzi.... ho progettato io stesso il contagiri per mandrino proprio sfruttando la 0-10 dell'inverter.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Re: Aiuto su connessioni PC-->Elettronica varia (mandrino...)

Messaggio da Fabrizio88 » mercoledì 7 ottobre 2009, 18:53

Oggi sono andato a trovare la mia cnc :)

In pratica ho smontato tutta la parte elettronica/elettrica per capire meglio.
Sopra alla scheda fenice ho un'altra scheda con altri 4 relè e ho già  il circuito pwm-->0-10v; questa scheda dovrebbe essere stata progettata da Danielxan come la fenice ma sto cercando lo schema elettrico sul forum ma non lo trovo...

Ho provato a misurare con il tester e leggo 10.4v è giusto? ora devo capire come impostare emc2, i 2 relè sul controller li ho impostati e si eccitano.

Visto i numerosissimi input e output per via delle elettrovalvole pneumatiche, devo comprare perforza una scheda parallela aggiuntiva.

Se aggiungo una seconda parallela PCI ho bisogno di un secondo controller???

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Aiuto su connessioni PC-->Elettronica varia (mandrino...)

Messaggio da fiser » mercoledì 7 ottobre 2009, 21:14

secondo me emc2 non è in grado di gestire un inverter ma potrei benissimo sbagliare.
appurati un attimo della faccenda perchè in mancanza di questo non ci sarà  verso di far funzionare l'inverter da pc.
la seconda parallela al pc la puoi mettere e ovviamente ti servirà  una seconda interfaccia dedicata alle cose esterne
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Aiuto su connessioni PC-->Elettronica varia (mandrino...)

Messaggio da Fabietto » mercoledì 7 ottobre 2009, 22:01

Forse questo post ti aiuterà  perlomeno per il comando dell'inverter.
Ciao

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”