Un Nuovo Bisontino
- AssO
- Senior
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
- Località: Campobasso
Re: Un Nuovo Bisontino
Assoline Performance
- pat
- Senior
- Messaggi: 681
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
- Località: (NA)
- Contatta:
Re: Un Nuovo Bisontino
E allora? Quando la vedrò muovere? Se ti serve una mano chiamami, già sai.
!!!!!MAGICO!!!!
!!!!!MAGICO!!!!
Il mio blog.......http://patrelief.blogspot.it/
-
- Junior
- Messaggi: 163
- Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 18:27
- Località: Verona
Re: Un Nuovo Bisontino
Complimenti molto bella! L'elettromandrino mi sembra di conoscerlo, non vorrei sbagliare ma è della stessa marca del mio... ti chiedo non hai trovato difficoltà nella compatibilità tra controller ed inverter?
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Un Nuovo Bisontino
no basta modificare una sciocchezza nel file ini che deskcnc installa, o nel caso di altri programmi tipo mach fare una piccola interfaccia da tre euri
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Un Nuovo Bisontino
dopo averla mossa (fino a 9000mm/min), si iniziano i complementi, perchè se la metto a lavorare così resta dopo viene kalytom e mi riprovera (a ragione ) le grezzaggini. Iniziamo da mascherina e taglia e cuci del case per pc
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Un Nuovo Bisontino
si prosegue con aggiornamento bancale ecc. a breve compressore e altro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- marte
- Member
- Messaggi: 329
- Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
- Località: prov napoli
Re: Un Nuovo Bisontino
sono andato a vedere il piccolo bisonte e posso dire che è una bella cnc, semplice ma nello stesso tempo funzionale e robbusta.
ci vediamo a presto



-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Un Nuovo Bisontino
quasi pronti per il finale ne frattempo foto di particolari, a proposito fino ai 9000 mm/min in rapido, e come al solito motori freddi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: Un Nuovo Bisontino
beato tesalvatore993 ha scritto:come al solito motori freddi
complimenti

-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Un Nuovo Bisontino
ci siamo quasi, dopodichè un nuovo post per il collaudo con relativo filmato, mi mancano dei pezzi che voglio fare con lei stessa, in fondo è la prima fresatrice cnc che realizzo, per le altre pantografi, dove ai voglia a sbattere il piano su tutta la superfice non è mai a zero, a meno che non lo si fa con i controca..i la prima volta, e poi rettifichi il martire prima di ogni lavorazione.
Quindi a torto o ragione convinto di questo per le cose che mi mancano, piano asprirante, tastatore, rastrello cambio utensile, prima la varo così e dopo integro il resto. Per ora foto riassuntive dello stato dell'arte.
Quindi a torto o ragione convinto di questo per le cose che mi mancano, piano asprirante, tastatore, rastrello cambio utensile, prima la varo così e dopo integro il resto. Per ora foto riassuntive dello stato dell'arte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- pat
- Senior
- Messaggi: 681
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
- Località: (NA)
- Contatta:
Re: Un Nuovo Bisontino
Ti serve una griglietta davanti alla ventola....
vedo se la trovo te la porto.
vedo se la trovo te la porto.
Il mio blog.......http://patrelief.blogspot.it/
- luxcnc
- Member
- Messaggi: 243
- Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:51
- Località: Napoli
Re: Un Nuovo Bisontino
Ciao Salvatore...ma hai una stalla?? tutti sti bisonti!!!
Lux
ogni spuntata è persa....
ogni spuntata è persa....
- Garkoll
- Senior
- Messaggi: 2614
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
- Località: Prov. Firenze
Re: Un Nuovo Bisontino
Scheda madre aperta accanto al liquido di taglio, stadi potenza dietro... sono due soluzioni che ti possono dare problemi, basta uno schizzo e fai danno!!!
Mi piace sempre + questa tua cnc, perché non fai 2 gettate in resina di quarzo sul fondo che i profialti così come sono reggono il giusto?

Mi piace sempre + questa tua cnc, perché non fai 2 gettate in resina di quarzo sul fondo che i profialti così come sono reggono il giusto?

-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Un Nuovo Bisontino
un po di pazienza mancano ancora le paratie, sto cercando di fare una macchina che possa rappresentare l'insieme bf20 + negro fresatore di semplicità oscena in modo da poter metterci a lavorare anche mia moglie. a proposito regolazione giri, fluido a flussi misti (aria acqua nebulizz) è uno sballo con il desk cnc, sto solo cercando un mandrino cambio utensile di misure umane. a breve i video.Garkoll ha scritto:Scheda madre aperta accanto al liquido di taglio, stadi potenza dietro... sono due soluzioni che ti possono dare problemi, basta uno schizzo e fai danno!!!
Mi piace sempre + questa tua cnc, perché non fai 2 gettate in resina di quarzo sul fondo che i profialti così come sono reggono il giusto?