Trattamento punte

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Trattamento punte

Messaggio da g_federico_g » mercoledì 14 ottobre 2009, 15:50

Ciao a tutti.
Oggi mi presento con un'altra domanda da un milione di dollari.

Mi hanno offerto la possibilità  di fare un trattamento alle punte in HSS per foratura, un trattamento particolare che le dovrebbe far diventare piu' longeve.
Ma non sapendo di cosa si parlasse ho rifiutato questa cosa.

Poi incuriosito ho chiesto a mio padre che mi ha detto che una volta ha visto in un'officina meccanica, un tizio che dopo aver fatto il trattamento a queste punte, per dimostrare l'efficacia di questo trattamento, ha scladato la punta in HSS con un cannello fino a farla diventare rossa e poi ha forato una lamiera di spessore.
Una punta senza trattamento si sarebbe attorcigliata,perso il taglio o rotta.


Purtroppo nemmeno mio padre mi ha saputo dire di piu'. Qualcuno mi sa dire di cosa parliamo ?
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Trattamento punte

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 14 ottobre 2009, 18:13

ma chi ti ha consigliato quel trattamento?
Che tipo di riporto ti ha consigliato ?
sei sicuro che la punta rossa fosse effettivamente HSS, ho i miei dubbi in quanto questo è proprio il tallone d'achille dell' HSS quando scalda perde le caratteristiche meccaniche.

Qmq in genere si acquistano già  con il trattamento e quello più comune è il TIN ( giallo ) o la vaporizzazione sopra di sostanze più dure, tipico dei maschi per INOX
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Trattamento punte

Messaggio da g_federico_g » mercoledì 14 ottobre 2009, 20:38

Si le punte al Widia, Tin, Cobalto ecc ecc le conosco .....

La punta che diceva mio padre è sicuro che fosse in HSS, poi è stata trattata (NON SO COME) da quella persona e anche scaldata con il cannello è riuscito a forare la piastra.

Oggi mi hanno proposto questo trattamento per le punte che ho in officina, ma gli ho detto di no e non sono riuscito a capire di cosa si trattasse.

Ora la curiosità  mi assale ..... mannaggia.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Trattamento punte

Messaggio da gio_46 » giovedì 15 ottobre 2009, 0:30

Che io sappia l'hss è autotemprante e va temprato in aria. Per cui si dovrebbe dedurre che anche scaldata la punta dovrebbe mantenere la sua durezza.
Anche altri acc. legati se anche portati al rosso non perdono la loro durezza. L'unico acciaio che io sappia che si stempra riscaldandolo è il C40.
Una volta mi capitò di fare dei pezzi in K100 (mi pare) e dopo fatto il trattamento mi accorsi che avevo lasciato indietro una lavorazione, non ricordo se foro o filettatura,sta di fatto che non riuscii assolutamente a fargli perdere la durezza anche rincocendolo, e dovetti battarli e rifarli nuovi.
Comunque sono curioso: domani scaldo una punta e poi provo a fare un foro per vedere cosa succede.
Ciao

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Trattamento punte

Messaggio da g_federico_g » giovedì 15 ottobre 2009, 8:04

Se lo vuoi fare per curiosità  fallo, magari ci fai sapere il risultato :)
Ma le punte che ti dico io, in questa officina ad esempio erano in HSS e passava un tizio ogni tanto a prenderle, affilarle e trattarle.
Ma non so dire di piu'.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Trattamento punte

Messaggio da gio_46 » giovedì 15 ottobre 2009, 8:21

Mi è capitato un paio di volte anche a me. Nel mio caso erano sempre gli zingari.
Non voglio dire che però perchè erano zingari il trattamento non dovesse funzionare.
A me la prima volta hanno rovinato una serie di punte a cono morse perchè si era corroso tutto il cono, l'ultima volta invece per prova gli ho dato una fresa a candela di 12 e al ritorno mi hanno chiesto 3 volte il suo prezzo da nuova.
No comment.
ciao

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Trattamento punte

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 15 ottobre 2009, 8:44

QUELLA DEGLI ZINGARI E' UNA TRUFFA !!!!
Non abboccate potreste pentirvene amaramente in termini di soldi, è una truffa tutta legale se ci caschi paghi.
Vedi cosa è successo a Giò #-o #-o #-o ,
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Trattamento punte

Messaggio da g_federico_g » giovedì 15 ottobre 2009, 10:59

Allora in parte ho fatto bene.
Ma sti trattamenti (quelli veri) nessuno sa in cosa consistano ?
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Trattamento punte

Messaggio da Dag50 » giovedì 15 ottobre 2009, 11:31

Dato che da attrezzista ho praticato il trattamento di tempera per parecchi anni, posso dire che tutti gli acciai possono essere ricotti e portati allo stato di lavorazione solo che per ogni acciaio corrisponde una determinata temperatura e durata nel tempo del trattamento :wink:
Ricordo che nel primo forum avevo inserito delle tabelle di tempera per una infinità  di acciai, purtroppo non ne sono più in possesso perchè il vecchio HD è andato in fumo :cry:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Trattamento punte

Messaggio da g_federico_g » giovedì 15 ottobre 2009, 11:40

Quindi dici che sta cosa del trattamento alle punte in HSS si puo' fare ?
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Trattamento punte

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 15 ottobre 2009, 13:02

Fermo stai confondendo il trattamento termico, che consiste in una modifica cristallina del materiale mediante riscaldamento a temperatura di cambio di fase del cristallo e il suo successivo raffreddamento, più o meno lungo a seconda si voglia avere tempre martesitica o bainitica, con il riporto sopra all'utensile di strati TIN e quant'altro. Sono 2 cose ben distinte la prima agisce a livello del cristallo del materiale, la seconda su la deposizione di ossidi di alluminio titanio ecc. ecc. un pò come in galvanica, il procedimento esatto non lo sò.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Trattamento punte

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 15 ottobre 2009, 13:04

g_federico_g ha scritto:Quindi dici che sta cosa del trattamento alle punte in HSS si puo' fare ?

Per il riporto di TIN, su creatore affilato le affilature chiedono 60 euro è circa 0,015mm di spessore in più
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Meccanica”