Un integrato per un driver un pò misterioso

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Un integrato per un driver un pò misterioso

Messaggio da SoldatoSemplice » lunedì 12 ottobre 2009, 14:20

Ciao a tutti, nella speranza di una risposta provo a chiedere anche qui, magari ci sono più esperti di elettronica per CNC:

Cercando un chip per fare lo stadio pilota dei miei motori stepper ho trovato quello che fa per me, ma c'è una cosa che non capisco, il chip è il MC3479 e guardando nel datasheet dice che è possibile selezionare l'impedenza d'uscita se alta o bassa nell'half step mode, ma proprio non capisco cosa significa e a cosa potrebbe servire, dal nome di questa misteriosa funzione deduco che sia qualcosa per selezionare la corrente di uscita, tipo la metto in alta impedenza quando voglio che il motore consumi meno, o cose simili, ma non ne sono tanto sicuro.

Voi sapete spiegarmi cosa significa solo quella parte? Tutto il resto non mi crea problemi di alcun tipo, e se riesco a capire questa "selezione d'impedenza" risolvo un sacco di problemi.

Grazie di nuovo a tutti e ciao.
Credendo Vites

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Un integrato per un driver un pò misterioso

Messaggio da ddavidebor » lunedì 12 ottobre 2009, 18:22

provo ad aiutarti anche se credo che dirò cavolate.

ogni motore ha una certa impedenza e half step mode vuol dire a mezzo passo ovvero quello che viene sempre usato.

credo che si tratti di un driver progettato per scopi precisi e poi reso pubblico.
status cnc: mollata per il cavallo

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: Un integrato per un driver un pò misterioso

Messaggio da SoldatoSemplice » lunedì 12 ottobre 2009, 19:33

Conosco bene la dinamica dell'half step, ciò che non mi tornava era cosa significa selezione d'impedenza nel mezzo passo, ma ora credo di essermi fatto un idea, in pratica quando il motore è bloccato in una posizione i due avvolgimenti non percorsi da corrente possono comunque essere o sempre in tensione o a massa, questo è ciò a cui serve il selettore che mi ha un pò messo in crisi, dovrei aver risolto, grazie
Credendo Vites

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Un integrato per un driver un pò misterioso

Messaggio da ddavidebor » lunedì 12 ottobre 2009, 22:15

ok...posso dirti a volte che due cavolate incoraggianti fanno più miracoli di molte spiegazioni.
comuqnue spiegaci un po' di questa cosa che vuoi fare...a nome della comunità  dei cncisti mondiali esprimo la curiosità  :lol:
status cnc: mollata per il cavallo

davidefa
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 18:42
Località: Fano (PU)

Re: Un integrato per un driver un pò misterioso

Messaggio da davidefa » giovedì 15 ottobre 2009, 13:01

Lo vedi graficamente dalla figura 7 del datasheet:

7b) quando in alta impedenza gli avvolgimenti non energizzati sono flottanti
7c) quando in bassa impedenza gli avvolgimenti non energizzati sono entrambi collegati a VM

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Un integrato per un driver un pò misterioso

Messaggio da ddavidebor » giovedì 15 ottobre 2009, 13:38

per uno che più di sapere cosè un optoisolatore non sa altro?
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”