Cerco aiuto

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
anonimo/3

Re: Cerco aiuto

Messaggio da anonimo/3 » martedì 13 ottobre 2009, 22:19

Ciao Geeko
Io i moduli cambiati dal mio amico non li tocco perche mi ha detto che se monto i moduli sul mio trasformatore li rovino come ho rovinato i primi venduti
come dice cambiatomi perche ero un amico :?: Ci credo poco
allora aspetto che mi trova un alternativa a far funzionare i miei motori comprati come dici il mio amico rivenditore
mi aveva asicurato quando mi ha venduto la merce che i motori abinati hai moduli andassero bene
lui sa che io di eletronica non ne capisco niente ma non sa che non ha trovato un pollo da spennare ne deve mangiare di pane per spennare questo pollo
ha dimenticavo lui dice che i moduli li monta su macchine e li fa funzionare con motori da 4 Amp
credo che al piu presto faro il nome dell'amico se non mi risolva il poblema
e speriamo che questo post non venga cancellato
non vorrei che come ci sono caduto io ci capitasse qualche amico del forum

Geeko
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 15:50
Località: Aosta

Re: Cerco aiuto

Messaggio da Geeko » martedì 13 ottobre 2009, 22:55

Condor,
però scusa se insisto:

Quant' è la corrente minima selezionabile sugli azionamenti ?
Quant' e la corrente richiesta dai motori ?

Se devo essere sincero, sembra un po' strano anche a me quanto sostenuto dal tecnico RTA....

Geeko

anonimo/3

Re: Cerco aiuto

Messaggio da anonimo/3 » martedì 13 ottobre 2009, 23:06

Ciao Geeko
ha dimenticavo lui dice che i moduli li monta su macchine e li fa funzionare con motori da 4 Amp


se ti riferisci a questo lo dice il mio amico che mi ha venduto i moduli

Geeko
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 15:50
Località: Aosta

Re: Cerco aiuto

Messaggio da Geeko » mercoledì 14 ottobre 2009, 1:21

Ok Condor,
ma dammi i dati che ti ho chiesto:
1. corrente minima selezionabile sugli azionamenti
2. corrente richiesta dai motori

Anche a me c'è qualcosa che non torna...

Ciao,
Geeko

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Cerco aiuto

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 14 ottobre 2009, 8:26

allora cerchiamo di chiarire un po di cose. ( non sono io il venditore ma sono stato coinvolto in questa telenovelas).
i mind b3 hanno il settaggio minimo di corrente 5,7 ampere. I motori in oggetto hanno 5,7 ampere come corrente massima.
voglio ricordare e far riflettere che sui datasheet della rta i valori delle prestazioni motori non sono espressi nè in volt, ne in ampere, ma in Watt. Questo per dire che normalmente in fase progettuale (almeno io ragiono così) si dovrebbero fare le seguenti considerazioni nell'ordine che segue:
1) quanta forza mi serve per spostare e tenere la macchina. e stabilisco i n/m necessari.
2) che prestazioni pretendo in termini di velocità  della macchina. e stabilisco range di tensione
3) quanto tempo al giorno la macchina è accesa. e stabilisco insieme al punto 1 la corrente

fatto questo vado a leggere i data sheet dei motori, e se voglio un'azionamento con le palle cerco il motore che mi dia le prestazioni richieste nel punto del grafico dove si incrociano le due curve.
dopodichè se voglio un elettronica affidabile nel tempo, e motori freddi anche dopo una giornata di lavoro, scelgo un driver che i valori necessari a far funzionare il motore scelto li abbia al centro del suo range di lavoro.
nel caso di condor che saluto i moduli erano difettosi, non so se li abbia rotti lui o gli siano stati dati così, però c'era un gira gira di cazzate tipo è l'alimentazione, e la parallela, e il motore ecc. per ovviare a tutto ciò abbiamo allestito un banco test da me, composto da:
un motore 9 amper vergine
un alimentatore switching per azionamenti
un generatore digitale da 6000 euri che uso per certificare apparecchi.
dopo di chè ce ne siamo finalmente usciti. dopo tutto ciò che si dice sono scuole di pensiero che si possono condividere o meno, per esempio se vedete il mio post sul bisontino, io utilizzo tutti i contatti disponibili sui moduli ndc come il fault, il controllo della corrente ecc. è ovvio che tutte le funzioni dei moduli, (non solo rta) illustrate nei cataloghi sono da considerare con il modulo collegato ed alimentato ad hoc. Molti alimentano con semplice trasformatore raddrizzatore diodo, e collegano solo step e dir. in questo caso i moduli, possono percepire uno sforzo del motore e mettersi in protezione per un attimo (perdendo passi) semplicemente "leggendo" un abbassamento della tensione, in contemporanea con una richiesta maggiore di corrente, cosa che si può verificare semplicemente quando la macchina sta lavorando, e tua moglie accende la lavatrice. gli alimentatori montati quasi da tutti su questo forum se si ha un abbassamento di tensione in entrata, lo rapporta pari pari in uscita, cosa che non succede con gli switcing in configurazione chege pump, i nostri vanno bene se si fa un circuito che faccia capire all'elettronica che l'abbassamento non e dovuto ad un anomalia motore. quindi un comparatore a finestra che generi un valora di riferimento, generando una condizione semplice, se vi è un abbassamento sull'uscita e sul vref, tutto ok, se si abbassa l'uscita ed il ref è stabile si deve intervenire. spero di non essere stato noioso.

Geeko
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 15:50
Località: Aosta

Re: Cerco aiuto

Messaggio da Geeko » mercoledì 14 ottobre 2009, 9:17

salvatore993 ha scritto:spero di non essere stato noioso.
Tutt' altro !
Sei stato uno dei pochi chiari, non telegrafici e che non ha "sparato" sentenze del presente post.

I tuoi ragionamenti sono correttissimi e sono su per giu' quelli che ho fatto anche io...ecco perche' continuavo a chiedere i due dati di cui sopra (corrente minima azionamento e corrente motore) cosi' da poterci ragionare su.

Geeko

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: Cerco aiuto

Messaggio da pat » mercoledì 14 ottobre 2009, 9:28

salvatore993 ha scritto:allora cerchiamo di chiarire un po di cose .........
Nulla da obiettare sulle tue considerazioni..... ma la discussione verteva
sulla possibilità  che una tensione di alimentazione di 82V potesse danneggiare
il modulo MIND B3. Penso che la telefonata al tecnico RTA abbia definivamente
azzerato ogni dubbio. Poi possiamo fare anche milioni di congetture e
considerazioni generali di accoppiata azionamento - motore - macchina.
A proposito, mi fai un esempio di come utilizzi il FAULT?
Ciao.

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: Cerco aiuto

Messaggio da pat » mercoledì 14 ottobre 2009, 9:47

Geeko ha scritto:Condor,
però scusa se insisto:

Quant' è la corrente minima selezionabile sugli azionamenti ?
Quant' e la corrente richiesta dai motori ?

Se devo essere sincero, sembra un po' strano anche a me quanto sostenuto dal tecnico RTA....

Geeko
E' stato ripetuto più volte:
- corrente minima settabile sui MindB3 5,7A
- motori Sanyo da 5,6A. (103H7126-6610)
Poi , cosa ti appare strano riguardo al tecnico Rta ?
Ho inserito il num. di telefono del servizio tecnico RTA..... puoi anche chiamare e verificare.
Ciao

anonimo/3

Re: Cerco aiuto

Messaggio da anonimo/3 » mercoledì 14 ottobre 2009, 22:18

Ciao Salvatore io non ho mai detto che tu sei il rivenditore dei moduli 1
poi ti reputo una persona seria 2
ti ho mandato il messagio proivato perche tu eri presente quando l'amico mi ha detto che se montavo il trasformatore o motori da 5,6 Amp io andrei a danneggiare
i moduli e non solo mi diceva anche di cambiare l'interfaccia lpt e se stavo altri cinque minuti mi diceva di cambiare compagnia elettrica 3
poi se sto dicendo delle caz.... lo puoi dire senza poblema 4
5 tu hai conosciuto una persona seria che sono io
ti ringrazio per eserti offerto a provarmi i moduli sostituitivi
poi se ho sbagliato a mandarti il messagio fammi sapere senza poblema
non e una telenovelas).
sai perche. lui al momento della vendita del materiale mi aveva asicurato che i moduli accoppiati a quei motori andavano benissimo no bene ma benissmo senza nesun poblema se sapevo che su quei moduli dovevo montare dei motori da 9Amp io non compravo niente
era una spesa che io non la potevo afrontare a casa o moglie e figli devo prima pensare a loro e poi togliermi degli sfizi
adesso e tutto fermo per colpa del rivenditore se parlava chiaro dal primo momento io non starei in questa situazione
perche non mi risponde pure a lui ho mandato un messagio privato ciao
Se i moderatori o Admin ritengono di cancellare questo messagio lo possono fare
ringrazio alle persone che sono intervenute in questa discussione grazie

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Cerco aiuto

Messaggio da salvatore993 » giovedì 15 ottobre 2009, 8:10

lo so filip, infatti l'ho ripetuto solo per chi legge e non conosce la storia, puoi venire quando vuoi e lo sai, per pat i mind non possono essere assolutamente pregiudicati dal gruppo di alimentazione in oggetto, (a proposito complimenti per la realizzazione) io i b3 li ho mandati anche a 120 volts, lo sai. I problemi da me espletati si riferiscono alla nota combinazione in oggetto, che per me in normalità  è un eresia far funzionare, ho detto che se i motori si cuociono (se non lo sono già ) potrebbero poter arrecare danno ai moduli, ma è strettamente legato al caso in oggetto.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”