Cnc in costruzione

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » lunedì 5 ottobre 2009, 19:26

:lol: :lol: bhè dai mi sono rincuorato....e soprattutto ho capito che non sarà  la prima #-o
aspetto di cambiare la chiocciola e spero che torni a lavorare come nei primi disegni :wink:

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da enrico04239 » lunedì 5 ottobre 2009, 19:27

Ben venuto nel club!!! :wink: =D>
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da Danyele87 » lunedì 5 ottobre 2009, 19:52

beh Abra, spero per te che quando avrai cambiato la chiocciola, sia arrivato anche il kress...cosi invece di usare la CNC come una stampante (cosa a cui sto pensando da tanto tempo non appena sarà  finita la mia :P ) inizi a fare esperienza con il CAM e fai qualche bel lavoretto :)

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » lunedì 5 ottobre 2009, 20:15

te aspetta...intanto uso il CAM per fare i disegni ,faccio abbastanza danni senza il Kress :lol:
Mi sono già  messo sotto,importando disegni che trovo in rete e trasformandoli in vettori...non sembra ma si impara molto e soprattutto un pochino alla volta.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da enrico04239 » lunedì 5 ottobre 2009, 20:18

Usare la penna non è male, la pratica con i vari programmi la puoi fare ugualmente, non farai rilievi ma le profilature fatte su carta con la penna o su legno con la fresa hanno lo stesso procedimento.
Io, prima di passare alla fresa ho giocato parecchio con la penna. :lol:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da Danyele87 » lunedì 5 ottobre 2009, 20:20

ok ok :P che programma stai adoperando?io con la CNC vorrei realizzarmi un tornio artigianale e ho fatto un progettino con ArtCAM del mandrino la simulazione pare che andava...hihihi ancora non finisco la CNC, che tornio vuoi che mi faccio :lol:

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » lunedì 5 ottobre 2009, 20:24

anche io artcam anche se mi è piaciuto parecchio quello in prova della Vetric....ma approposito metti fretta a me....e tu quando ti dai una mossa a finirla?

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da Danyele87 » lunedì 5 ottobre 2009, 20:43

il tempo di reperire 250 pleuri x acquistare ciò che mi manca ed è finita :P

Mi mancano:

7x Optoisolatori (22€ li comprerò tra breve)
3x L297 e 6x L6203 (42€)
Motori Nema23 da 3Nm (120€)
Alimentatore (50€)

e poi possiamo fresare qualcosa :P

Sto gia vendendo qualcosa che non uso + e a breve venderò anche il mio Bromografo, col quale ho fatto i PCB...in futuro userò la CNC e/o fogli blu, costano di meno e sono + veloci da usare...il mio post oramai verrà  dimenticato per un po...spero di riesumarlo prima possibile :)

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » martedì 6 ottobre 2009, 16:17

vi chiedo un consiglio sulla possibilità  di regolare il gioco.
Mi è venuto in mente questo,può funzionare? usere la testa della chiocciola che ha preso gioco...in questo sistema tramite i bulloni dovrei riuscire a togliere un eventuale gioco futuro,o la chicciola per fare la registrazione ha bisogno di girare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da Danyele87 » martedì 6 ottobre 2009, 20:10

il sistema funzionerebbe, è come se usassi due chiocciole contrapposte, in questo caso ne usi due che si stringe o si allenta in base al gioco che hai acquisito...ovviamente il blocchetto con foro passante dal quale partono le colonne con relativi dadi deve essere ESTREMAMENTE solidale al piano in movimento...

Oppure potresti provare a mettere delle molle opposte alla chiocciola che ti spingeranno continuamente la chiocciola contro la barra TPN...

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » venerdì 9 ottobre 2009, 18:35

cambiato chicciole con quelle in teflon....la macchina scorre bene liscia,provo gli assi tutto fila liscio.
Metto il foglio avvio la prova e mi viene sbagliata,incazzatura totale con annessa voglia di prendere a martellate la macchina.
Penso sarà  il progamma disinstallo e reinstallo tutto,carico la prova,e mi torna a fare lo stesso identico errore,il fumo mi usciva perfino dalle orecchie.
Vabbè penso faccio l'ultima prova e poi demolisco,metto il foglio e butto l'occhio sul rotolo di adesivo,dico vuoi mai vedere,metto l'adesivo,carico e il disegno viene perfetto,riprovo tutti gli altri e vengono perfetti.
Ora io mi sono dato del cretino da solo,ma vorrei che me lo deste anche voi,una stupidata così è propio grossa da fare,ora mi è chiaro come mai l'errore era sempre quello ciclico in tutti i disegni #-o

:lol: dai sotto con le offese :lol:

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » venerdì 9 ottobre 2009, 18:59

ecco 3 cerchi....ho fatto un cerchio con ArtCam....poi per provare l'ho allargato con la funzione scale in Mach..sono partito dal piccolo fino a quello più grande,per poi rifare tutto 3 volte sempre sullo stesso isegno,mi sembra che lavori bene ora,non vedo perdita di passi giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da enrico04239 » venerdì 9 ottobre 2009, 19:01

Giusto, mi sembra ben fatto.

Non ho capito bene qual'era il problema!!!

Sono disattenzioni, capitano e capiteranno, bisogna stare attenti ma capitano!!! #-o
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » venerdì 9 ottobre 2009, 19:05

il problema era (forse le chiocciole) ma io dopo i primi disegni non mettevo più il nastro adesivo e quindi il foglio si spostava quel tanto che bastava perchè io non me ne accorgessi ma la macchina sì #-o
Oh devo dire che è stata una fortuna,perchè le chiocciole avrebbero perso passi in fretta e già  che ero al lavoro,mi sono fatto tornire per benino la filettatura delle barre,infatti ora scorre molto meglio.
Diciamo che tutto il male non è venuto per nuocere :D

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da enrico04239 » venerdì 9 ottobre 2009, 19:12

In pratica non staffavi il pezzo!!! #-o :lol:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”